renzi merkel faz 9

RENZI KAPUTT! - LA “FAZ'' ASFALTA IL PREMIER: “GOVERNA CON UN MISTO DI POPULISMO E AUTOCRAZIA PREPOTENTE” - A IRRITARE I TEDESCHI IL FATTO CHE RENZI SI PRESENTI COME IL SALVATORE DELL'EUROPA: “CHE FACCIA TOSTA...”

RENZI MERKELRENZI MERKEL

Amedeo Ardenza per “Libero Quotidiano”

 

I progetti di Renzi per l' Europa non piacciono alla Germania. Quantomeno non piacciono alla Frankfurter Allgemeine, il quotidiano più ascoltato della Repubblica federale.
 

Alla Faz, in un pezzo del corrispondente in Italia Tobias Piller, l' autocandidatura di Matteo «dall' aspetto giovanile» a prossimo leader europeo non è andata giu: «"Questo Partito democratico può governare l' Europa", ha detto Renzi qualche giorno fa a suoi sostenitori e fra di loro», ha subito punzecchiato la Faz, «nessuno ha dubbi su chi dovrebbe assumere nel futuro il ruolo di guida dell' Europa: Matteo Renzi, naturalmente. L' uomo che da due anni guida il proprio Paese con un misto di populismo e di autocrazia prepotente».

tobias piller con la moglie foto di luciano di baccotobias piller con la moglie foto di luciano di bacco

RENZI FAZRENZI FAZ

 

Attenzione, però: dopo la recente riappacificazione personale fra Merkel e Berlusconi, i tedeschi sembrano aver capito che l' idiosincrasia per i premier italiani non paga più. Il giornale di Francoforte non dà dunque un giudizio sulla persona, contestando invece i contenuti del Renzi-pensiero.

 

«Quale aspetto avrebbe la politica economica dell' Europa sotto la guida di Renzi è chiaro: un maggiore ruolo dello Stato e più investimenti pubblici accompagnati dalla messa in comune del debito sovrano europeo e delle garanzie bancarie».

 

Una formula che può forse piacere a dei socialisti francesi, ma non a dei conservatori tedeschi: Merkel è la leader che ignora regolarmente le sollecitazioni della Commissione e dell' Ocse affinché la Germania spinga sul pedale degli investimenti.

 

RENZI MERKEL  RENZI MERKEL

Ma c' è di peggio: «Al posto di una Ue dei trattati e delle riunioni dei capi di governo, Renzi immagina un governo europeo che non deve tenere conto dei compromessi di Bruxelles ma che può imporre priorità autoimposte con la forza, in virtù di parole magiche quali "più Unione" e "condivisione dei rischi"».
 

A irritare ulteriormente è la circostanza che «adesso Renzi si presenti come il salvatore dell' Europa», offrendo ai governi del sud del continente «la prospettiva di maggiori deficit di bilancio, così che anche gli altri premier possano spendere di più per le rispettive circoscrizioni elettorali, annunciando anche programmi per accelerare la crescita».

 

renzi merkel exporenzi merkel expo

Fumo negli occhi dei tedeschi, con l' aggravante che «agli italiani Renzi descrive il Paese come una vittima della politica tedesca». Renzi si presenta dunque come il liberatore dalla politica d' austerità imposta «dai diktat di Angela Merkel».
 

Ma l' austerità è la clava con cui la Faz dà l' ultima mazzata al presidente del Consiglio. «In tutta l' Unione monetaria, dall' inizio della crisi il debito pubblico è aumentato dal 64,9% del Pil nel 2007 al 92,1% nel 2014. Nello stesso periodo l' Italia ha visto crescere il proprio debito pubblico dal 99,7 al 132,3% e la tendenza è ancora per un aumento significativo. Al pari della Germania, nel 2003 l' Italia ha infranto il patto fiscale, sforando la soglia del 3% nel rapporto deficit/Pil.
 

RENZI MERKEL FAZ 9RENZI MERKEL FAZ 9

Da tre anni l' Italia è tornata a rispettare la soglia, ma adesso non basta più». Nonostante questi numeri, il Belpaese ha ricevuto garanzie dalla Bce e dal Fondo di salvataggio, «altrimenti come riuscirebbe a collocare titoli decennali a un tasso effettivo dell' 1,36%?».
Le riforme sono difficili, conclude la Faz, ma invece di affrontarle, «Renzi ha la faccia tosta di voler cambiare l' Europa per facilitarsi i compiti».

RENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKELRENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKEL

tobias pillertobias piller

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO