NOT IN MY NAME – RENZI E GRILLO NON METTONO IL LORO NOME NEL SIMBOLO PER LE EUROPEE: LA FINE DEI PARTITI PERSONALI O ASSENZA DI LEADERSHIP? - RESISTE SOLO BERLUSCONI (ANCHE SE NON È CANDIDABILE MA IL SUO BRAND VALE DA SOLO IL 10%)

Mattia Feltri per ‘La Stampa'
La fine (parziale e provvisoria) dell'egotismo politico si legge nella parte bassa dei simboli di partito in gara alle Europee: i nomi dei leader cadono per morìa prevedibile ma impressionante. Alla conclusione di una Seconda repubblica basata sul carisma delle leadership - al punto che i capi cambiavano i nomi dei loro partiti mentre i partiti non cambiavano i loro capi - è l'antipolitica a indebolire le strategie anagrafiche. Addio dunque ai Di Pietro e ai Casini e ai Bossi e ai Monti stampati a caratteri spesso sovrastanti le dimensioni di quelli del partito stesso.

Resiste soltanto l'eternità ormai fossile del totem Berlusconi: proprio ieri Forza Italia ha diffuso il simbolo in cui non si rinuncia allo sponsor migliore, sebbene il titolare del brand non sia candidabile (e infatti ha subito ripreso a circolare l'ipotesi che in lista ci sarà Barbara, e lei ieri si è vezzosamente rifugiata in un cinematografico non confermo e non smentisco).

È successo, come dice il professor Alessandro Campi, docente di storia del pensiero politico all'università di Perugia, che «tramontano le leadership di un ventennio. Probabilmente se ne affacceranno di nuove, ma ci vuole del tempo».

Spiega il professore che non erano leadership basate sul nulla: Antonio Di Pietro veniva dalla popolarità travolgente di Mani pulite, Gianfranco Fini era il rifondatore della destra finalmente postmissina e deghettizzata, Umberto Bossi era il condottiero del ribellismo indipendentista del nord.

Tutto finito fra madornali errori politici, piccole e grandi ruberie, spocchie incomprensibili. «Il nome non è più un traino, anzi rischia di essere controproducente», dice Campi che fa notare come una giovane emergente come Giorgia Meloni abbia preferito a sé - per il suo F.lli d'Italia - lo storico richiamo di An, ottenuto per delibera della Fondazione proprietaria: sa che il simbolo di Alleanza nazionale detiene ancora qualche appeal che il suo cognome ancora non ha. Lo stesso vale nella Lega, dove Matteo Salvini non soltanto ha avuto il buonsenso di non sostituirsi tipograficamente a Umberto Bossi, ma anche di rinunciare al marchio usurato Padania (inserito in passato al posto di Bossi) e infilarci un Basta euro, nel tentativo anche abbastanza disperato di riconsegnare un senso all'esistenza del movimento.

Altri si sono invece arrangiati in qualche modo. Nel simbolo dell'Udc - dove resiste uno scudocrociato di ampia gloria novecentesca, ma di attrattiva non irresistibile - la scritta Casini è stata sostituita con un "Italia" buono per sempre; Scelta Civica varca i confini (anche dell'ovvio) e la scritta Monti è stata sostituita con un "Europa" calibrato all'evento. Abbastanza inafferrabile è il caso del Nuovo centrodestra che ha risistemato il simbolo d'esordio, un terribile quadrato in bianco e blu che pareva l'insegna di un'azienda odontoiatrica; adesso è circolare, ha un po' di tricolore e soprattutto fiducia nel capo: il nome di Angelino Alfano è proprio lì dove stavano i nomi durante tutta la prima Repubblica: forse contano in un grado di seduzione ignoto ad altri osservatori.

E così la curiosità vera è che gli unici due uomini in grado di smuovere qualcosa nell'anima al suono del loro nome - Beppe Grillo e Matteo Renzi - vadano avanti nella spersonalizzazione tradizionale, nel caso del Pd, e di ragione sociale, nel caso del M5S. Almeno per ora.

 

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac grillo RENZI BERLUSCONI PREMIER logo partito democratico Logo movimento cinque stelleFORZA ITALIA LOGO PER EUROPEE FORZA ITALIA LOGO EUROPEE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…