SOSPETTI A 5 STELLE - RENZI NON SI FIDA DI GRILLO E FISSA I PALETTI: SUL DOPPIO TURNO NON SI TRATTA - BATTAGLIA SULLE PREFERENZE: LA MINORANZA PD POTREBBE FARE ASSE CON M5S E NCD - IL PREMIER NON ANDRÀ ALL’INCONTRO: O MANDA LA BOSCHI O SI DISCUTERA’ VIA MAIL!

Fabio Martini per ‘La Stampa’

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad

Il Presidente del Consiglio, si sa, decide spesso le cose più importanti un momento prima e dunque soltanto nei prossimi giorni valuterà se insistere con l’idea che gli circola in testa in queste ore: mandare all’incontro con i Cinque Stelle una delegazione guidata da Lorenzo Guerini e da Maria Elena Boschi. Persone di fiducia, ma non Renzi in persona.

 

E d’altra parte una certa diffidenza nei confronti dell’apertura di Beppe Grillo, il presidente del Consiglio l’ha lasciata trapelare anche parlando davanti agli imprenditori veneti, quando ha detto: «Ora tutti sono favorevoli a fare le riforme ed è positivo. Tutti attorno a un tavolo, meglio via mail che si fa prima». Confrontarsi sul Senato e sulla Costituzione via mail: una battuta alla Renzi o il sospetto per quel che potrà venire dai Cinque Stelle?
 

Una cosa è certa: in poche ore due soggetti sono venuti inaspettatamente allo scoperto, offrendo la propria disponibilità a dare una mano sulle riforme istituzionali: Cinque Stelle e Lega. Due partiti di opposizione, come lo è Forza Italia, che finora aveva spalleggiato in solitudine la vocazione riformatrice del governo. Di colpo Renzi si ritrova la disponibilità di tre «forni» per impastare il pane delle sue riforme, sulla carta uno scenario invidiabile: per qualsiasi politico è prezioso poter disporre, oltre ad un’opzione principale, anche di alcune subordinate.
 

LORENZO GUERINILORENZO GUERINI

Ma a palazzo Chigi non è ancora del tutto chiaro cosa abbiano in testa Grillo e Casaleggio sulla riforma elettorale. Nel colloquio di ieri mattina col Capo dello Stato, nel corso del quale hanno prevalso altri temi (viaggio in Cina, decreto quasi omnibus su «semplificazione e crescita», imminente Consiglio Supremo di Difesa, Consiglio europeo), Renzi e Delrio hanno spiegato al Capo dello Stato di guardare con compiacimento all’apertura, di non credere a un bluff di Grillo, anche se il «cantiere» del governo già da tempo è al lavoro.

 

In compenso Renzi ha ben chiaro a cosa sia impossibile rinunciare nella trattativa: doppio turno e ballottaggio, i due «scalpi» più preziosi strappati a Berlusconi, trattandosi di un sistema che nei Comuni ha favorito le ripetute vittorie del centrosinistra negli ultimi 20 anni.

 

maria elena boschi oggimaria elena boschi oggi

Tanto è vero che quando Renzi ha confidato per la prima volta ad Angelino Alfano di aver convinto Berlusconi, il leader del Ncd gli ha confessato che (quasi) non ci credeva. E che questa sia la linea del Piave, lo lascia capire Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd, uno dei pochi interpreti autorizzati del Renzi-pensiero: «La proposta di una legge elettorale in senso proporzionale, avanzata dal M5S non risponde alle esigenze di governabilità» e «non va nell’interesse degli italiani».

 

Ma se l’Italicum renziano e il sistema simil-spagnolo caldeggiato dai Cinque Stelle appaiono inconciliabili, un filo di inquietudine nel Pd lo provoca la possibile battaglia in «positivo» dei seguaci di Grillo a favore delle preferenze, un tema sul quale quel che resta della minoranza Pd annuncia di essere pronta a convergere, assieme al Nuovo Centro Destra e ai tanti frammenti centristi.

 

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Dice il bersaniano Alfredo D’Attorre che la svolta grillina potrebbe «essere utile», «perché tocca un punto dolente dell’Italicum: la liste bloccate, che vanno assolutamente riviste». Una modifica vista con ostilità da Berlusconi. Meno diffidenza, a palazzo Chigi, verso l’apertura della Lega, interessatissima all’attribuzione di maggiori poteri alle Regioni nel nuovo Titolo V. Un’intesa che si può fare. Al punto che ieri sera Renzi confidava: «Questa sarà la settimana decisiva per le riforme».

 

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...