1. RENZISMO SENZA LIMITISMO! DOPO FIRENZE E L’ITALIA, TOCCA A ROMA: MADIA SINDACO! 2. MARIANNA ATTACK: ‘IL VENTO DEL CAMBIAMENTO NON È ANCORA ARRIVATO IN COMUNE” 3. RENZI, IL PD (E I ROMANI) HANNO LE PALLE ACCAVALLATE PER LE MATTANE DELL’ALLEGRO CHIRURGO GENOVESE (QUARTIERE A LUCI ROSSE E LIBERALIZZAZIONE DELLO SPINELLO): IGNAZIO MARINO TORNA IN SALA OPERATORIA CON VOTO DELLA PRIMAVERA 2015 4. BUONA AMICA DI ENRICO LETTA CHE LA SCOPRÌ, POI ARRIVO’ VELTRONI CHE LA PORTO’ IN PARLAMENTO, QUINDI COMPAGNA DI BANCO DI D'ALEMA PER CINQUE ANNI, SOSTENITRICE DI BERSANI AL CONGRESSO CONTRO RENZI MA SUBITO CONVERTITA AL CREDO ROTTAMATORE: CON TALI TRASCORSI, LA GATTA MORTA HA IL BOSTIK PER TENERE INSIEME TUTTO IL PD

MADIA: ‘IL VENTO DEL CAMBIAMENTO NON È ANCORA ARRIVATO IN COMUNE'

Giovanna Vitale per ‘La Repubblica - Roma'

«Lo straordinario risultato del Pd a Roma rispecchia quel che è accaduto in tutta Italia: è un risultato di Matteo Renzi segretario e presidente del Consiglio. Di nessun altro. Renzi ha vinto perché non è stato percepito come un uomo solo al comando, ma il portatore di un cambiamento vero, a partire dalla classe dirigente che finalmente prescinde da famiglie politiche, correnti e correntine. Secondo me è questo che deve ancora arrivare in Campidoglio».

Marianna Madia, ministro della pubblica amministrazione, è l'unica "romana de Roma" in un governo a trazione tosco-emiliana. Per molti, la donna del futuro: la prima che potrebbe indossare la fascia tricolore.

Sta dicendo che il cambiamento promesso da Marino in campagna elettorale è rimasto un proclama vuoto?
«Guardi la foto della sera della vittoria al Nazareno: ci siamo io, la Boschi, ma anche Orfini, Speranza, Gualtieri... Tutti 30-40enni insieme a festeggiare, senza appartenenze né insegne. È questo cambiamento che si deve produrre anche a Roma. E deve contaminare sia la giunta sia l'azione del partito romano. Un partito che fino a pochi mesi fa era balcanizzato».

Ma perché il vento della rottamazione che ha travolto il Pd nazionale e Palazzo Chigi
a entrare in Campidoglio?
«Bella domanda. Guardi, io già adesso faccio fatica a capire perché dobbiamo affrontare il tema del rimpasto dopo che il Pd ha ottenuto il 43%, un consenso che dovrebbe dare più forza al sindaco e alla sua giunta. Capisco che ci siano ritardi da colmare, che forse Marino avrebbe dovuto pensarci prima perché, tanto per dirne una, con i problemi finanziari di Roma non si può stare a lungo senza assessore al Bilancio. Però l'obiettivo deve essere rafforzare la squadra, non rispondere all'input di qualche capo-corrente. Altrimenti saprebbe tanto di vecchi schemi e vecchia politica ».

Cosa farebbe invece la "nuova politica" nelle stesse condizioni di partenza?
«Intanto valorizzerebbe ciò che di buono c'è in giunta. Masini ai Lavori pubblici, Estella Marino che ha chiuso Malagrotta, Marta Leonori al Commercio e Turismo. E poi penserebbe a inserire in squadra altre competenze di alto livello. Io tenderei a sommare le due cose. Stando bene attenta a non fare l'unica mossa che mi auguro Marino vorrà evitare: decidere gli assessori in base a spartizioni di corrente».

Fatto sta che, al giro di boa del suo primo anno di vita, la giunta ha già bisogno di un tagliando...
«Io credo che abbia avuto un problema di rodaggio in una città complicata e per di più aggravata da una eredità pesante: dal buco in bilancio alla questione del salario accessorio. Perciò si deve rafforzare: e noi siamo pronti a dare una mano».

Lo ha detto anche Guerini che il governo è disponibile: è la prova, come dice Marino, che lui ha un canale preferenziale con Renzi?
«Per come sto conoscendo Renzi lui non ha canali preferenziali: Matteo va a duemila, ha un modo vero e diretto di relazionarsi. Per cui se Marino fa bene il sindaco, risponde ai bisogni dei cittadini, fa una giunta forte, il governo gli darà una mano».

Ministro, per il dopo-Marino si fa sempre più spesso il suo nome: è pronta a fare il sindaco?
«Io posso solo dire che tutte le volte che ci sono stati rumors su di me, non si sono mai verificati. Le volte che ho avuto incarichi di responsabilità, ricevuti solo da Matteo Renzi, prima al partito e ora al governo, non era stato mai scritto né nessuno ne aveva parlato. Ma soprattutto: un sindaco c'è già. Ho la sensazione che sia solo un modo per creare subbuglio in una giunta che c'è e non ha proprio senso mettere in discussione adesso».

ARTICOLO DI REPUBBLICA-ROMA DEL 14 MAGGIO 2014 CHE LANCIA LA CANDIDATURA DI MARIANNA MADIA: http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/preparate-le-valigie-al-comune-di-roma-il-pd-vuole-sostituire-il-marziano-marino-77188.htm

 

MARIANNA MADIA MARIANNA MADIA madiadalema MARIANNA MADIA MARIA ELENA BOSCHI STEFANIA GIANNINI FEDERICA MOGHERINI IN SENATO FOTO LAPRESSE ENRICO LETTA E ANNA MARIA MADIA - copyright Pizziparl32 veltroni dalema madiaVeltroni Marianna Madia e BettiniMADIA E RENZI ba a d c a becfe c MGzoom RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?