TUTTI DALLA CRUCCA - MATTEUCCIO PENSA DI FARE IL GALLETTO ANCHE CON LA MERKEL (“NON CI METTERÀ DIETRO LA LAVAGNA”) MA SENZA L’OK DI BERLINO L’AUSTERITY NON SI TOCCA - CHISSÀ SE LA CANCELLIERA CONCEDERÀ QUALCOSA PER SEDARE IL GRILLISMO ANTI-EURO…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

A Parigi è andata bene, ma era un terreno facile. Tutti sanno che il primo vero esame europeo Matteo Renzi dovrà passarlo oggi, seduto di fronte a Frau Merkel che lo attende nel pomeriggio alla Cancelleria. E il premier arriva oggi a Berlino deciso a dimostrare ai severi guardiani tedeschi dell'euro che il suo è il governo che può cambiare le cose: «Non siamo gli alunni da mettere dietro la lavagna, siamo l'Italia», annuncia patriottico al Tg5. Se «abbiamo fatto errori siamo pronti a rimediare, ma siamo l'Italia e dobbiamo riprenderci l'orgoglio di essere italiani».

Oggi, alla Cancelliera Merkel, «voglio semplicemente mostrare il percorso di riforme che l'Italia ha in testa», a cominciare da quella sul lavoro, con in testa soprattutto i giovani disoccupati: «A me interessano loro, non gli addetti ai lavori, che siano sindacalisti o le associazioni di categoria ». Un percorso di riforme che «non ha fatto nessuno in Europa in questo tempo. Se noi facciamo bene il nostro dovere, possiamo essere alla guida dell'Europa, non l'ultimo vagone tra i ritardatari».

Un vertice ad ampio spettro, oggi, visto che a Berlino saranno presenti sei ministri (Padoan, Mogherini, Lupi, Guidi, Poletti e Pinotti) che incontreranno i loro omologhi tedeschi; nonchè una delegazione confindustriale. Ma il confronto su cui saranno puntati tutti i riflettori è quello tra i due capi di governo.

In Europa, Angela Merkel si è mostrata la leader più lungimirante: già nello scorso luglio, quando Renzi era ancora solo il sindaco di Firenze, la Cancelliera lo convocò a Berlino per conoscere il giovane leader emergente. «Ne ha una buona opinione », assicurava ieri il direttore di Die Welt Thomas Schmid, «lei conosce i problemi dell'Italia, ha trattato con tre premier -Berlusconi, Monti e Letta - che non le apparivano in grado di risolverli in fretta, e pensa che occorra un politico finalmente deciso alla svolta».

Resta da vedere se e quanto la leader tedesca sia disponibile a «svoltare» lei, rispetto alla linea di austerità e ferreo rispetto dei parametri di cui la Germania è custode. Renzi sa che c'è una novità che può giocare a suo favore: anche la Merkel stavolta ha paura.

Paura dell'ondata anti-euro che rischia di abbattersi su Bruxelles alle prossime elezioni europee, e che stavolta colpisce anche in casa sua:l'ultimo sondaggio attribuisce ad Alternative für Deutschland un clamoroso 8% di consensi (quasi il doppio di quanto ottenuto alle ultime politiche), rubati anche ad una Cdu in netto calo.

A differenza di altri partiti euroscettici, come Grillo o Le Pen, l'AfD non vuole la Germania fuori dall'euro ma l'espulsione dei paesi del Sud Europa, Italia inclusa, giudicati una zavorra per la locomotiva economica tedesca. Un rilancio delle economie del Sud Europa, dunque, è utile anche alla Merkel per arginare lo scontento dentro e fuori casa.

L'immagine dell'esagitato Grillo che sabato annunciava con tono di sfida: «Con la Merkel andrò a trattare io» è una sorta di incubo per la Cancelliera, che sa che il giovane e grintoso premier italiano è l'ultimo baluardo contro il dilagare del populismo in un paese chiave come l'Italia, o contro un ritorno (quasi altrettanto paventato a Berlino) di Berlusconi al governo.

Ma se può e deve fare qualche apertura sulla crescita necessaria all'area Euro, perché la Ue smetta di essere percepita dagli elettori come «matrigna», sicuramente non può fare concessioni sui conti pubblici. Non a caso da Parigi Renzi è stato molto netto sul fatto che «non ci sarà nessuno sforamento » del tetto del 3% del rapporto deficit/ Pil. Tanto più visti gli ultimi dati tedeschi, che prevedono un deficit a zero nel 2015, un risultato mai visto dal 1969, e l'obiettivo di ridurre il debito dall'80 al 60%.

 

RENZI, MERKELRENZI, MERKEL, HOLLANDERENZI E PADOAN MOGHERINI ARAFAT lupismorfia FEDERICA GUIDI IN SENATO FOTO LAPRESSE GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGGRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….