guidi renzi brunetta di maio

RENZI, FACCE RIDE: “IL CASO GUIDI? QUALCOSA È CAMBIATO IN ITALIA. SE PRIMA PER QUALCHE TELEFONATA INOPPORTUNA NON CI SI DIMETTEVA, ORA SI VA A CASA” (E LA BOSCHI COL SALVA-ETRURIA?) - M5S, FORZA ITALIA E SALVINI: E ORA MOZIONE DI SFIDUCIA AL GOVERNO...

RENZI GUIDIRENZI GUIDI

Da “www.lastampa.it”

 

Le dimissioni di Federica Guidi scuotono il governo. L’ormai ex ministro dello Sviluppo economico è stata scaricata dal Governo, dopo la pubblicazione di una conversazione con il suo compagno, Gianluca Gemelli, intercettata nell’ambito di un’inchiesta della procura di Potenza sullo smaltimento dei rifiuti legati alle estrazioni petrolifere.  

 

UNA TELEFONATA “INOPPORTUNA”  

«Ovviamente sono molto dispiaciuto dal punto di vista personale. Stimo Federica, credo abbia fatto due anni di lavoro serio. Credo abbia fatto la cosa giusta». Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, commenta le dimissioni del ministro allo Sviluppo economico, Federica Guidi.

 

renato  brunettarenato brunetta

Parlando alla stampa da Washington, dove partecipa al summit sulla sicurezza nucleare voluto dal presidente Usa Barack Obama, Renzi ha aggiunto: «Non c’è niente di illegale. Credo abbia fatto un errore con quella telefonata». Però, ha continuato il premier, «qualcosa è cambiato in Italia. Se prima per qualche telefonata inopportuna non ci si dimetteva, ora ci si dimette». E sulla firma della Boschi all’emendamento dice: «Un atto dovuto». 

 

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

 NELL’INTERCETTAZIONE CITATA BOSCHI  

È il 5 novembre del 2014 e il ministro Guidi rivela al telefono al suo compagno Gianluca Gemelli - titolare di due società che operano nel settore petrolifero e indagato dalla procura di Potenza per concorso in corruzione e millantato credito (il gip non ha accolto la richiesta di arresto) - una notizia ancora riservata:

 

«E poi dovremmo riuscire a mettere dentro al Senato se è d’accordo anche Maria Elena, quell’emendamento che mi hanno fatto uscire...alle quattro di notte!». Gemelli non perde tempo e contatta il dirigente della Total Giuseppe Cobianchi, con il quale da tempo è in contatto per rivelargli che c’è il via libera del ministro delle Riforme. 

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

 

LA MOSSA DEI GRILLINI  

Le opposizioni alzano il tiro. A rompere gli indugi è il Movimento Cinque Stelle, che annuncia una mozione di sfiducia all’intero governo. «Noi abbiamo la forza di presentare la nostra mozione di sfiducia, chi vorrà venirci dietro lo faccia. Ora siamo alla prova dei fatti: chi vuole mandare a casa Renzi?

 

matteo renzi federica guidi matteo renzi federica guidi

La minoranza Pd vuole mandarlo a casa o tenersi le poltrone? Io sfido tutti», è l’appello lanciato dal vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, membro del direttorio grillino. «Tutti sapevano, tutti a casa», tuonano i parlamentari pentastellati. Che incassano subito il sostegno di Lega e Forza Italia. «Siamo pronti a votare la mozione di sfiducia al governo anche domani. Ma vogliamo scriverla insieme», fa sapere Matteo Salvini. «Firmeremo assieme a tutte le altre opposizioni mozioni di sfiducia», dice Renato Brunetta. 

 

FORZA ITALIA CONTRO IL MINISTRO DELLE RIFORME  

«La notte avrà portato consiglio al ministro Boschi? Prima le banche ora il petrolio. Quando le sue dimissioni?», rincara via Twitter Alessandro Di Battista. Mentre Beppe Grillo dal blog già ieri sera commentava: «Sono tutti collusi, a casa Renzi e Boschi».

 

Anche Forza Italia va all’attacco. «Le dimissioni da ministro di Federica Guidi sono la prima grande tegola caduta sulla testa di Renzi - commenta Renato Brunetta, capogruppo di Fi alla Camera - . La notizia non sono le dimissioni di Federica Guidi, la notizia è che non si sia dimessa la ministra Boschi, perché ricordo a me stesso e ricordo a tutti che i maxi emendamenti alla legge di Stabilità li firma il ministro per i Rapporti con il Parlamento». 

matteo renzi federica guidimatteo renzi federica guidi

 

IL GOVERNO TEME UNA MANOVRA ANTI-TRIVELLE  

Le dimissioni del ministro Guidi potrebbero avere ripercussioni sulla tenuta del governo Renzi? «Assolutamente no», risponde la vicesegretaria Pd, Debora Serracchiani. Come svelato oggi nel retroscena de La Stampa, l’indice del governo è puntato sui pubblici ministeri di Potenza, titolari dell’inchiesta sugli impianti Tempa Rossa.

 

TERESA BELLANOVATERESA BELLANOVA

Secondo fonti dell’esecutivo, infatti, la Guidi sarebbe finita vittima di una battaglia politica più grande, quella ingaggiata da alcuni magistrati antitrivelle contro il governo per condizionare il risultato del referendum del 17 aprile. Ora in ogni caso per qualche giorno il capo dell’esecutivo si terrà l’interim dello Sviluppo. In attesa di nominare una sostituta.

 

«Sarà una donna», garantiscono infatti da Palazzo Chigi. Dove spiegano che ancora non si è deciso, ma potrebbe trattarsi di una figura fuori dagli schemi di partito. Mentre nei palazzi già parte il toto nomi e spunta quello di una figura come Teresa Bellanova, viceministro dello Sviluppo, ex sindacalista Cgil, lodata alla Leopolda da Renzi per il suo discorso. 

GUIDI RENZI DI MAIO BRUNETTAGUIDI RENZI DI MAIO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…