renzi mastella

RENZI, SE VUOI FARE L’AGO DELLA BILANCIA ASCOLTA MASTELLA: “DOVREBBE AVERE MAGGIORE UMILTÀ E L’ASTUZIA DI ESSERE RIFERIMENTO DI TUTTI. DOVREBBE FARE LO STABILIZZATORE, PUR RITENENDO GIUSTA LA BATTAGLIA CHE FA SULLA PRESCRIZIONE. IO HO RETTO TANTI ANNI PERCHÉ C’ERA UN NESSO TRA ME E LA REALTÀ DEL MIO TERRITORIO. IL PARTITO PARLAMENTARE RESISTE PER UN PO’, MA SE NON HA..."

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

CLEMENTE MASTELLA

Clemente Mastella è un po’ il “padre” politico di tutti i “responsabili”, nel 1998 fu lui, insieme a Cossiga, ad organizzare una parte dei moderati allora nel centrodestra per dare vita all’Udr, che pochi mesi dopo permise la nascita del governo D’Alema garantendo la prosecuzione della legislatura dopo la crisi del governo Prodi. Ma traccia una sorta di “etica dei responsabili e dello stabilizzatore» che, assicura, è qualcosa di ben diverso dalla semplice conservazione del «laticlavio».

 

Vuol dire che non le piace il possibile spostamento di qualche senatore dell’opposizione a sostegno del governo Conte?

«Se fossero “responsabili” tipo Verdini sarebbe una cosa senza capo né coda, senza sale. Viceversa, oggi c’è uno spazio in un’area centrale e se uno fa un gruppo lo deve collegare ad una traiettoria politica. Lo spazio c’è. Ma se serve solo per non andare al voto...».

SILVIO BERLUSCONI E CLEMENTE MASTELLA

 

Beh, ammetterà che questo è spesso un argomento decisivo per i parlamentari che scelgono di cambiare campo...

«Sì, ma certo! Gli innamoramenti hanno sempre fatto la storia, da Elena di Troia in poi. Figuriamoci se non c’è l’innamoramento per il posto fisso, che non è solo quello di Zalone: c’è anche l’amore per il laticlavio. Devi giocare anche su questo, ma oggi c’è un decadimento generalizzato di alcuni punti di riferimento...».

 

Nel 1998 voi eravate nel centrodestra, poi fondaste l’Udr e appoggiaste D’Alema. Quali erano i punti di riferimento?

«Innanzitutto, il legame territoriale. Io ho retto tanti anni perché c’era un nesso tra me e la realtà del mio territorio. Il partito parlamentare resiste per un po’, ma se non ha questo cono d’ombra che si riversa nella realtà territoriale non regge. C’era anche allora una crisi dello spazio politico vicino al Pd - allora erano i Ds. Fu un’idea partorita da Cossiga sulla quale noi ci infilammo subito: portammo per la prima volta al governo un ex comunista. Era una pacificazione generale, un po’ l’idea morotea dell’alternanza democratica. Si colmava un vuoto storico».

clemente mastella e la moglie sandra

 

E oggi quale dovrebbe essere il ruolo dei “responsabili”? L’Udeur sosterrebbe Conte?

«Indubbiamente sì. Una volta il primo partito guidava la coalizione in termini moderati, oggi i moderati rincorrono. Nel centrodestra guida Salvini, non Berlusconi. Nelle coalizioni comandano le ali estreme. Allora c’era un “sistema solare”, il Pd-Ds con i satelliti intorno. Ma oggi il pianeta Pd non trattiene i satelliti intorno: Renzi esce e litiga, + Europa va per conto suo...

 

Anche voi davate filo da torcere...

«Noi eravamo in una posizione di collaborazione. Collaborazione e competizione, sennò salta tutto».

 

Ma se Renzi fa ballare il governo, chi può essere il Mastella di oggi?

RENZI VERDINI

«Renzi è veloce di pensiero, ha un notevole talento ma a volte brucia tutte queste sue capacità. Dovrebbe avere maggiore umiltà, occupare uno spazio centrale che è molto importante. Però deve avere l’astuzia di essere riferimento di tutti. Lui dovrebbe fare lo stabilizzatore, pur ritenendo giusta la battaglia che fa sulla prescrizione. Ma per questo per fortuna c’è la Corte costituzionale, che già ha ammazzato lo “spazzacorrotti”. Io dico: fai la battaglia senza far cadere il governo. Ma chiederei anche agli altri alleati, quando ci sono temi su questioni valoriali, di fare come fece la Dc sul divorzio: Moro disse che era una questione parlamentare e non doveva toccare il governo. Ecco, farei così».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…