1. RENZI IL BURLONE: "COMUNQUE VADA IL REFERENDUM COSTITUZIONALE, SI VOTERÀ NEL 2018” 2. DIMENTICATE LO SBORONE DI IERI, IL RENZI DI OGGI BALBETTA PENTIMENTO ("HO SBAGLIATO A DIRE CHE ERA UN GIUDIZIO SU DI ME") E TOGLIE DAL TAVOLO L'IPOTESI DI ELEZIONI ANTICIPATE (TE CREDO: CON L’ITALICUN DI MARIA “ETRURIA” BOSCHI M5S CONQUISTEREBBE PALAZZO CHIGI) 3. MENTRE IL CENTRODESTRA SI TRASTULLA SOTTO L’OMBRELLONE, SCENDE IN CAMPO IL MASSIMO DELLA ROTTAMAZIONE, D'ALEMA

Laura Cesaretti per Il Giornale

 

«Comunque vada il referendum costituzionale, si voterà nel 2018». Tornato dalle vacanze, Matteo Renzi parla alla Versiliana, ripete di aver «sbagliato» a personalizzare la partita e toglie dal tavolo l'ipotesi di elezioni anticipate.

RENZI FRANCESCHINI DALEMARENZI FRANCESCHINI DALEMA


Se anche vincesse il No, sembra dire il premier - pur dicendosi certo della vittoria del Sì -, non sarà lui a mettersi di traverso sulla strada di Sergio Mattarella, chiamato a gestire la complessa partita che si aprirebbe dopo una secca sconfitta del governo. Sconfitta dalla quale, ha sempre ribadito, Renzi sarebbe pronto a trarre le conseguenze, dimettendosi.

 

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

Ma spetterebbe al Colle, a quel punto, decidere le mosse successive, e Mattarella ha fatto sapere che un voto anticipato non sarebbe nel novero delle sue opzioni. Con la sua affermazione di ieri, il premier sembra assicurare che non sarà lui - da segretario del Pd - a chiederle, ostacolando il percorso di un altro governo che dovesse nascere per tentare di riscrivere la legge elettorale. Poi Renzi lancia un segnale di pace all' Anpi, che minaccia di disertare le feste dell' Unità, e invita il presidente Smuraglia (fervido sostenitore del No) ad un confronto sulla riforma.


Intanto a sinistra scende in campo Massimo D' Alema, pronto a prendere la testa del fronte del No. Renzi attacca: «Se D' Alema avesse messo per combattere Berlusconi lo stesso impegno che mette per cercare la rivincita nel Pd...».

RENZI DALEMA TOTTIRENZI DALEMA TOTTI


L' ex leader Ds convoca per il 5 settembre a Roma una assemblea per lanciare la sinistra per il No, e chiama a raccolta la minoranza Pd. Mettendola in grande imbarazzo: andare significherebbe farsi arruolare nelle truppe dalemiane e riconoscere la leadership del Rottamato per eccellenza. E schiererebbe definitivamente la fronda Pd sulla linea della rottura totale con il premier.

 

D' Alema non fa certo mistero dei suoi intenti: «Bisogna far cadere Renzi a tutti i costi, la sua sconfitta è fondamentale per ricostruire un campo del centrosinistra», ripete. Per la minoranza Pd, già profondamente divisa al suo interno, si tratta di una scelta complicata. «Non possono farsi arruolare da D' Alema: finiranno per dividersi i compiti. Lui coprirà il fronte dei cattivi per il No e loro faranno quello dei buoni, continuando a inventarsi condizioni da porre a Renzi per avere l' alibi», dice un alto dirigente parlamentare renziano.

renzi d alema dalema tennisrenzi d alema dalema tennis

 

E un alibi è necessario, visto che deputati e senatori della minoranza hanno ripetutamente votato sì alla riforma in Parlamento, e devono giustificare il proprio ribaltone.
Le modifiche all' Italicum sono l' alibi più gettonato, al momento: «Cambiando la legge elettorale si dà una prima risposta a chi a sinistra vuol votare No», dice Speranza.

 

Ma il governo ha buon gioco a respingere quello che Debora Serracchiani bolla come «ricatto», ricordando che a ottobre sarà chiamata a pronunciarsi sull' Italicum la Consulta. Inutile discuterne prima. Fino al referendum, taglia corto il ministro Delrio, «l' Italicum non si tocca, assolutamente no».

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

 

Ma dallo stesso governo un' apertura sulle modifiche all' Italicum è arrivata nei giorni scorsi dal ministro Andrea Orlando, che ipotizza l' abolizione del ballottaggio. Chiacchiere sull' Italicum a parte, per la ex Ditta il problema principale resta quello di «riprendersi il Pd» al prossimo congresso.

 

Un sondaggio agostano promosso ieri da Huffington Post restituisce però alla sinistra Pd un quadro tragicomico: Matteo Renzi vincerebbe col 59% se a sfidarlo fossero Speranza (7%), il presidente della Toscana Rossi (28%) e Matteo Orfini (6%). Se poi scendesse in campo la «papessa straniera» dal cognome blasonato, Bianca Berlinguer, Renzi vincerebbe lo stesso: 55%, contro il 15% della direttora «epurata».

DALEMA E RENZI DALEMA E RENZI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…