renzi franceschini

UN SU-DARIO DIETRO L’ANGOLO - RENZI VUOLE SILURARE CONTE E PROPORRE PALAZZO CHIGI A FRANCESCHINI CHE HA GIA’ RESPINTO AL MITTENTE LA TENTAZIONE: “DOPO QUESTO GOVERNO CI SONO SOLO LE ELEZIONI” - NEL PD SONO CONVINTI CHE LA MAGGIORANZA POSSA CROLLARE DOPO LA MANOVRA: O PER UN AZZARDO DI RENZI O PER L'IMPLOSIONE DEL M5S - IL TIMING: VARO DELLA MANOVRA A DICEMBRE, VOTO IN EMILIA ROMAGNA A FINE GENNAIO, VERIFICA SULLA TENUTA DI GOVERNO A FEBBRAIO, NOMINE NELLE PARTECIPATE E AUTHORITY IN PRIMAVERA E VOTO A GIUGNO…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

giuseppe conte dario franceschini

La trama di questo suggestivo film era nota allo stato maggiore dem prima che i vertici del partito vedessero la copertina dell'Espresso di ieri con la foto di Franceschini indicato come carta di riserva pronta per Palazzo Chigi. Per questo nessuno ha avuto un brivido alla schiena. Ma gli informatori del segretario, sparsi nel governo e nei Palazzi, avevano riportato la soffiata in questi altri termini: «Renzi proverà a fregarci col trabocchetto di proporre a Franceschini la poltrona di premier, ma Dario non abboccherà».

 

E questo "trabocchetto" servirebbe a sostituire in corsa Giuseppe Conte, che per l'ex rottamatore rappresenta un ostacolo, in quanto potrebbe un domani occupare lo stesso spazio politico ambìto da Italia Viva, diventando leader di una nuova edizione della Dc 4.0 che catalizzi grillini ostili a Di Maio, centristi di varia estrazione e schegge di Forza Italia.

 

renzi franceschini by osho

Ora, posto che Franceschini è tra quelli che non andrebbero alle urne per non far vincere Salvini, e dato per scontato che ha una tela fitta di rapporti consolidati col mondo renziano e coi 5 Stelle (Di Maio compreso), nessuno crede che abboccherebbe all'amo dell'ex leader. «Matteo vuole solo mettere zizzania nel Pd», sbuffano dallo staff del ministro della Cultura.

 

«Dopo il governo Conte ci sono solo le elezioni», ha avvisato il capo delegazione Pd dopo la mezza sfiducia recapitata da Renzi al premier in carica.  Messaggio ai "molestatori" del governo, ma che letto in controluce contiene uno stop alle manovre che lo riguardano già rimbalzate nei Palazzi. Zingaretti e compagni sono invece davvero persuasi che la maggioranza possa crollare dopo la manovra: o per un azzardo di Renzi o per l' implosione del M5S. «Se tentasse il gioco di sostituire Conte con qualcun altro, noi andremo alle urne dicendo no a qualsiasi altro governo. E vediamo cosa fanno lui e Di Maio», spiega un ministro di primo piano.

 

giuseppe conte luigi di maio dario franceschini

In parole povere: il Pd certo non aprirà mai la crisi. Ma se qualcuno, leggi Renzi, mettesse in discussione la maggioranza, si voterà per forza. «Basta furbizie, sgambetti, ipocrisie, al governo l' Italia chiede gioco di squadra», dice Zingaretti. «Solo condividendo questo spirito è utile andare avanti».

 

Ma l'incognita vera per il Pd sono i 5 Stelle, che possono implodere da un momento all' altro. Se saltasse Di Maio, con i grillini divisi non sarebbe possibile fare un' altra maggioranza. Ma con una buona metà dei pentastellati viceversa si potrebbe fare un' alleanza elettorale, per prendere quanti più parlamentari possibile. E fare blocco contro la destra. Magari candidando lo stesso Conte come premier di una nuova alleanza larga.

 

renzi zingaretti

Il timing sarebbe più o meno questo: varo della manovra in dicembre, voto in Emilia Romagna a fine gennaio, verifica (in caso di sconfitta) sulla tenuta di governo a febbraio, nomine di decine di manager di società partecipate e authority in primavera (un banchetto cui nessuno degli alleati rinuncerà) e (nel caso) voto a giugno. L' unico interrogativo è se il taglio dei parlamentari verrà promulgato a gennaio o se qualcuno (come il renziano Giachetti) troverà le firme per il referendum. Il Pd mette in conto il rischio di perdere contro Salvini, ma dopo un altro anno di logoramento questo rischio aumenterebbe in modo esponenziale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....