SOSPETTI A 5 STELLE - RENZI NON SI FIDA DI GRILLO E FISSA I PALETTI: SUL DOPPIO TURNO NON SI TRATTA - BATTAGLIA SULLE PREFERENZE: LA MINORANZA PD POTREBBE FARE ASSE CON M5S E NCD - IL PREMIER NON ANDRÀ ALL’INCONTRO: O MANDA LA BOSCHI O SI DISCUTERA’ VIA MAIL!

Fabio Martini per ‘La Stampa’

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad

Il Presidente del Consiglio, si sa, decide spesso le cose più importanti un momento prima e dunque soltanto nei prossimi giorni valuterà se insistere con l’idea che gli circola in testa in queste ore: mandare all’incontro con i Cinque Stelle una delegazione guidata da Lorenzo Guerini e da Maria Elena Boschi. Persone di fiducia, ma non Renzi in persona.

 

E d’altra parte una certa diffidenza nei confronti dell’apertura di Beppe Grillo, il presidente del Consiglio l’ha lasciata trapelare anche parlando davanti agli imprenditori veneti, quando ha detto: «Ora tutti sono favorevoli a fare le riforme ed è positivo. Tutti attorno a un tavolo, meglio via mail che si fa prima». Confrontarsi sul Senato e sulla Costituzione via mail: una battuta alla Renzi o il sospetto per quel che potrà venire dai Cinque Stelle?
 

Una cosa è certa: in poche ore due soggetti sono venuti inaspettatamente allo scoperto, offrendo la propria disponibilità a dare una mano sulle riforme istituzionali: Cinque Stelle e Lega. Due partiti di opposizione, come lo è Forza Italia, che finora aveva spalleggiato in solitudine la vocazione riformatrice del governo. Di colpo Renzi si ritrova la disponibilità di tre «forni» per impastare il pane delle sue riforme, sulla carta uno scenario invidiabile: per qualsiasi politico è prezioso poter disporre, oltre ad un’opzione principale, anche di alcune subordinate.
 

LORENZO GUERINILORENZO GUERINI

Ma a palazzo Chigi non è ancora del tutto chiaro cosa abbiano in testa Grillo e Casaleggio sulla riforma elettorale. Nel colloquio di ieri mattina col Capo dello Stato, nel corso del quale hanno prevalso altri temi (viaggio in Cina, decreto quasi omnibus su «semplificazione e crescita», imminente Consiglio Supremo di Difesa, Consiglio europeo), Renzi e Delrio hanno spiegato al Capo dello Stato di guardare con compiacimento all’apertura, di non credere a un bluff di Grillo, anche se il «cantiere» del governo già da tempo è al lavoro.

 

In compenso Renzi ha ben chiaro a cosa sia impossibile rinunciare nella trattativa: doppio turno e ballottaggio, i due «scalpi» più preziosi strappati a Berlusconi, trattandosi di un sistema che nei Comuni ha favorito le ripetute vittorie del centrosinistra negli ultimi 20 anni.

 

maria elena boschi oggimaria elena boschi oggi

Tanto è vero che quando Renzi ha confidato per la prima volta ad Angelino Alfano di aver convinto Berlusconi, il leader del Ncd gli ha confessato che (quasi) non ci credeva. E che questa sia la linea del Piave, lo lascia capire Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd, uno dei pochi interpreti autorizzati del Renzi-pensiero: «La proposta di una legge elettorale in senso proporzionale, avanzata dal M5S non risponde alle esigenze di governabilità» e «non va nell’interesse degli italiani».

 

Ma se l’Italicum renziano e il sistema simil-spagnolo caldeggiato dai Cinque Stelle appaiono inconciliabili, un filo di inquietudine nel Pd lo provoca la possibile battaglia in «positivo» dei seguaci di Grillo a favore delle preferenze, un tema sul quale quel che resta della minoranza Pd annuncia di essere pronta a convergere, assieme al Nuovo Centro Destra e ai tanti frammenti centristi.

 

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Dice il bersaniano Alfredo D’Attorre che la svolta grillina potrebbe «essere utile», «perché tocca un punto dolente dell’Italicum: la liste bloccate, che vanno assolutamente riviste». Una modifica vista con ostilità da Berlusconi. Meno diffidenza, a palazzo Chigi, verso l’apertura della Lega, interessatissima all’attribuzione di maggiori poteri alle Regioni nel nuovo Titolo V. Un’intesa che si può fare. Al punto che ieri sera Renzi confidava: «Questa sarà la settimana decisiva per le riforme».

 

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...