renzi merkel

STAVOLTA HA RAGIONE RENZI - IL BULLETTO TOSCANO RANDELLA IL PARACULISMO DELLA MERKEL: “SIAMO IMPEGNATI AD APPLICARE LE SANZIONI SULLA RUSSIA E LA GERMANIA REALIZZA UN GASDOTTO CON MOSCA. UN SOLO PAESE NON PUÒ GUIDARE LA UE” - MA SENZA ALLEATI, L'ATTACCO SI TRASFORMA IN BOOMERANG

renzi merkel exporenzi merkel expo

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Fa capolino alla Albert Hall, al pre-vertice dei premier socialisti e a quel punto si capisce che non è il solito Renzi bruxellese: quello che talora arriva in ritardo, che snobba gli incontri giudicati inutili e che da queste parti non si è fatto una fama di simpatico.

 

MERKEL RENZI ALL'EXPOMERKEL RENZI ALL'EXPO

Deve essere proprio una giornata speciale, perché poco prima di entrare nel salone del Consiglio, quello dei 28 capi di Stato e di governo, Renzi si incontra formalmente anche con Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, un polacco di temperamento: finora tra i due il rapporto è stato tempestoso. E dunque, con i chiari di luna romani ed «etruschi» e a fronte di un risorgente scetticismo comunitario verso il governo italiano, Matteo Renzi ha capito che, per continuare a strappare risultati in Europa, bisogna sporcarsi le mani, trattare con tutti. Soprattutto aprire a freddo nuovi fronti polemici.

 

LINEA DURA

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

E dunque, ecco la sorpresa: il presidente del Consiglio ha messo in campo un nuovo «personaggio»: Matteo l'anti-tedesco. Davanti ai socialisti europei, il presidente del Consiglio ha detto testualmente che la crisi dell'Europa si deve al fatto che è guidata da «un solo Paese e da un solo partito», una deformazione che ha prodotto un «doppio standard», che penalizza i Paesi fuori dall' influenza tedesca. Come dire, senza dirlo: basta all' egemonia della Merkel e dei democristiani tedeschi.

 

Un attacco accompagnato da un' altra considerazione: non è possibile che tutta la Ue sia impegnata ad applicare sanzioni alla Russia per la vicenda ucraina e poi «tedeschi e olandesi», in barba a quelle restrizioni, «sono impegnati nella realizzazione del gasdotto Nord Stream», che collegando direttamente Russia e Germania, taglia fuori l' Ucraina e quasi tutta l' Europa dell' Est. E successivamente, parlando davanti agli altri 27 leader europei, Renzi ha di nuovo messo nel mirino i tedeschi, sia pure di striscio, citando la svendita degli aeroporti greci alle imprese tedesche.

Renzi riceve Merkel a Palazzo vecchio Renzi riceve Merkel a Palazzo vecchio

 

LA POSTA IN GIOCO

Un tric-trac anti-tedesco, un Renzi tosto in chiave interna, vista la piccola crisi di consensi derivante dalla vicenda della Banca Etruria. Ma nell' affondo di Renzi gioca molto anche il suo istinto negoziale, il suo tentativo di attivare leve di scambio: in altre parole alzare la voce e alzare il prezzo su grandi dossier politici, anche allo scopo di ottenere contropartite su questioni più concrete.

 

Due in particolare: evitare una parziale bocciatura nella prossima primavera da parte della Commissione europea della manovra italiana in deficit, sulla quale per il momento è stato sospeso il giudizio; provare a far entrare nel gasdotto Nord Stream (attualmente sotto l' egida tedesca), un campione italiano come l' Eni, rimasta appiedata dalla crisi dell' altro gasdotto, il South Stream.

Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.

 

Ma nella sessione collegiale del Consiglio, davanti agli altri leader europei, Renzi ha anche attaccato la Commissione europea sulla questione della procedura di infrazione all' Italia per il ritardo nel varo degli hotspot per accogliere e identificare gli immigrati: «Credo che la discussione sulle impronte digitali sia surreale», ha sostenuto Renzi. Non è ancora chiaro se oggi, nella discussione sulla politica energetica, l' Italia aprirà una discussione strategica sulle sanzioni verso la Russia.

 

matteo renzi e angela merkelmatteo renzi e angela merkel

Una settimana fa, in vista del Consiglio europeo, la diplomazia italiana aveva spiazzato tutti, facendo sapere che l' Italia era pronta a un confronto sul tema delle sanzioni. Un preannuncio che aveva sorpreso e irritato i tedeschi, sta di fatto che l' altro ieri Renzi aveva in parte corretto la posizione: «Penso che si andrà a rivedere il pacchetto delle sanzioni alla Russia: siamo in grado di discuterne nei prossimi mesi». Secondo Stefan Meister del think thank Dgap, vicino al ministero degli Esteri tedeschi e intervistato dal «Foglio» «lo strappo di Renzi sulle sanzioni non è strategico, ma è utile a rafforzare la propria posizione nelle trattative con l' Ue sui problemi italiani di finanza pubblica».

 

gasdotto south streamgasdotto south stream

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…