(N)EURODELIRI – RENZI SI GIOCA TUTTO ALLE EUROPEE E SI AFFIDA AL SINDACO EMILIANO – FARSA ITALIA: TOTI SICURO, IPOTESI SCAJOLA - ALBERTINI HA MOLLATO SCELTA CIVICA PER CORRERE CON NCD, MAGDI ALLAM STAVOLTA CI PROVA CON FRATELLI D’ITALIA!

Vittorio Pezzuto per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Al solito, il primo a muoversi è stato Matteo Renzi. «Se ha deciso di precipitare la crisi del governo Letta - ci confida un dirigente del Pd - è stato proprio in vista delle elezioni europee, dove ci giochiamo tutto». Eppure sulla definizione delle liste persino le fonti abitualmente ben informate hanno poco o nulla da dire. «Credeteci, non ne abbiamo ancora parlato» conferma un deputato democrat di primo piano.

«La verità è che la campagna elettorale l'abbiamo già iniziata, direttamente da palazzo Chigi. Per la definizione dei nomi occorrerà attendere ancora un paio di settimane: il tempo necessario per rinnovare la segreteria del partito e decidere se affidarne la guida a un vicesegretario con funzioni di reggente».

Nel Pd aspettano di capire l'aria che tira. Se Renzi non ha intenzione di ‘spendersi' una nomenklatura ormai resa indigesta all'opinione pubblica, al tempo stesso si rende conto di non poter mandare allo sbaraglio delle preferenze giovani promesse ancora acerbe. In questo contesto l'unica certezza è quella di un big come Michele Emiliano.

La candidatura nella circoscrizione Sud del sindaco di Bari, recordman di consenso tra i primi cittadini italiani, costituirebbe tra l'altro la pietra tombale alle residue ambizioni del suo storico avversario Massimo D'Alema. L'altra certezza in casa democrat è la notizia dell'alleanza con il Partito socialista, che in altri tempi avrebbe occupato le prime pagine dei giornali.

«Il simbolo però lo vorremmo leggermente modificato proprio per dare l'idea del cammino in atto verso l'unità del socialismo europeo» confida il senatore Enrico Buemi. «Quello che più conta è comunque lavorare per il successo della candidatura di Martin Shulz a presidente della Commissione europea».

Proprio per questo ieri il leader socialista (e viceministro alle Infrastrutture) Riccardo Nencini ha chiesto a Nichi Vendola di lasciare Alexis Tsipras, rinunciare ai suoi candidati in quella lista e aderire alla lista Pd-Psi: «Ripensaci. Siamo ancora in tempo per dare unità elettorale alla sinistra riformista». Appello respinto al mittente dal leader di Sel.

Scajola morde il freno
Più tranquilla appare la situazione in Forza Italia. Lo scorso 19 febbraio Silvio Berlusconi ha voluto incontrare a pranzo a Bruxelles tutti i suoi europarlamentari, rassicurandoli sulla loro riconferma. In attesa di sapere se lui stesso potrà essere candidato, ipotesi remota dagli effetti dirompenti, l'unico nome sicuro è quello del consigliere politico Giovanni Toti. L'ex giornalista verrà candidato nella circoscrizione Nord Ovest insieme a Lara Comi e a Lucia Ronzulli.

In quella circoscrizione resta ancora in forse l'ipotesi di un clamoroso ritorno: quello dell'ex coordinatore ed ex ministro Claudio Scajola. Ormai affrancatosi dalle aule giudiziarie, il politico imperiese morde il freno e cerca la sua occasione di riscatto. Nel Nord Est Forza Italia presenterà in lista gli uscenti Elisabetta Gardini, Sergio Berlato e la presidente della Commissione Industria Lia Sartori. La decisione di non candidare parlamentari nazionali ha invece fatto tramontare l'ipotesi di una gustosa tenzone tra due autentici big del partito come Renato Brunetta e Giancarlo Galan. Nella circoscrizione di Centro il nome di punta non potrà non essere quello di Antonio Tajani, che a tal fine si autosospenderà dalla carica di vicepresidente della Commissione europea.

Nella circoscrizione Sud la conferma di Clemente Mastella verrà accompagnata da una novità di peso: quella di Fulvio Martusciello, assessore campano alle Attività produttive e allo Sviluppo Economico della Regione Campania. Quanto alla circoscrizione Isole, si cerca ancora un nome di sicuro impatto presso l'elettorato: se in Sicilia pochi hanno voglia di contarsi a suon di preferenze, in Sardegna hanno preso atto dell'indisponibilità manifestata da Ugo Cappellacci, ancora scottato dalla recente sconfitta alle regionali.

Alfano non corre in Europa
In casa del Nuovo centrodestra non potranno prescindere dalla ricandidatura dei 7 parlamentari che hanno seguito Alfano nella sua scissione da Forza Italia. Si tratta di personaggi che in questa legislatura hanno anche ricoperto incarichi di rilievo: la vicepresidente del parlamento Ue Roberta Angelilli, il vicepresidente del gruppo Ppe Vito Bonsignore, Giovanni La Via (già capodelegazione al Parlamento europeo), la presidente della Commissione Petizioni Erminia Mazzoni, Alfredo Antoniozzi, Antonio Cancian e Alfredo Pallone.

Al loro fianco verrà schierato (nella circoscrizione Nord Ovest) l'ex sindaco Gabriele Albertini, che proprio a tal fine ha recentemente abbandonato Scelta Civica. Entro il prossimo 19 aprile (giorno del deposito delle liste) sapremo soprattutto se sarà andata in porto la vagheggiata operazione di ricostruzione degli spezzoni centristi che dovrebbe riunire Ncd e i Popolari per l'Italia.

L'ipotesi viene data per quasi certa da Mario Baccini, animatore dei Cristiano Popolari. Pur avendo declinato l'offerta di una candidatura in Ncd, l'ex ministro della Funzione pubblica dà per scontata l'alleanza degli alfaniani con Mario Mauro e Lorenzo Cesa. Uno scenario che però viene smentito dal senatore Carlo Giovanardi: «Il Nuovo centrodestra si presenterà da solo, almeno questo è l'attuale orientamento». Angelino Alfano sarà il vostro capolista di bandiera? «Non credo. Ragioni di opportunità sconsiglierebbero una decisione del genere da parte del ministro dell'Interno».

Crosetto tra Torino e Bruxelles
Sembrano invece ormai pochi gli interrogativi in Fratelli d'Italia. Il primo riguarda l'ex sindaco Gianni Alemanno, che solo fra una decina di giorni scioglierà la sua riserva. In caso di rinuncia, potrebbe essere Isabella Rauti ad affiancare l'uscente Marco Scurria nella circoscrizione Centro. L'altra incognita è quella legata al nome di Guido Crosetto, coordinatore nazionale del partito.

L'incertezza nasce dalla possibilità che l'ex esponente azzurro possa essere candidato da tutto il centrodestra nel succedere a Roberto Cota (sicuro candidato del Carroccio) nella carica di governatore del Piemonte. Gli altri capilista sicuri del partito di Giorgia Meloni (candidata di bandiera in quasi tutte le circoscrizioni) sono Carlo Fidanza (nel Nord Ovest), Magdi Allam (nel Nord Est) e il presidente della provincia di Salerno Antonio Iannone (nel Sud).

 

GIOVANNO TOTI PORTA A PORTA Giovanni Toti LATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANONICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANO MICHELE EMILIANOMAGDI ALLAM Nicki Vendola CLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…