renzi minniti boschi orfini franceschini gentiloni

RENZI CONFINA I NEMICI NEI COLLEGI A RISCHIO - CON LA SCUSA DI SOLLETICARE LA VANITÀ DEI BIG, I RIVALI INTERNI RISCHIANO DI FINIRE NELLE AREE PIÙ DIFFICILI: MINNITI RISCHIA LA FACCIA NELLA SUA CALABRIA E GENTILONI SI GIOCHEREBBE LA RICONFERMA A PALAZZO CHIGI SE PERDESSE AI PARIOLI - LOTTA ALL'ULTIMO SANGUE: I PARLAMENTARI USCENTI DEL PD SONO 290 GLI IPOTETICI ''RIENTRANTI'' SONO MENO DELLA METÀ

 

Luca Telese per ''la Verità''

 

La candidatura come un mezzo per regolare i conti interni nel Pd, il «fuoco amico» come lavacro purificatore dei dissidi interni e dei rapporti di forza.

 

L' ultimo tormentone sulle candidature si agita in queste ore, e mette nel mirino gli uomini di governo papabili di leadership come Paolo Gentiloni e come Marco Minniti. Sopra la soglia critica del 25% (quella che aveva nel momento in cui è stata approvata la legge - infatti - il Rosatellum avrebbe regalato grandi opportunità elettorali al Pd, enormi possibilità di essere addirittura sovrarappresentato rispetto al suo peso elettorale specifico.

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI

 

Ma sotto il 25% - che tutti i sondaggi attribuiscono in queste ore al partito - i seggi proporzionali crollano, gli eletti certi diminuiscono, e quelli uninominali diventano insicuri quasi ovunque.

 

Ecco i parametri di massima su cui si ragiona adesso al Nazareno: per eleggere un deputato proporzionale con certezza bisogna prendere un quoziente pieno del 16% (per eleggerne due, dunque, bisogna prendere il 32%). Per eleggere un deputato al maggioritario bisogna vincere una sfida triangolare di grande incertezza. A complicare tutto ci si mette l' obbligo dell' alternanza uomo-donna imposta dalla legge.

 

Così, il Pd può garantire l' elezione certa - quasi ovunque - solo il primo dei collegi proporzionali plurinominali e quasi a nessuno dei collegi maggioritari: ci sono più garanzie solo in alcune parti della Toscana e dell' Emilia Romagna, nessuna speranza in tutto il nord, poche speranze nel sud (dove prevalgono la destra o i cinque stelle), pochissime garanzie nel Lazio (dove il Pd è insidiato dalla forza del M5s).

 

RENZI LOTTI

Altro dettaglio: gli uscenti sono 290 (il gruppo più grande della storia del Pd, quello conquistato da Pier Luigi Bersani nel 2013 grazie al premio di maggioranza) gli ipotetici «rientranti» sono meno della metà. Nessuno vuole andare a correre nei collegi uninominali, sul proporzionale in cui passa solo il primo spesso ad essere svantaggiato è il candidato maschio (che spesso dovrà cedere la testa di lista a una donna). Senza contare che il Pd dovrà ospitare in alcuni dei suoi uninominali certi anche i dirigenti più significativi dei cespugli alleati, dai centristi ai radicali, dai santagatiani alla Lorenzin.

 

Ecco perché, con questa ragnatela complessa di vincoli e di variabili, non tutti hanno colto il peso del messaggio lanciato dal ministro Graziano Delrio alla Stampa: «Noi ministri siamo orientati a correre tutti nei collegi». Facile a dirsi, per uno che viene da Reggio Emilia; molto più difficile per chi si trova nelle aree elettorali per così dire depresse.

 

Guardacaso, a trovarsi in questa condizione sono i due personaggi più in vista dell' esecutivo. Se Gentiloni sarà capolista nel Lazio, è ovvio che dovrà avere un collegio nella stessa regione. Il meno insicuro, per adesso, è quello di Roma-Parioli. Ma secondo un retroscena della Stampa, il Quirinale avrebbe avvisato che in caso di sconfitta sull' uninominale, Gentiloni perderebbe il «canone» della non sfiducia, necessario per restare alla guida della prorogatio dopo il voto.

 

MARCO MINNITI E MATTEO RENZI

Quindi, delle due l' una: o rinuncia al collegio e perde legittimità simbolica, o corre anche nel collegio e rischia. Ancora più complessa la situazione di Marco Minniti, dato che la Calabria è una delle aree più insicure. Ultima risorsa: essere paracadutati altrove per ottenere più garanzie?

 

Possibile. Ma - a ben vedere - il ricorso al collegio sicuro fuorisede diventa una diminutio e un danno di immagine. Proprio il risultato che Renzi voleva raggiungere, forse: utilizzarli come acchiappa voti, ma anche logorarli nella (loro) immagine.

Intanto, prima di Natale, il Pd ha ridisegnato i collegi sicuri di Umbria Toscana e Emilia Romagna - rispetto al piano originario del ministero dell' Interno, che era molto diverso, per renderli ancora più blindati.

 

Creando dei piccoli paradossi, come i «collegi striscia» che vanno da città di Castello a Foligno (ma senza toccare Perugia). Tecnicamente, si chiama «jerrymandering»: è la scrematura che serve a rendere più sicuro un collegio escludendo le circoscrizioni dove prevalgono gli avversari con una avveduta operazione di ritaglio.

GENTILONI E RENZI

 

Si poteva fare per alcuni, ovviamente, ma non per tutti. Lo si è fatto nell' Italia centrale. Nel fortino crepuscolare del Pd assediato, quando la prospettiva della vittoria si allontana, la trappola del fuoco amico diventa un rischio concreto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…