SIA CON RENZI SIA CON LE BR – IL ROTTAM’ATTORE CONQUISTA TUTTI. ANCHE IL BRIGATISTA SENZANI: ‘LA RIVOLUZIONE HA FALLITO MA MI PIACE RENZI’

Chiara Pellegrini per "Libero quotidiano"

Il segretario del partito democratico, Matteo Renzi, è un uomo che piace, anche ai brigatisti. Il sindaco di Firenze, politico per tutte le stagioni, conquista sia a destra che e a sinistra. Lo apprezzano persino le donne, che chiudono un occhio, forse un orecchio, su quelle parole pronunciate quasi avesse una nespola in bocca.

Giorgio Armani, Jovanotti, il ct della nazionale Cesare Prandelli, il concittadino Leonardo Pieraccioni e ancora Paolo Bonolis, Fausto Brizzi, l'imprenditore del tessile Brunello Cucinelli e persino l'onnipresente sacerdote della tv Don Mazzi, sono solo alcuni dei suoi endorser più famosi che nel tempo hanno fatto coming out. Ma gli ammiratori, le conquiste, gli elettori non si scelgono.

E così al Mr.Bean nostrano sono toccate le parole di plauso di Giovanni Senzani. Di lui l'ex terrorista ed ex esponente di primo piano delle Brigate Rosse, condannato a sette ergastoli per l'assassinio di Roberto Peci, in un'intervista al settimanale Panorama ha detto: «Ho dovuto ascoltare Massimo D'Alema dire che Renzi non è di sinistra. Perché, lui lo è? È assolutamente ridicolo. Renzi è veloce e un programma lo ha di sicuro. È paradossale che mi trovi qui a lodarlo».

Sul segretario del Pd non aggiunge altro. Dei partiti invece parla e spiega che «le Br scardinarono la Dc, ma gli schieramenti che hanno governato fino ad oggi sono peggio di quelli di allora». Pur restando marxista, ha ammesso che «noi abbiamo compreso tardi che il comunismo realizzato è diverso da quello teorico. Solo la borghesia ha saputo usarlo bene: Carlo De Benedetti e Diego Della Valle, loro sì lo hanno capito». Giovanni Senzani accetta di parlare dopo anni di silenzio. Ha 72 anni, è vedovo. E proprio con la morte della moglie Anna ha scoperto il «dolore di una perdita».

Nell'intervista esclusiva, il professore universitario, criminologo ed ex consulente del ministero di Grazia e giustizia ripercorre i momenti che portarono all'esecuzione di Peci, colpevole di essere fratello di Patrizio primo brigatista pentito. Fu Senzani, compagno più tardi di cella dell'attentatore di Papa Giovanni Paolo II, Ali Agcà, a svolgere in prima persona l'interrogatorio di Peci. L'esecuzione, con 11 proiettili, dopo 55 giorni di prigionia, fu filmata. Senzani viene arrestato il 13 gennaio 1982 a Roma.

Del caso Peci dice: «Dovrei dire: scusatemi, ho ucciso? Io non credo nel perdono, non mi permetterei mai di chiedere perdono. Mi sembra un'offesa. Mi sembra pornografico andare davanti a qualcuno, cui hai ucciso il padre o il marito, e chiedere perdono ». Poi aggiunge di essere disponibile di incontrare la figlia di Peci, ma «non davanti alle telecamere come voleva lei».

Eppure Senzani è avvezzo alle telecamere, almeno quelle cinematografiche. L'ex rivoluzionario è infatti protagonista del film di Pippo DelBono Sangue , uscito nelle sale lo scorso 11 gennaio. La pellicola è stata vincitrice del Premio Don Chisciotte al Festival di Locarno e della Menzione d'Onore.

Accompagnato da polemiche, retrospettive, eventi e incontri, il film è stato distribuito autonomamente dalla Compagnia Pippo Delbono in un circuito di sale indipendenti. Sangue, che si apre con sfilate di ex brigatisti ai funerali di Prospero Gallinari all'Aquila, è la storia di uno strano incontro: quello tra Delbono e Senzani. Un incontro dove si incrociano le storie di due donne: la madre di Pippo, Margherita, fervente cattolica, ed Anna, la moglie di Giovanni, contraria da sempre alla lotta armata, che ha deciso di accudirlo e sostenerlo nei 23 anni di prigionia.

Due donne che muoiono a pochi giorni di distanza lasciando i due uomini feriti e indifesi, improvvisamente soli. E attraverso la morte si parla delle rivoluzioni, del sangue, dell'amore, della vita. «L'amore lo capisci dopo la morte: io l'ho capito quando ho perso Anna», confessa Senzani. Delle rivoluzioni dice: «Come si poteva pensare di cambiare il mondo, di portare in poco tempo il proletariato al comando, quando la borghesia ci ha messo secoli per arrivare al potere? Pensavamo di arrivarci da una scorciatoia, ma abbiamo fallito, La rivoluzione ha fallito». Il futuro è Matteo Renzi.

 

SENZANI E PIPPO DELBONOGiovanni SenzaniRENZI dalemaCARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOdiego della valle vogue fashion night out foto lapresse DALEMA E RENZI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...