GRATTERI E VINCI! – RENZI DOPO AVER SPARATO IN FACCIA A RE GIORGIO IL BAU BAU DI GRATTERI ALLA GIUSTIZI, CERCA IL MODO DI RECUPERARE OFFRENDO AL MAGISTRATO CALABRESE UNA CONSULENZA

Francesco Grignetti per "la Stampa"

«Uno dei dossier più interessanti sul mio tavolo», parola di Matteo Renzi. Porta la firma del brillante procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri lo studio «Per una moderna politica antimafia» che da qualche ora il premier sfoglia in attesa di fiducia del Parlamento.

Non soltanto la sua, a dire il vero. In calce a uno studio di 182 pagine che Renzi eredita da Letta, e su cui già il governo precedente aveva puntato molto, ci sono le firme anche di altri bravissimi magistrati quale Raffaele Cantone e Roberto Garofoli, il segretario generale uscente di palazzo Chigi.

Ebbene, lì, in quelle 182 pagine, ci sono annunciate le sorprese che verranno sul versante penale da questo governo: il reato di autoriciclaggio, una nuova versione del carcere duro per i boss (in carceri speciali o quantomeno in sezioni dedicate), strumenti migliori per assicurare le confische dei patrimoni illeciti.

E' vero, Renzi avrebbe voluto Gratteri come Guardasigilli. «Eravamo molto determinati su questa scelta - ha spiegato ieri il suo braccio destro, Graziano Delrio - ma c'era un problema molto serio che non avevamo valutato, una grossa ingenuità: il fatto che un magistrato non vada al ministero della Giustizia è una regola che è impossibile da eludere».

Comunque Renzi e Delrio si augurano che il magistrato possa proseguire nella collaborazione con l'Esecutivo. «Se vorrà essere consulente del premier per la criminalità, le porte di Palazzo Chigi per lui sono sempre aperte». E se lo augura anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che al mattino aveva parlato con Gratteri e ha concordato un incontro a metà settimana.

Premier e Guardasigilli partono dunque dal rapporto che peraltro Letta aveva inserito nel suo Impegno Italia. Il dossier presenta una stima del peso economico della criminalità organizzata, i cui ricavi annuali variano, a seconda delle letture, da un minimo di 8,3 ad un massimo di 13 miliardi di euro. Una montagna di soldi che inquina i mercati legali, che fa da architrave per la potenza delle organizzazioni criminali e che fa anche gola allo Stato.

Tra le proposte caldeggiate dal gruppo di studio, c'era il reato di autoriciclaggio, in modo da punire chi ricicla in prima persona i proventi della propria attività delittuosa. Sul punto, peraltro, è in avanzata elaborazione una legge al Senato. Un ddl firmato nientemeno che da Pietro Grasso. La seconda proposta è un giro di vite sul voto di scambio, riscrivendo il famoso articolo 416 ter del Codice penale per estendere l'oggetto materiale dello scambio tra politico e mafioso ben oltre la mera erogazione di denaro. In questo caso al nuovo 416ter manca solo l'ultima lettura della Camera.

A chi gli chiedeva se il ministro Orlando riproporrà la riforma della giustizia che aveva tratteggiato nel 2010, attirandosi diverse critiche (più dalla sinistra meno garantista e dal M5S che da destra, peraltro), Delrio ha risposto seccamente: «No. Orlando, da responsabile giustizia ha mostrato molta competenza, ma questo è un governo di coalizione e non del Pd. C'è un pezzo della destra più responsabile, un pezzo di centro riformista ed il Pd».

 

 

NICOLA GRATTERIMATTEO RENZI CON MOGLIE E BAMBINI SULLO SFONDO LUCA LOTTI RENZI E DELRIOPIETRO GRASSO TANTRA ANDREA ORLANDO PEPPE RUSSO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…