CHI SMACCHIA E CHI ASFALTA - RENZI FA COME BERSANI, ANNUNCIA VITTORIA CHE NON HA ANCORA IN TASCA: “SE SI VA AD ELEZIONI ASFALTIAMO IL PDL”

Da "lastampa.it"

Dopo Torino, Sesto San Giovanni. Matteo Renzi cambia la città, ma non il copione: per lui un altro bagno di folla alla festa del Pd con i militanti che regalano applausi convinti al sindaco di Firenze.

Renzi infiamma la platea parlando del caso Berlusconi: «L'ipotesi di salvarlo non esiste. Se anche qualche furbastro ci provasse, ma non credo, il Cavaliere ha una condanna definitiva con l'interdizione». Poi l'affondo: «Se andiamo alle elezioni, li asfalteremo». Attacco che fa andare su tutte le furie il Pdl che lo accusa di voler far cadere l'esecutivo per andare al voto. E che scatena anche la reazione del segretario Pd secondo il quale con il Porcellum, che è come la legge Acerbo, «è difficile stravincere».

Il rottamatore è convinto che «Berlusconi non farà cadere il governo perché al centrodestra conviene restare dove sta e ha paura delle elezioni». «Al massimo - aggiunge - chiederà ai suoi ministri di dimettersi per poi riconfermarli».

Renzi si dice pronto al «confronto con Cuperlo, Civati e Pittella» in vista del congresso Pd per il quale, assicura Epifani, potrebbe esserci «una data entro questa settimana». Poi invita il governo Letta a «non star dietro a ricatti e minacce» di crisi e ad «occuparsi delle cose che ha promesso, come la legge elettorale». Anche perché il centrodestra, osserva, «non farà cadere il governo».

Il sindaco di Firenze prova a giocare due partite in contemporanea: quella per la guida del partito e quella, mai confessata, per la guida del Paese. Deve, però, fare i conti con i malumori dei suoi antagonisti nel partito e con Letta che ieri, pur avendo detto che non appoggerà nessun candidato per la segreteria, ha fatto intendere di non aver gradito «la battuta sulla seggiola» di Renzi a "Porta a Porta". Io non sono offeso, ha detto ieri, ma l'accusa lanciata al primo cittadino di Firenze di essere un «battutista» non l'ha ritirata.

Sul fronte interno si fa sentire il viceministro Stefano Fassina che ha parole dure per il «rottamatore»: «Renzi va di moda ed è sostenuto da media molto rilevanti - afferma - la battaglia congressuale è ancora aperta e molto difficile per chi va controcorrente e cerca di contrastare le mode». Poi la stoccata: «La ricetta che propone non è adeguata alle sfide che abbiano davanti». Insomma una bocciatura, indicativa della lotta intestina in atto nel Pd.

Con l'avvicinarsi dell'Assemblea del 20 e 21 settembre cresce la tensione nel partito: in ballo ci sono date del congresso e regole. Gli sherpa sono al lavoro per trovare una soluzione condivisa. A Cortona per la Scuola politica, Epifani afferma che «entro questa settimana il tema sarà affrontato, discusso e, si spera, anche deciso». Il 7 novembre, come auspicato da Renzi?

«Non saprei dirlo ora, dipende anche dalle regole che si assumeranno», ribatte. Ma il segretario non ha dubbi su un fatto: «Il Pd non corre il rischio di diventare un partito personale per come è fatto e per la sua cultura». Ogni riferimento a Renzi non sembra casuale.

Il fronte più caldo per il sindaco resta quello sulla linea Firenze-Palazzo Chigi. Il «fioretto» fatto da Renzi a Torino di non parlare di Letta dura poco. Lui stesso confida che ogni volta che «apre bocca su Enrico piovono critiche».

Dal palco di Sesto San Giovanni Renzi abbozza delle scuse per quella «seggiola» citata in studio da Vespa («Sono deluso della mia partecipazione a Porta a Porta»), anche se scarica parte delle colpe sui media che avrebbero forzato alcune sue affermazioni. Poi il tono si fa fermo.

«A Letta - osserva - dico la stessa cosa del primo giorno: se fa le cose per bene sono il primo a festeggiare, ma se rinvia dico: "Ragazzi, portate a casa qualcosa". Io considero amico non chi mi dà sempre ragione, ma chi mi dà dei consigli».

L'intervento di Renzi, intanto, scatena le ire del Pdl, soprattutto per l'Opa lanciata sui «delusi di centrodestra» e sulla doppia frase lanciata a Schifani: al prossimo voto «asfalteremo il Pdl» e con le larghe intese non si fa una legge su conflitto di interessi. «Renzi sogna i nostri voti», commenta Anna Maria Bernini. Critico anche Maurizio Gasparri: «Che i delusi del centrodestra possano votarlo è la battuta meglio riuscita di Renzi. Ha un futuro da cabarettista».

 

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI matteo renzi in barca su diva e donna MATTEO RENZI SULLA GRURENATO SCHIFANI ENRICO LETTA PUGNO CHIUSO Maurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...