LA RENZI DI DESTRA SI CHIAMA ANNAGRAZIA CALABRIA: MA LEI NON ROTTAMA, È UNA ALFANIANA DOC - E A ROMA FARÀ UNA MINI-LEOPOLDA

Marco Damilano per "l'Espresso"

Se, come sembra, alla fine deciderà di partecipare, sarà per lui l'ultimo bagno di folla da senatore. L'occasione, l'opportunità di mostrare che è ancora vivo, lui e il suo partito, sulle macerie del Pdl e quando il sogno italiano si è ormai trasformato in un incubo, per lui e per gli italiani. Era il 23 novembre 1993 quando il monopolista della tv commerciale scelse la location a lui più congeniale, l'inaugurazione di un supermercato a Casalecchio di Reno vicino a Bologna, per annunciare il suo ingresso in politica:

«Se fossi a Roma per il Campidoglio voterei Gianfranco Fini», rivelò Silvio Berlusconi, in quel momento 57enne in apparenza digiuno di strategie elettorali. E spiegò così la scelta dell'allora segretario del Msi post-fascista come suo candidato: «Se l'area moderata non si aggrega, il destino di questo Paese sarà di essere governato da un 40 per cento che non rappresenta il nuovo né come idee né come uomini. Se i moderati non si uniranno sarò costretto a impegnarmi in prima persona». E fu l'atto di nascita del centrodestra italiano.

Esattamente venti anni dopo, potenza delle date, il prossimo 23 novembre, a soli quattro giorni dal voto dell'aula di Palazzo Madama sulla sua decadenza da senatore, forse da una possibile crisi di governo, con il centrodestra che cade a pezzi, si sta preparando una strana assemblea, all'insaputa delle correnti. Né i falchi né le colombe controllano l'organizzazione dell'evento.

Una giornata in un Palasport affollato, senza politici sul palco, senza bandiere, come l'enigmatico manifesto che da qualche settimana riempie i muri di Roma con la scritta "Noi" in giallo su fondo blu, senza simbolo di partito (tra i fedeli al Pdl e i nostalgici di Forza Italia, in questo momento il simbolo non c'è), con i social network protagonisti, un mix di cognomi eccellenti e di outsider, gli under 35 unici titolati a prendere la parola, ricercatori, progettatori di start-up, cervelli in fuga, cresciuti quando Berlusconi era già al potere da un pezzo. Una platea mai vista nei raduni del berlusconismo, tutta cieli azzurri, nuvolette e culto dell'infallibilità del Capo. La Leopolda del centrodestra.

A organizzarla, al riparo da falchi, colombe, pitonesse e altri animali, è la deputata romana Annagrazia Calabria. L'opposto della rottamatrice, in realtà. Una che nel campo avverso a Matteo Renzi preferisce Massimo D'Alema, con una singolare attrazione per la politica all'antica, fatica e organizzazione, riunioni e commissioni. Amica di Angelino Alfano e fedelissima di Silvio, di casa a Palazzo Grazioli anche se ad Arcore è stata per la prima volta solo pochi giorni fa, «una moderata di centrodestra e berlusconiana», si definisce, sarebbe una banalità, ma nell'attuale Pdl è diventato un ossimoro impronunciabile.

Alla seconda legislatura, ma ancora giovane, nata a New York 31 anni fa. Con un cognome che pesa, il nonno fu presidente di Mediobanca tra il 1979 e il 1985, quando a dominare era Enrico Cuccia, e poi direttore generale dell'Iri, il papà direttore finanziario di Finmeccanica, era avviata a una carriera professionale nello studio Allen & Overy, se non ci fosse stato il vizio della militanza politica, in un partito senza militanti, per di più, Forza Italia.

«Sono qui dall'inizio, dal 1994, quando avevo 12 anni», si emoziona Annagrazia di biancovestita il 27 marzo 2009, tocca a lei il discorso di apertura del primo congresso del Pdl, è la madrina voluta dal Cavaliere, perfetta testimonial della new generation berlusconiana, una scelta che fa imbestialire Giorgia Meloni e i ragazzi ex An, per loro è solo una pariolina miracolata.

In quel momento la Calabria è la più giovane deputata della storia repubblicana, «hai battuto il mio record», le dice Giorgio Napolitano, sembra destinata a volare nel Pdl, il partito che nei piani del fondatore di Arcore dovrebbe durare decenni, conquistare la maggioranza assoluta degli italiani, come la Dc. Invece lo squadrone di B. si squaglia, tra scandali e malgoverno. E Annagrazia sceglie una strada diversa. Nel partito delle igieniste nelle liste bloccate, in una corte femminile dove si sgomita per apparire, lei si defila dai riflettori. Una strana berlusconiana che predilige la discrezione al clamore e alla visibilità.

