1. RENZIE FONZIE FA IL GRADASSO IN UN’INTERVISTA SU “REPUBBLICA” E SI FA UCCELLARE 2. IERI IL BULLETTO DI FIRENZE HA RACCONTATO DI UN INCONTRO CON I CENTRISTI SULLA LEGGE ELETTORALE: “IL DEPUTATO CHE ERA CON DELLAI MI HA DETTO: ‘SE VOLETE IL NOSTRO ACCORDO A NOI COSA DATE?’ GLI HO CHIESTO DI USCIRE DALLA STANZA” 3. OGGI GREGORIO GITTI, GENERO DI ABRAMO BAZOLI E AVVOCATO DI CIUCCESSO, ESCE ALLO SCOPERTO E LO SBUGIARDA: “BUGIA. IL RAGAZZO È POCO SENSIBILE, INESPERTO. E A ME QUESTI GIOCHETTI NON INTERESSANO. IO INSEGNO ALL’UNIVERSITÀ E NON MI OCCUPO DI MERCATO DELLE VACCHE”. VERSIONE CONFERMATA ANCHE DA DELLAI: “GREGORIO HA EFFETTIVAMENTE PRONUNCIATO QUELLA FRASE, PERÒ SI RIFERIVA AL SISTEMA ELETTORALE”

a cura di colinward@autistici.org (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN
Con la super-rivalutazione da 7,5 miliardi di euro delle quote detenute in Bankitalia non si è fatto nessun regalo alle banche private, ma gli istituti "si avvantaggeranno di un dividendo accresciuto nell'immediato" (Repubblica, p. 20). Il governatore Ignazio Visco si fa tradire dal puntiglio di voler azzerare a tutti i costi le critiche dei grillini all'operazione, ma alla fine si contraddice sulla storia dei vantaggi.

In realtà, anche se i giornaloni di Lor signori fanno a gara nel non spiegarlo, si tratta della più classica partita di giro. Nell'autunno del 2011, quando esplode la crisi dello spread che sancisce l'uscita di scena del Banana, le banche e i grandi investitori stranieri erano "lunghi" sui titoli del debito pubblico italiano e, più in generale, sul "rischio Italia". Durante il governo del Rigor Montis, che è stato messo lì per questo, hanno ridotto l'esposizione sull'Italia e il loro posto è stato preso dalle banche tricolori, adeguatamente fornite di liquidità dalla Bce di Drago Draghi.

Adesso gli istituti italiani, imbottiti di Btp, ottengono la giusta ricompensa dal governo con una rivalutazione delle quote di Via Nazionale che ne rafforza innanzitutto il patrimonio. Nessuno scandalo, nulla di cui stupirsi. Però la prossima volta che dovesse esplodere lo spread, rispetto a due anni fa, lo scenario sarebbe profondamente diverso: potranno abbandonarci al nostro destino senza troppi problemi.

2 - LA SCOPERTA DELL'ACQUA CALDA
L'Italia è un paese profondamente corrotto e dove quasi un italiano sui due non paga tutte le tasse che dovrebbe. Questi due fenomeni, senza i quali avremmo tutt'altra forza, sono ampiamente risaputi, ma oggi deve arrivare un rapporto dell'Unione europea a spiegarci quanto si ruba nella gestione della cosa pubblica. Il Cetriolo Quotidiano titola: "Allarme rosso. Italia corrotta. Impietoso dossier della commissaria Ue Malmstrom: 60 miliardi buttati in tangenti tra appalti truccati e intese cosche-Palazzo" (p. 2).

Sul Corriere, Luigi Ferrarella sceglie il giorno perfetto per raccontare una storia incredibile: "La rete informatica dei magistrati (quasi) nelle mani di un tangentista. Si scopre adesso che la nomina fu bloccata solo dall'arresto. Dal primo febbraio l'assistenza è affidata a società esterne che agiscono a distanza. Ogni azione è filmata e ha una firma, ma i dati sono custoditi dagli stessi operatori".

Il contratto con via Arenula vale circa 96 milioni di euro e il raggruppamento di aziende è guidato da Telecom Italia, ai cui vertici siede Piergiorgio Peluso, il figlio di Nonna Pina Cancellieri. All'epoca in cui fu affidato il contratto, Peluso non c'era ancora. Ma ora lo gestisce ed è pur sempre il figlio della ministrona.

3 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
La tentazione sarebbe di ignorarli del tutto, ma gli adepti di Grillomao sono il primo partito alla Camera e quindi proprio non si può. Il sunto di giornata su Repubblica: "Nuovi insulti dei 5Stelle alla Boldrini e ritorsione contro Daria Bignardi. Letta: è una barbarie intollerabile". Ma "E' resa dei conti tra i senatori. Spunta l'ombra della scissione. ‘La svolta sulla legge elettorale'. E in quattro tentano di sfiduciare il portavoce. Il deputato Catalano a Casaleggio: ‘Riprenditi i tuoi consulenti'" (pp. 4-5). Interessante retroscena sul Messaggero: "Il premier e il Colle vogliono arginare i grillini prima delle europee. Palazzo Chigi: ‘Rigore nell'applicazione dei regolamenti parlamentari'. Oggi Napolitano parla a Strasburgo" (p. 7).

4 - RENZIE RENZIE, NON CI SI FA BECCARE COSI'
Ieri con Repubblica, il bulletto di Firenze aveva fatto il gradasso, raccontando di un incontro con i centristi sulla legge elettorale: "Il deputato che era con Dellai mi ha detto: ‘Se volete il nostro accordo a noi cosa date?' Gli ho chiesto di uscire dalla stanza". Oggi Gregorio Gitti, genero di Abramo Bazoli e avvocato di ciuccesso, esce allo scoperto e lo sbugiarda con il Cetriolo Quotidiano: "Bugia. Il ragazzo è poco sensibile, inesperto. E a me questi giochetti non interessano. Io insegno all'università e ho uno studio legale. Non mi occupo di mercato delle vacche". Versione confermata anche da Dellai: "Gregorio ha effettivamente pronunciato quella frase, però si riferiva al sistema elettorale" (p. 8).

