renzi merkel juncker

FACCIAMO UNA BRUTTA FINE - RENZI BERLUSCONEGGIA ANCORA CONTRO BRUXELLES: “PENSINO ALLE COSE SERIE INVECE DI CRITICARE L’ITALIA” - MA DALLA COMMISSIONE RILANCIANO: “CON GLI ALTRI PAESI PREPARIAMO OGNI SINGOLO DOSSIER. CON L’ITALIA INVECE NON SAPPIAMO CHI SENTIRE…” - PADOAN FA IL PACIERE MA NON CONTA UN CAZZO

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

renzi junckerrenzi juncker

«Se di fronte agli attuali guai internazionali qualcuno pensa di attaccare l’Italia, significa che hanno capito che questa volta facciamo sul serio». In serata Matteo Renzi tira le somme con i suoi a Palazzo Chigi. Nonostante l’ennesimo botta e risposta con la Commissione ben al di là dei limiti della normale critica tra capitali e Bruxelles, il premier si mostra sereno. Solo in Europa tra i guai che meriterebbero la priorità rispetto alle critiche con Roma cita lo stallo politico spagnolo, la nuova leadership polacca, il referendum inglese, le difficoltà tedesche e francesi, le frontiere austriache chiuse.

 

renzi juncker   renzi juncker

«Noi - chiosa - paghiamo care le timidezze dei governi passati su banche, Fiscal Compact e aiuti di stato ma adesso che l’Italia è il Paese più stabile d’Europa dobbiamo toglierci di dosso il provincialismo e far sentire la nostra forza». E dal suo staff notano che chi dipinge Renzi come un guascone «non si rende conto di quanto la partita sia rilevante per il futuro dell’Italia e dell’Europa stessa».

 

Neppure a Bruxelles si tirano indietro, dagli uffici di Juncker non esitano a fare l’elenco delle circostanze che hanno fatto infuriare l’uomo del Lussemburgo. «Con Francia, Germania e Gran Bretagna prepariamo ogni singolo dossier - accusano - con l’Italia invece non sappiamo chi sentire». Un attacco su più fronti, anche al sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi. A Roma ne sono consapevoli e Renzi con il suo staff non si stupisce: «Dopo che Juncker venerdì ha attaccato me, ora i suoi se la prendono con Sandro».

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Eppure le accuse di Bruxelles sono precise: «Non si fa sentire ma poi se qualcosa non gli va si lamenta sui media, come nel caso della sostituzione di Carlo Zadra», unico funzionario italiano del gabinetto Juncker. E se a Bruxelles ce l’hanno con Gozi, a Roma si attacca il capo di gabinetto di Juncker, Martin Selmayr.

 

Sandro Gozi ringrazia l Ambasciatore di Francia e gli invitati Sandro Gozi ringrazia l Ambasciatore di Francia e gli invitati

D’altra parte lo staff del potente funzionario tedesco va in bestia quando si allude ad una sua dipendenza dalla Merkel. Mai uno scontro tra un governo e Bruxelles era arrivato al punto di coinvolgere pubblicamente aspetti normalmente relegati alla “cucina” degli affari europei. E in Commissione si rifiuta con sdegno l’accusa di agire per sfavorire Renzi, membro del Partito socialista (Pse) mentre Juncker proviene dai popolari (Ppe). Anzi, accusano il governo di alzare i toni per ragioni elettorali mentre Roma ha ottenuto tanto, a partire dalla flessibilità sui conti introdotta nel 2015.

 

Alla Commissione poi non sfuggono gli attacchi usciti sui media contro Federica Mogherini, con la quale Renzi avrebbe perso feeling causa troppo distacco verso le necessità del governo. «I due in pubblico hanno stili diversi», la replica dei collaboratori dell’Alto rappresentante, «ma che non sia attenta alle esigenze italiane è falso».

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

D’altra parte, ricordano, ogni commissario come giunge a Bruxelles rappresenta solo l’Europa e in pubblico non può sbilanciarsi, salvo perdere credibilità. Segue l’elenco dei dossier sui quali Mogherini ha lavorato dietro le quinte: dai conti ai migranti, dall’Ilva alle banche. E ha appena ottenuto 3.500 rimpatri di etiopi in Italia.

 

Ieri a surriscaldare il clima a Roma ci ha pensato anche una missione della Commissione europea in visita al Tesoro per verificare la manovra 2016, sub judice fino a maggio. La situazione è delicata, al momento i funzionari di Moscovici riconoscono all’Italia solo la flessibilità sulle riforme. Se la decisione venisse presa oggi racconta un funzionario al lavoro sul dossier, l’Italia entrerebbe in procedura per deficit.

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

 

Gli uomini di Bruxelles lamentano che Roma non ha fornito cifre attendibili sulla richiesta di flessibilità per migranti e sicurezza, mentre sul fronte investimenti non ha presentato un piano, solo bandi di gara.

 

La questione però è politica, Moscovici vuole un compromesso ma i suoi raccontano che mancano i dettagli (accusa ricorrente anche tra gli uomini di Juncker) e che il clima avvelenato non lo aiuta. Padoan, in silenzio, lavora per favorire un accordo tra Renzi e Juncker (e ovviamente Angela Merkel). Renzi conta di chiudere con un accordo sul deficit al 2,3%, ma decisive saranno le prossime bilaterali con il presidente della Commissione e la Cancelliera.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…