Zero talk show, niente tv o quasi, una sfilza di rifiuti per chi la invita, poche interviste e pensose lettere ai giornali sulle giovani generazioni. Meglio l'oscuro lavoro di base alla guida di Giovane Italia, il movimento dei giovani del Pdl, manifestazioni e seminari. «Sono giovane, devo imparare», ripete. Mica facile l'apprendistato nel Pdl, i maestri scarseggiano, la scuola della politica è fatta di veleni, colpi bassi, tradimenti, dossier, fango nel ventilatore, come la manina che distribuisce la foto della Calabria alla festa in costume dell'amico Carlo De Romanis, consigliere regionale del Lazio.

Complicato restare fuori dalle cordate in cui si dilaniano i fratricidi discendenti politici di Berlusconi. Da un lato i moderati, i governativi che circondano Alfano, in testa i ministri Gaetano Quagliariello e Beatrice Lorenzin, i «diversamente berlusconiani», dall'altro i lealisti di Raffaele Fitto, Mara Carfagna, Mariastella Gelmini. E i falchi: Denis Verdini e Daniela Santanchè.
Ogni giorno si aggiungono da un fronte all'altro siluri e sospetti.

L'ultimo recita: spostare il voto del Senato sulla decadenza di Berlusconi al 27 novembre è stato un capolavoro del capogruppo Renato Schifani che fa ormai il doppio gioco, rassicura il Cavaliere furente, ma al tempo stesso si ingegna con Alfano a mettere al sicuro il governo sulla legge di stabilità. Votare sulla decadenza del senatore di Arcore a fine novembre significa blindare le larghe intese e allontanare ancora una volta le elezioni anticipate, ammesso che Berlusconi voglia ancora arrivare alla crisi di governo. Macché, replicano i fedeli di Alfano, il vice-premier resta leale con Berlusconi, il problema sono i commensali che lo circondano e lo spingono alla rottura per occupare militarmente quel che resta del partito...

Curioso, dunque, che la manifestazione più importante e affollata del Pdl negli ultimi mesi, al palazzetto dello sport di Roma, l'unica che non avrà come tema ossessivo la giustizia e le disgrazie processuali di Berlusconi ma il lavoro giovanile, sia messa in piedi senza coinvolgere i contendenti alla guida del partito azzurro, distratti dalla quotidiana raccolta di firme contrapposte e di accuse reciproche. Come i renziani nel Pd, i renzini del Pdl lavorano senza aspettare la benedizione dell'apparato.

Nel centrodestra nessuno aspira a bombardare il quartier generale, ma le motivazioni tra i rottamatori del Pd e i rifondatori azzurri del Pdl si assomigliano, sono generazionali. Essere vivi e contemporanei. I social network, la platea di soli giovani, ventenni e trentenni, i politici costretti ad ascoltare. E le voci chiamate a intervenire: il bresciano Davide Dattoli, classe 1990, l'anno dell'approvazione della legge Mammì, un pezzo di antiquariato, inventore di Talent Garden, lo spazio di co-working in stile Google, un ambiente di 450 metri quadri con quaranta postazioni di lavoro.

Oppure l'ingegnere all'automazione Giovanni Alli, classe 1984, un dottorato al Politecnico e un assegno di ricerca al Mit, in rappresentanza dei ragazzi italiani in fuga all'estero. Ma anche l'ingegnere nautico Fabio Buzzi e un Montezemolo, almeno, Matteo, però, non Luca. Un nuovo inizio, per non morire nelle risse tra chi si contende l'eredità di B.

Realisti più che lealisti, perché, dice la Calabria, «il mio partito negli ultimi mesi sta vivendo un momento di grande difficoltà ed è troppo ripiegato all'interno, abbiamo bisogno di un bagno di realtà». Si balla, il centrodestra è terremotato, non è detto che il 23 novembre arrivi Silvio e che per quella data ci sia ancora il Pdl. Però, tra i tanti modi di morire e poi di rinascere, non è neppure scritto che l'azzardo dei ragazzi di Annagrazia sia il più irrealistico.

 

 

ANNAGRAZIA CALABRIA ANNAGRAZIA CALABRIA ANNAMARIA BERNINI MELANIA RIZZOLI ANNAGRAZIA CALABRIA matteo renzi lingua BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSERENZI, BOSCHI,ANGELINO ALFANO E GIORGIA MELONI AD ATREJU FOTO LAPRESSE MANIFESTI ABUSIVI NOI IN GIRO PER ROMA MANIFESTI ABUSIVI NOI IN GIRO PER ROMA MANIFESTI ABUSIVI NOI IN GIRO PER ROMA

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)