Intanto il Rottam'attore continua a far finta di credere che questo governo possa arrivare al 2018, mentre in realtà aspetta "l'incidente". Il Corriere riporta: "Conta l'elettore, non gli accordicchi'. Il sindaco e la carta del voto a ottobre. L'intenzione di non impantanarsi. Il dialogo con Sel e montiani". Mentre "Letta congela il rimpasto: Renzi uno? Decide il Colle" (p. 9). Sul Foglio si rilancia l'ipotesi di una poltrona da commissario europeo come incentivo all'esodo per Lettanipote ("I renziani studiano l'exit strategy per Letta in caso di governo Renzi", p. 2)

5 - FUGA PER LA VITTORIA (DELL'ALTRO)
Tutti più furbi con la nuova legge elettorale. Tutti in manovra con tutti, senza pensare che si dovrebbe provare a vincere sui contenuti. Ma non scherziamo. Per i contenuti, bastano quattro slogan più o meno azzeccati nelle ultime due settimane di campagna elettorale. E allora vai con la tattica allo stato (im)puro. "Berlusconi gela i falchi e apre a Casini. ‘Bene il suo rientro, basta attacchi'. Renzi: ‘Io punto ai voti non ai leader'. Ma Vendola avverte il Pd: intesa a rischio. Gelo di Maroni. Il Cavaliere prende le distanze dal Giornale e con l'Udc pensa di arrivare alla soglia del 37%" (Repubblica, p. 8).

6 - AMICO PUTIN, SIAMO SEMPRE CON TE!
Dunque Lettanipote andrà a Sochi a dispetto dei ... (rima baciata a scelta, siamo liberal). Il perché lo riassume bene Andrea Bonanni su Repubblica: "Gas, petrolio e una ragnatela di affari. Ecco perché l'Italia dice ‘sì' alla Russia. E nell'apertura ai Giochi il nostro paese resta solo. Gli oligarchi stanno investendo molto in Italia, l'Eni ha interessi strategici. E' anche una delle poche economie emergenti nella quale abbiamo un ruolo riconosciuto" (p. 11).

7 - ALI-TAGLIA E L'INVASIONE DI CAMPO TEDESCA
Ai cultori del sedicente europeismo in salsa Merkel sono dedicate due ottime pagine della Stampa di Torino sull'operazione Alitalia. "Lufthansa: ‘L'Ue blocchi le nozze Alitalia-Etihad. L'ad Del Torchio: ottimista sulla trattativa. Dalle banche 165 milioni". I tedeschi parlano di "ripetute sovvenzioni statali e parziale nazionalizzazione". La risposta arriva dal ministro delle Infrastrutture: "I tedeschi volevano dividersi le spoglie del nostro mercato'. Lupi: nessun aiuto di Stato, il governo lavora sulle infrastrutture. ‘E adesso che mi aspetto che Air France partecipi a un nuovo aumento di capitale. Spero che restino soci" (pp. 4-5).

8 - ULTIME DAI LINGOTTI IN FUGA
Fiat perde altre quote di mercato in Italia, ma ormai chi se ne frega? Sempre divertente la cosmesi di Illustrato Fiat: "Marchionne a caccia di investitori per Fca. Ennesimo mese di vendite record per la casa di Detroit: +8%. Il mercato italiano migliora ancora: a gennaio +3,24%". Poi, in un sommarietto, si legge: "In calo il marchio Fiat. Ma al vertice della top ten ci sono ancora 5 vetture del gruppo" (p. 24).

9 - FREE MARCHETT ALLA MESSINESE
I giornaloni di Lor signori assistono compunti, dopo l'uscita del Financial Times, alla costruzione della bad bank in cui l'ad di Intesa Carlo Messina vuole piazzare i crediti scamuffi. Si applicano giudiziosamente anche su Repubblica, dove si può leggere che "alla nuova Rehoco potrebbero aggiungersi fondi chiusi e operatori internazionali, che da tempo guardano con interesse alle partite incagliate delle banche italiane. Un altro segnale, questo, che il peggio della crisi è alle spalle" (p. 21). Sì, proprio un bel segnale. Complimenti.

10 - FREE MARCHETT AL GRASSO CHE COLA
Aldo Grasso si esibisce oggi sullo spot della Maserati per il Superbowl e come al solito ci va pesante: "Per lanciare sul mercato americano la Ghibli, Maserati è riuscita a far centro, sia per la qualità di scrittura del film, certo, sia per aver saputo indovinare il soggetto giusto (...). In fondo, nella storia di Davide contro Golia, si intravede il nostro comune destino di Paese: siamo piccoli, ma ce la possiamo fare perché siamo bravi. Questo è il senso del Made in Italy" (Corriere, p. 15).

 

Ignazio Visco visco ignazio NAPOLITANO VISCO DRAGHI il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx DRAGHI-NAPOLITANOmalmstrom cecilia Piergiorgio Peluso di Unicreditpx Anna Maria Cancellieri Quirinale Silvia Damiani Grassi Daria Bignardi e Anna Safroncik PARTY VANITY FAIR Laura Boldrini Catia Polidori GREGORIO GITTI GENERO DI BAZOLI LORENZO DELLAIPUTIN E LETTA A TRIESTE alitalia etihad fiat marchionne monti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...