DAL PATTO AL PACCO - RENZI RIFILA DUE COLPI IN UN GIORNO A SILVIO: LA TASSA SULLE FREQUENZE TV E L’INASPRIMENTO SUL FALSO IN BILANCIO. ORA ASPETTATEVI QUALCHE SCHIZZO DI FANGO VERSO MATTEUCCIO

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

«Ma tu guarda che tempismo!». È ironico il commento di Silvio Berlusconi. Ma la sua, più che ironia, è vera incazzatura. Il Cavaliere intravede un nesso tra la fine del patto del Nazareno e l’iniziativa del governo sulle frequenze tv in digitale. L’esecutivo riformula un emendamento al decreto Milleproroghe, con l’effetto di chiedere il pagamento di 50 milioni di euro a Rai e Mediaset da distribuire agli altri operatori. La riformulazione del governo, che prima era contrario all’obolo a carico dei due poli, è arrivata mercoledì sera.

 

VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI

A poche ore dalla decisione dell’ufficio di presidenza di Forza Italia che aveva dato l’estrema unzione al patto trasversale sulle riforme. Nega ogni nesso, il sottosegretario Giacomelli: «Posso capire la tensione, ma i fatti sono fatti. L’emendamento riporta alla piena titolarità del governo la riforma delle norme relative al canone frequenze già annunciato da agosto 2014». Insomma, nessuna rappresaglia. Ma Berlusconi pensa sia andata proprio così: «Renzi è come tutti quanti gli altri». Sospiro di delusione. Aveva tante aspettative su «questo ragazzo», invece conquista a pieno diritto la sua posizione nell’album di famiglia della «sinistra comunista».

 

Come gli altri, ha un solo obiettivo, si sfoga Berlusconi, «le mie aziende». Mediaset non versa in buone acque a causa della crisi dell’editoria e del mercato pubblicitario. Dover pagare una tassa per le frequenze tv sarebbe l’ultimo salasso. Senza contare l’altro segnale ostile ricevuto da Palazzo Chigi. Ieri è stato raggiunto un accordo nella maggioranza sull’estensione dell’area della punibilità per il falso in bilancio nell’ambito del ddl corruzione. La decisione è stata presa durante un vertice tra governo, democratici, Nuovo centrodestra e Scelta civica. Evapora la possibilità di un salvacondotto per il Cav. E sono due atti ostili in un giorno solo. Silvio? Medita una reazione.

antonello giacomelliantonello giacomelli

 

Con i capigruppo ha passato in rassegna tutti i provvedimenti dove l’azione di interdizione di Forza Italia possa dare fastidio al governo. Pronti-via, ne sono stati individuati tre: responsabilità civile dei magistrati, decreto Ilva, decreto Milleproroghe. Se Renzi vuole dare precedenza alle riforme, queste sono tutte leggi che rischiano di saltare. Poi bisognerà capire. Se quelli renziani sono solo colpi a salve, finisce qui. Ma se il premier ha davvero intenzione di aggredire le aziende, allora le aziende berlusconiane sapranno difendersi dal capo del governo.

 

 «Dite quello che volete», twittava ieri sera Augusto Minzolini, «ma quelli di Renzi sono metodi da Scarface...». Non bastassero le rogne, ecco il partito. Dove Raffaele Fitto non ha alcuna intenzione di mollare la presa. «Berlusconi è un’icona», premette l’ex ministro, «non la mettiamo in discussione». Tutto il resto sì, però. «Noi abbiamo un problema di linea politica», insiste il dissidente, «non siamo più percepiti come opposizione a questo governo, non rappresentiamo una fetta importante di società che abbiamo rappresentato in questi anni e il non voto e il calo dei consensi ne sono una dimostrazione».

minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

 

Sul tema delle riforme «stiamo gestendo la situazione in maniera sbagliata». Non si può continuare «con le nomine dall’alto nel partito, ma bisogna mettere in campo un meccanismo chiaro di legittimazione dal basso».

 

Nessuna personalizzazione dello scontro, assicura Fitto: «Ho stima di tutti quelli che hanno responsabilità all’interno del partito», ma non si può fare «un po' di opposizione», bisogna essere «chiari». La legge elettorale è stato «uno dei più clamorosi errori, nel merito e nel metodo». Fitto non vuole la ragione. La ragione è dei fessi. «Ma è evidente quello che è accaduto». E ora: «Vogliamo continuare con organismi che sono privi di qualsiasi legittimazione statutaria e politica?». La domanda dell’ex ministro è retorica. «Questi organismi non si sono riuniti nei mesi scorsi per discutere di riforme». Il danno al bacino elettorale azzurro è grave, ma è rimediabile. «Penso che la gran parte dei nostri elettori si sono rifugiati nell’astensione e per questo possiamo recuperarli».

ALFANO - FITTO - VERDINIALFANO - FITTO - VERDINI

 

Noi, conclude Fitto parlando a Radio24, «siamo in 40, tra deputati e senatori, dopo aver votato contro la riforma elettorale e le riforme costituzionali, vogliamo perseguire la nostra battaglia». Parole che provocano. Ma, assicura Mariastella Gelmini, «Berlusconi ha i nervi d’acciaio. Spero che Forza Italia ritrovi l’unità», ma Fitto ha compiuto «un grosso errore» non partecipando all’ufficio di presidenza dell’altro giorno».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…