A TUTTA TV – RENZIE TRACIMA DA UN CANALE ALL’ALTRO, SALTANDO DA VESPA A FAZIO, PASSANDO PER ANNUNZIATA E MENTANA – CI MANCA SOLO CHE APPAIA A FIANCO DI BERGOGLIO PER LA MESSA DI NATALE

Massimiliano Lenzi per “Il Tempo

 

CLERICI RENZI VESPA CLERICI RENZI VESPA

Non avrai altro ospite (in televisione) all'infuori di me, il Renzi. Più che da "I dieci comandamenti" di Roberto Benigni, la tv prenatalizia di questo 2014 è segnata da un politico uno e trino, ubiquo ed in ogni luogo (catodico):  si chiama Matteo Renzi e fa il presidente del Consiglio. Tra Dante, Twitter e l'arte di governare l'ex sindaco di Firenze infatti ha una passione anche per i talk, gli show, le interviste e chi più ne ha più ne metta.

 

In meno di un mese è zompato da Lucia Annunziata su Rai 3, a Bersaglio mobile di Enrico Mentana su La7, per poi sbucare ospite da Antonella Clerici e Bruno Vespa, venerdì sera, su Rai 1 nel programma "Un mondo da amare", dove ha risposto oltreché alle domande dei conduttori, a quella dei bambini - un po' come avrebbe fatto Babbo Natale se fosse stato lì, una settimana prima del 25 dicembre. Si può costruire un mondo migliore, magari a cominciare già dal prossimo anno?

 

CLERICI RENZI VESPA  CLERICI RENZI VESPA

Un vasto programma, avrebbe detto il generale Charles De Gaulle che ha rivoluzionato la Francia ma che con la tv aveva meno dimestichezza del nostro Matteo. Che instancabile ieri anziché riposarsi ha fatto capolino, anzi, capolone, a Che Tempo che fa, il programma di Fabio Fazio su Rai 3. Certo, prima di questo settimane prenatalizie, il Renzi catodico si era affacciato anche sulle reti Mediaset, ospite di Quinta Colonna da Paolo Del Debbio, su Rete 4, della Barbara D'Urso, su Canale 5, e poi si era assiso da Nicola Porro, su Rai 2, a Virus e dal buon Vespa, a Porta a Porta.

 

La comunicazione, del resto, da sempre pare il suo forte, sin dai tempi di quando cominciò la scalata politica, candidandosi alla presidenza della provincia di Firenze. Certo vederlo così spesso in tv, soprattutto adesso che si avvicinano Natale e Capodanno, fa pensare che chissà, potrebbe pure affacciarsi da San Pietro, in Vaticano,  assieme a Papa Francesco il giorno della Santa Messa di Natale (quella va sempre in diretta tv, ed è una splendida occasione per parlare al pubblico di fedeli, soprattutto over 55) oppure sedersi accanto a Giorgio Napolitano, il 31 dicembre, dietro la scrivania quirinalizia, per il discorso di fine anno del Capo dello Stato.

RENZI FAZIO RENZI FAZIO

 

Uno, e trino. Qui, altrove ed in ogni luogo. Il nostro presidente del Consiglio - a ben guardare - è un format tv perfetto. Potremmo chiamarlo "Mister R, l'Italia secondo Matteo", e gli risparmierebbe un sacco di ospitate visto che tutti i programmi lo cercano, per fare share e poter annunciare di avere ospite il Premier. Del resto ogni leader politico - democratico o autoritario non fa molta differenza - ed ogni era hanno la propria messa in scena comunicativa.

MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE

 

Prendiamo gli ultimi decenni di democrazia in Italia. Per Silvio Berlusconi fu l'ottimismo e l'immaginario della tv commerciale, negli anni Ottanta unica vera rivoluzione per gli italiani. Per Craxi il decisionismo, il boom e la modernizzazione, per Prodi l'eldorado dell'euro e dell'Europa (così dicevano, almeno) e per Renzi soprattutto lui, se stesso, con l'idea di andare (ed essere) nel futuro.

 

Ecco allora che per evitargli, oggi che le feste sono alle porte, di passare le prossime settimane dentro gli studi televisivi anziché a Pontassieve, a casa, gli porgiamo un decalogo (ad uso dei televisivi) per ottimizzare il proprio stakanovismo catodico, senza faticare. 1. Renzi è il tuo Presidente, non avrai altro ospite all'infuori di lui. 2. Non nominare il nome di Renzi invano. 3. Invitalo nelle feste. 4. Onora il su babbo e la su mamma. 5. Non ferire la sua immagine.

 

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa

6. Non commettere atti impuri invitando qualcun altro. 7. Non rubare le sue battute. 8. Non fare troppe domande. 9. Non desiderare le ministre del Governo Renzi (ma qualche volta invitale in tv). 10. Non desiderare come ospite l'altro Matteo (Salvini). Con questo decalogo, sarà sicuramente meno faticoso per il Premier muoversi da un programma ad un altro, grazie anche alla sinergia con Twitter, #soloRenziintv. E se avesse qualche dubbio, può sempre citofonare a Roberto Benigni. Ultimamente di comandamenti quello se ne intende. Parecchio.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…