renzi e berlusconi

I DUE FORNI DI PALAZZO CHIGI – CHI TROPPO VUOLE, NULLA STRINGE E RENZI SPEGNE IL DIALOGO CON GRILLO E TIENE ACCESO SOLO QUELLO CON BERLUSCONI – IL PARTITO MEDIASET TIFA COMPATTO PER IL PREMIER

Fabio Martini per ‘La Stampa

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

Ha deciso di tagliare i ponti con Beppe Grillo di punto in bianco. Come fa spesso. Ieri mattina Matteo Renzi - compulsati i social network e lette le ultime dichiarazioni dei grillini - ha improvvisamente chiesto ai suoi di azzerare l’incontro con la delegazione del Cinque Stelle previsto nel pomeriggio.

 

E lo ha fatto perché a metà mattinata il presidente del Consiglio ha fiutato uno scenario pericoloso: a forza di tenere accesi contemporaneamente due “forni”, quello di Berlusconi e quello di Grillo, ha temuto di perderli entrambi. In definitiva Renzi ha deciso di aspettare Forza Italia, per capire cosa succede nel “forno” dentro il quale ha già impastato un po’ di pane: quello di Silvio Berlusconi. In queste ore impegnato in una faticosa rimonta dentro Forza Italia, un recupero di consensi che non sarebbe stato certo facilitato da un’apertura del Pd a Grillo.
 

GRILLOGRILLO

E d’altra parte Matteo Renzi lo sa: l’ultima volta che il Cavaliere si è presentato a palazzo Chigi, cinque giorni fa, i suoi interlocutori lo hanno visto stanco e pur tuttavia consapevole delle divisioni dentro Forza Italia e intenzionato a tenere botta. Il presidente del Consiglio ha deciso di investire ancora su Berlusconi, anche perché sa quel che sta accadendo dentro quel mondo: il Cavaliere e Mediaset fanno il tifo per Renzi nella speranza che il premier - risollevando l’Italia - possa contribuire a rilanciare l’azienda; una mission che collide con la speranza dei frondisti di Forza Italia, che, puntando sul rilancio del partito, contrastano in tutti i modi l’appiattimento su Renzi.
 

SILVIO BERLUSCONI ALL INTERVISTA CANTATA A UN GIORNO DA PECORA SILVIO BERLUSCONI ALL INTERVISTA CANTATA A UN GIORNO DA PECORA

Ma per tutta la giornata di ieri, pur di restare ancorato a Berlusconi, il premier ha dovuto pagare un prezzo: il Pd si è dovuto intestare la responsabilità della rottura con i Cinque Stelle, pretendendo un documento scritto da Grillo, da quel momento dando il via ad un ping-pong di dichiarazioni in politichese, schermaglie bizantine, una «rincorsa» via Twitter dello stesso Renzi al comico genovese.

 

Con una beffa finale: in serata, proprio come richiesto dal Pd, i Cinque Stelle pubblicavano per iscritto la propria proposte di riforma elettorale. Con una clamorosa novità: i Cinque Stelle sono per un doppio turno di lista, una soluzione assai appetibile per il Pd e per Renzi. Una proposta, evidentemente annusata a palazzo Chigi e che finiva per spiegare la melina fatta dal capo del governo per tutto il giorno.
 

DEBORA SERRACCHIANI - copyright PizziDEBORA SERRACCHIANI - copyright Pizzi

Una schermaglia che aveva preso il via a metà mattinata attraverso una dichiarazione del presidente dei deputati Roberto Speranza che chiedeva ai grillini «formali risposte». Pretesto o diffidenza? Dalle dichiarazioni dei due super-renziani, Lorenzo Guerini («Giusto non fidarci») e Debora Serracchiani («Fidarsi diventa sempre più difficile»), si deduceva facilmente quale fosse il mood del presidente del Consiglio.

 

Renzi non si fida di Grillo, anche perché ha capito quanto maliziosi siano diventati i grillini, con quella nuova proposta di riforma elettorale (doppio turno di lista) che non può non piacere al Pd. Proposta vera o soltanto tattica? Certamente risultava originale la richiesta del Pd di un documento scritto. Pippo Civati, capofila di una delle due minoranze del Pd, lo faceva notare con ironia: «Fatemi capire, i grillini devono scrivere (altrimenti niente), mentre a Berlusconi si concede la tradizione orale? Ma che regola è?».

 

Morale della storia: nel primo pomeriggio Renzi, coniando due tweet, era costretto a «rincorrere» Grillo, che però in serata completava il suo contropiede con la decisione di rispondere per iscritto ai 10 quesiti posti dal Pd. Un documento fatto per togliere alibi a Renzi. Che infatti in serata faceva sapere di essere soddisfatto per le aperture grillini che, temendo l’irrilevanza, finalmente «scendono dal tetto» ed «entrano nel merito».

MARIA ELENA BOSCHI E I BAMBINI DEL CONGO FOTO LAPRESSE MARIA ELENA BOSCHI E I BAMBINI DEL CONGO FOTO LAPRESSE

 

Ma ecco il punto: per palazzo Chigi «i numeri per la riforma del Senato ci sono», portiamo a casa il risultato e di riforma elettorale si potrà parlare successivamente. Dunque, Renzi conferma il patto con Berlusconi e fa capire: se facciamo con Forza Italia una riforma costituzionale ed epocale come quella del Senato, sarà molto difficile cambiare cavallo per la legge elettorale. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....