NOT IN MY NAME – RENZI E GRILLO NON METTONO IL LORO NOME NEL SIMBOLO PER LE EUROPEE: LA FINE DEI PARTITI PERSONALI O ASSENZA DI LEADERSHIP? - RESISTE SOLO BERLUSCONI (ANCHE SE NON È CANDIDABILE MA IL SUO BRAND VALE DA SOLO IL 10%)

Mattia Feltri per ‘La Stampa'
La fine (parziale e provvisoria) dell'egotismo politico si legge nella parte bassa dei simboli di partito in gara alle Europee: i nomi dei leader cadono per morìa prevedibile ma impressionante. Alla conclusione di una Seconda repubblica basata sul carisma delle leadership - al punto che i capi cambiavano i nomi dei loro partiti mentre i partiti non cambiavano i loro capi - è l'antipolitica a indebolire le strategie anagrafiche. Addio dunque ai Di Pietro e ai Casini e ai Bossi e ai Monti stampati a caratteri spesso sovrastanti le dimensioni di quelli del partito stesso.

Resiste soltanto l'eternità ormai fossile del totem Berlusconi: proprio ieri Forza Italia ha diffuso il simbolo in cui non si rinuncia allo sponsor migliore, sebbene il titolare del brand non sia candidabile (e infatti ha subito ripreso a circolare l'ipotesi che in lista ci sarà Barbara, e lei ieri si è vezzosamente rifugiata in un cinematografico non confermo e non smentisco).

È successo, come dice il professor Alessandro Campi, docente di storia del pensiero politico all'università di Perugia, che «tramontano le leadership di un ventennio. Probabilmente se ne affacceranno di nuove, ma ci vuole del tempo».

Spiega il professore che non erano leadership basate sul nulla: Antonio Di Pietro veniva dalla popolarità travolgente di Mani pulite, Gianfranco Fini era il rifondatore della destra finalmente postmissina e deghettizzata, Umberto Bossi era il condottiero del ribellismo indipendentista del nord.

Tutto finito fra madornali errori politici, piccole e grandi ruberie, spocchie incomprensibili. «Il nome non è più un traino, anzi rischia di essere controproducente», dice Campi che fa notare come una giovane emergente come Giorgia Meloni abbia preferito a sé - per il suo F.lli d'Italia - lo storico richiamo di An, ottenuto per delibera della Fondazione proprietaria: sa che il simbolo di Alleanza nazionale detiene ancora qualche appeal che il suo cognome ancora non ha. Lo stesso vale nella Lega, dove Matteo Salvini non soltanto ha avuto il buonsenso di non sostituirsi tipograficamente a Umberto Bossi, ma anche di rinunciare al marchio usurato Padania (inserito in passato al posto di Bossi) e infilarci un Basta euro, nel tentativo anche abbastanza disperato di riconsegnare un senso all'esistenza del movimento.

Altri si sono invece arrangiati in qualche modo. Nel simbolo dell'Udc - dove resiste uno scudocrociato di ampia gloria novecentesca, ma di attrattiva non irresistibile - la scritta Casini è stata sostituita con un "Italia" buono per sempre; Scelta Civica varca i confini (anche dell'ovvio) e la scritta Monti è stata sostituita con un "Europa" calibrato all'evento. Abbastanza inafferrabile è il caso del Nuovo centrodestra che ha risistemato il simbolo d'esordio, un terribile quadrato in bianco e blu che pareva l'insegna di un'azienda odontoiatrica; adesso è circolare, ha un po' di tricolore e soprattutto fiducia nel capo: il nome di Angelino Alfano è proprio lì dove stavano i nomi durante tutta la prima Repubblica: forse contano in un grado di seduzione ignoto ad altri osservatori.

E così la curiosità vera è che gli unici due uomini in grado di smuovere qualcosa nell'anima al suono del loro nome - Beppe Grillo e Matteo Renzi - vadano avanti nella spersonalizzazione tradizionale, nel caso del Pd, e di ragione sociale, nel caso del M5S. Almeno per ora.

 

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac grillo RENZI BERLUSCONI PREMIER logo partito democratico Logo movimento cinque stelleFORZA ITALIA LOGO PER EUROPEE FORZA ITALIA LOGO EUROPEE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA