renzi mastella

RENZI, SE VUOI FARE L’AGO DELLA BILANCIA ASCOLTA MASTELLA: “DOVREBBE AVERE MAGGIORE UMILTÀ E L’ASTUZIA DI ESSERE RIFERIMENTO DI TUTTI. DOVREBBE FARE LO STABILIZZATORE, PUR RITENENDO GIUSTA LA BATTAGLIA CHE FA SULLA PRESCRIZIONE. IO HO RETTO TANTI ANNI PERCHÉ C’ERA UN NESSO TRA ME E LA REALTÀ DEL MIO TERRITORIO. IL PARTITO PARLAMENTARE RESISTE PER UN PO’, MA SE NON HA..."

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

CLEMENTE MASTELLA

Clemente Mastella è un po’ il “padre” politico di tutti i “responsabili”, nel 1998 fu lui, insieme a Cossiga, ad organizzare una parte dei moderati allora nel centrodestra per dare vita all’Udr, che pochi mesi dopo permise la nascita del governo D’Alema garantendo la prosecuzione della legislatura dopo la crisi del governo Prodi. Ma traccia una sorta di “etica dei responsabili e dello stabilizzatore» che, assicura, è qualcosa di ben diverso dalla semplice conservazione del «laticlavio».

 

Vuol dire che non le piace il possibile spostamento di qualche senatore dell’opposizione a sostegno del governo Conte?

«Se fossero “responsabili” tipo Verdini sarebbe una cosa senza capo né coda, senza sale. Viceversa, oggi c’è uno spazio in un’area centrale e se uno fa un gruppo lo deve collegare ad una traiettoria politica. Lo spazio c’è. Ma se serve solo per non andare al voto...».

SILVIO BERLUSCONI E CLEMENTE MASTELLA

 

Beh, ammetterà che questo è spesso un argomento decisivo per i parlamentari che scelgono di cambiare campo...

«Sì, ma certo! Gli innamoramenti hanno sempre fatto la storia, da Elena di Troia in poi. Figuriamoci se non c’è l’innamoramento per il posto fisso, che non è solo quello di Zalone: c’è anche l’amore per il laticlavio. Devi giocare anche su questo, ma oggi c’è un decadimento generalizzato di alcuni punti di riferimento...».

 

Nel 1998 voi eravate nel centrodestra, poi fondaste l’Udr e appoggiaste D’Alema. Quali erano i punti di riferimento?

«Innanzitutto, il legame territoriale. Io ho retto tanti anni perché c’era un nesso tra me e la realtà del mio territorio. Il partito parlamentare resiste per un po’, ma se non ha questo cono d’ombra che si riversa nella realtà territoriale non regge. C’era anche allora una crisi dello spazio politico vicino al Pd - allora erano i Ds. Fu un’idea partorita da Cossiga sulla quale noi ci infilammo subito: portammo per la prima volta al governo un ex comunista. Era una pacificazione generale, un po’ l’idea morotea dell’alternanza democratica. Si colmava un vuoto storico».

clemente mastella e la moglie sandra

 

E oggi quale dovrebbe essere il ruolo dei “responsabili”? L’Udeur sosterrebbe Conte?

«Indubbiamente sì. Una volta il primo partito guidava la coalizione in termini moderati, oggi i moderati rincorrono. Nel centrodestra guida Salvini, non Berlusconi. Nelle coalizioni comandano le ali estreme. Allora c’era un “sistema solare”, il Pd-Ds con i satelliti intorno. Ma oggi il pianeta Pd non trattiene i satelliti intorno: Renzi esce e litiga, + Europa va per conto suo...

 

Anche voi davate filo da torcere...

«Noi eravamo in una posizione di collaborazione. Collaborazione e competizione, sennò salta tutto».

 

Ma se Renzi fa ballare il governo, chi può essere il Mastella di oggi?

RENZI VERDINI

«Renzi è veloce di pensiero, ha un notevole talento ma a volte brucia tutte queste sue capacità. Dovrebbe avere maggiore umiltà, occupare uno spazio centrale che è molto importante. Però deve avere l’astuzia di essere riferimento di tutti. Lui dovrebbe fare lo stabilizzatore, pur ritenendo giusta la battaglia che fa sulla prescrizione. Ma per questo per fortuna c’è la Corte costituzionale, che già ha ammazzato lo “spazzacorrotti”. Io dico: fai la battaglia senza far cadere il governo. Ma chiederei anche agli altri alleati, quando ci sono temi su questioni valoriali, di fare come fece la Dc sul divorzio: Moro disse che era una questione parlamentare e non doveva toccare il governo. Ecco, farei così».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…