merkel renzi

1. STUFO DI PRENDERE SCHIAFFI DA TUTTI, I PRIMI DI MARZO RENZI INCONTRERA’ PUTIN 2. ANCHE SULLA GRECIA, MATTEUCCIO NON TOCCA PALLA. A DECIDERE TUTTO È ANGELONA, CHE HA PRONTO L’ACCORDO CON TSIPRAS PER SPALMARE IL DEBITO GRECO ED EVITARE IL CRAC

DAGOREPORT

 

matteo renzi vladimir putinmatteo renzi vladimir putin

RENZI VOLA A MOSCA

Dopo aver “preso schiaffi da tutti” (parole sue), Matteuccio Renzi si è stufato: ha sguinzagliato i suoi diplomatici e ha organizzato un incontro con Putin nei primi giorni di marzo. Il premier italiano atterrerà a Mosca, e stavolta non per parlare di accordi commerciali e gas, ma di guerra e politica.

 

federica mogherinifederica mogherini

Proprio lui, che lo scorso ottobre organizzò l’incontro a Milano tra Putin e Poroshenko, è stato totalmente escluso dai negoziati sulla crisi ucraina. A parlare con lo zar russo sono andati Merkel e Hollande, trascurando non solo gli altri leader europei, ma soprattutto la sempre più inconsistente Federica Mogherini, per gli amici “Moscerini”, sparita dai radar della diplomazia internazionale.

 

Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.

MOGHERINI CHI?

Come Dagospia ha scritto più volte, la bionda Federica non ha alcun peso politico a Bruxelles, e appena nominata è stata neutralizzata da Juncker, che le ha tolto la poltrona di “numero due” della Commissione Europea, affidandola all’olandese Frans Timmermans.

 

Ieri è arrivata un’ulteriore umiliazione: Juncker ha nominato il francese Michel Barnier come “consigliere speciale per la politica europea di sicurezza e di difesa” per aiutare - segnatevi questa frase - “sia me sia l'Alta rappresentante Federica Mogherini su queste materie così importanti per il futuro dell'Europa”.

 

foto di renzi dal profilo di filippo sensi  2foto di renzi dal profilo di filippo sensi 2

Quindi Juncker non solo preferisce Barnier, un veterano della Commissione, come vero esperto di politica estera. Ma dice a chiare lettere che anche alla Mogherini servono i suoi consigli. Non si era mai visto un alto responsabile per la politica estera affiancato da un consigliere per guidarla sulle materie di cui dovrebbe essere esperto.

 

LE TENSIONI IN EUROPA

Questo ulteriore “schiaffo” è stata la goccia che ha fatto traboccare il vasino di Pittibimbo, che ha quindi deciso di passare al contrattacco contro il “Format Normandie” (gli incontri a quattro tra Francia, Germania, Ucraina e Russia): se non fate toccare palla a me o alla Mogherini, la politica estera me la faccio da solo. E ha scelto un campo relativamente facile: Putin è ben felice di incontrarlo senza Merkel e Hollande, perché lo legittima in un momento in cui è trattato da paria in tutta l’Europa occidentale.

LUKASHENKO MERKEL PUTIN HOLLANDE POROSHENKOLUKASHENKO MERKEL PUTIN HOLLANDE POROSHENKO

 

Naturalmente, Parigi e Berlino non gradiscono affatto questa invasione di campo renziana, ma anche tra i due Paesi si iniziano a vedere le prime crepe: il mondo diplomatico francese rinfaccia a Hollande di aver fatto la figura del budino davanti ad Angelona. Dopo l’incontro-lampo a Mosca con Putin, solo lei è volata a Washington per discutere con Obama degli sviluppi in Ucraina, lasciando a casa l’amico Francois.

MERKEL PUTIN HOLLANDEMERKEL PUTIN HOLLANDE

 

IL CASO GRECIA È GIÀ RISOLTO

varoufakis funkyvaroufakis funky

Un altro dossier su cui Renzi non tocca palla è quello del debito greco. Anche qui i giochi li fa la Merkel, visto che pure l’ex ministro francese Moscovici, ora commissario agli affari economici dell’Unione , è stato trasformato in un cagnaccio pro-Troika. Secondo gli addetti ai livori di Bruxelles, però, stiamo assistendo solo a un teatrino. La cancelliera ha schierato Schaeuble a far la voce grossa, mentre un accordo con la Grecia è già pronto e vede il riscadenziamento del suo debito, da spalmare su un periodo più lungo.

 

varoufakis merkel varoufakis merkel

Angela farà felice Tsipras e Varoufakis non perché tema gli effetti del crac di Atene - la cui economia è ormai piuttosto isolata da quelle del resto del Continente - ma perché non può permettersi di far passare il messaggio che l’euro è una giostra su cui si sale e si scende. L’uscita di uno Stato membro sarebbe una vera calamità politica, più che economica: aprirebbe la strada a movimenti simili in Italia, Spagna e Portogallo, e ci vorrebbe ben più dei mille miliardi di Draghi per dare fiducia in un’Eurozona dove ognuno fa come gli pare.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…