(BLOW)JOBS ACT - RENZI DEBUTTA ALL’ONU – NON DITE A D’ALEMA CHE HA INCONTRATO I CLINTON PER INCASSARE L’INUTILE APPOGGIO DI BILL SULLA RIFORMA DEL LAVORO

Marco Galluzzo per “il Corriere della Sera

 

matteo  renzi bill e hillary clinton matteo renzi bill e hillary clinton

Delle sue riforme o almeno di quella al momento più calda, contestata anche dal suo partito, il Jobs act, ne parla un po’ con tutti: con i Clinton, Bill che lo ha invitato e Hillary che è forse il futuro di questo Paese e che lui ha visto anni fa, nel 2006; con la presidente Michelle Bachelet, che al suo Cile sta imprimendo un’agenda di cambiamenti molto radicale; persino con Erdogan, con cui discute più dei curdi e della lotta all’Isis, ma alla fine anche delle riforme «che non sono cosmetica, stavolta facciamo sul serio». 
 

matteo renzi bill e hillary clintonmatteo renzi bill e hillary clinton

Nella sua prima giornata a New York Renzi arriva dalla California a notte fonda, ma poco dopo le otto del mattino è già in viaggio verso il Palazzo di Vetro: la sessione sul clima ha gli ospiti e l’enfasi della grandi occasioni, nonostante non ci siano il presidente della Cina e quello dell’India, ovvero due fra i Paesi che producono più emissioni inquinanti in assoluto. 
 

Le notizie che arrivano all’Italia, il gruppo di emendamenti della minoranza del pd alla riforma sul lavoro lasciano in apparenza distaccato il presidente del Consiglio, non c’è aria di nervosismo o di gabinetti telefonici sul filo dell’Atlantico, l’agenda non lo consente, la Serracchiani dall’Italia riassume in qualche modo il pensiero del capo: in direzione si voterà e poi il partito in Parlamento dovrà adeguarsi, come accaduto in altre occasioni. 
 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Essere invitato alla Clinton Foundation è ovviamente un onore e per qualcuno in Italia anche occasione di pettegolezzo politico: di solito Massimo D’Alema non manca di enfatizzare di essere fra i pochi italiani ammessi al circolo di iniziative di una delle coppie più potenti del mondo, da ieri anche Matteo Renzi potrebbe fare valutazioni simili. Ma quello che conta non è l’ammissione alla Global Initiative di un ex presidente degli Stati Uniti e di una possibile futura inquilina della Casa Bianca, ma le conseguenze politiche che ne derivano. 
 

Per Renzi il primo obiettivo è la promozione della propria agenda: il riformismo del primo Clinton, quel gruppo di analisi che andarono sotto il nome di Terza Via sono oggi storia, ma al presidente del Consiglio serve l’accostamento simbolico con esperienze che sono state di rottura.

 

Non è un caso che fra i bilaterali della giornata, oltre al pranzo con il re di Giordania, cui partecipa anche il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, scelga di discutere a lungo con un simbolo del riformismo internazionale attuale, quella Bachelet che sta cercando di rendere il suo Paese un esempio di trasformazione economica, almeno nel contesto sudamericano. 
 

BACHELET ACCOGLIE IL CILEBACHELET ACCOGLIE IL CILE

L’atmosfera peraltro distrae dai fatti di casa nostra: quando Renzi arriva, prima del suo intervento, incontra Obama e gli altri leader presenti, accanto al segretario generale dell’Onu ci sono star della causa «green» come Al Gore e Leonardo DiCaprio.

 

Il capo del governo ribadisce che l’Italia «fa parte della coalizione impegnata contro la minaccia terroristica dell’Isis, nel rispetto delle regole dell’Onu e del Parlamento», poi parla della lotta alle emissioni, occasione per milioni di posti di lavoro, «combattere i mutamenti climatici è anche una chiave per una nuova economia. Possiamo darci obiettivi più ambiziosi. Dall’economia verde verranno milioni di nuovi green jobs, i posti di lavoro legati all’economia verde sono realmente un’opportunità». 
 

Sumeyye ErdoganSumeyye Erdogan

«L’Italia è pronta a contribuire al Fondo verde per il clima istituito dalle Nazioni unite con una dotazione significativa», aggiunge sottolineando che «in agosto il 45% della energia elettrica prodotta in Italia proveniva da fonti rinnovabili, il 22% delle imprese italiane ha investito in ambiente e sono quelle che esportano di più, innovano di più e producono più posti di lavoro (circa il 40% nel 2013). I bambini di Pechino, Copenaghen, Coney Island giocano su giostre italiane perché sono belle, divertenti, ma anche perché consumano meno». 
 

mogherini godemogherini godeleonardo di caprio all'onu 8leonardo di caprio all'onu 8

Di pomeriggio è ancora Onu, la sessione sulle città, poi di sera il ricevimento offerto da Obama dove si continua a discutere di clima e anche di «come Europa abbiamo accettato di partecipare a un secondo periodo di impegno vincolante del Protocollo di Kyoto, fino al 2020 e stiamo fissando nuovi obiettivi al 2030», ci tiene a precisare Renzi, da presidente di turno della Ue. 
 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…