vladimir putin borsa mercati economia russa

MOSCA FA CRAC? - PUTIN ANNUNCIA “MISURE STRAORDINARIE” PER SOSTENERE L’ECONOMIA RUSSA COLPITA DALLE SANZIONI – LE AGENZIE DI RATING HANNO DECLASSATO A SPAZZATURA I TITOLI RUSSI E SBERBANK E’ SULL’ORLO DEL DEFAULT - UN REPORT DI JP MORGAN VALUTA CHE LA RUSSIA VA VERSO UN COLLASSO DELL'ECONOMIA PEGGIORE DI QUELLO DEGLI ANNI NOVANTA. LA PREVISIONE È QUELLA DI UN CROLLO DEL PIL TRA IL 7 E IL 9 PER CENTO - LA MAGGIORANZA DELLE RAFFINERIE EUROPEE CONTINUA AD EVITARE DI TRATTARE IL GREGGIO DI MOSCA NONOSTANTE I PREZZI A SALDO…

vladimir putin

1 - CREMLINO, MISURE STRAORDINARIE PER ECONOMIA RUSSA

(ANSA) - La situazione dell'economia russa è in questo momento straordinaria, ciò richiede misure straordinarie. Lo sottolinea il Cremlino, riferisce Tass.

 

2 - RUSSIA VICINA AL FALLIMENTO IL PETROLIO NON SI VENDE PIÙ

Luca Cifoni per “il Messaggero”

BORSA DI MOSCA

 

L'ascesa politica di Vladimir Putin iniziò in concomitanza con la crisi finanziaria del 1998: ora dopo l'invasione dell'Ucraina il presidente russo potrebbe trovarsi a fronteggiare un disastro economico peggiore di quello di 24 anni fa. Come allora, la prospettiva è quella di un default, di uno Stato non più in grado di onorare i propri impegni sul debito. Ma stavolta l'impatto sul fronte interno potrebbe essere peggiore.

 

Sberbank sede Mosca

Il fallimento è una prospettiva molto concreta: i credit default swap, titoli, che danno un prezzo proprio a questa eventualità, esprimono una probabilità pari al 67 per cento. E l'ombra del default avvolge anche Sberbank, istituto di credito che pure - per ora - non è stato escluso dal circuito dei pagamenti Swift.

 

Già dai giorni scorsi le agenzie di rating hanno iniziato a far sprofondare il merito di credito del Paese. Ieri Standard & Poor' s è intervenuta nuovamente portando il rating a CCC-. Le altre due agenzie principali, Moody' s e Fitch si erano mosse nella stessa direzione classificando come spazzatura i titoli di Stato russi.

 

BORSA MOSCA

Naturalmente si tratta di un default particolare, nel quale non ci sono particolari margini di collaborazione tra il Paese e suoi creditori. I 640 miliardi di dollari di riserve della Banca centrale russa, che erano stati accumulati a partire dal 2014 anche per affrontare una nuova ondata di sanzioni, sono stati congelate e rese inutilizzabili per circa la metà: è uno degli interventi decisi dai Paesi del G7, probabilmente l'arma più affilata tra quelle messe in campo.

jp morgan

 

LE SCADENZE

Il default sarà eventualmente formalizzato quando arriverà la scadenza per i pagamenti (più il normale periodo di grazia di 30 giorni). Ma la prospettiva di una ristrutturazione pilotata in un contesto di questo tipo appare improbabile. Ad essere colpiti sarebbero anche gli investitori occidentali esposti con la Russia: per quest' ultima però il fallimento potrebbe essere solo il primo passo di una crisi ancora più grave.

 

Senza possibilità di una ripresa relativamente immediata, come fu quella che seguì gli eventi del 1998. La banca d'investimenti Jp Morgan in un suo report valuta che il Paese, a seguito delle sanzioni, va verso un collasso dell'economia peggiore di quello degli anni Novanta. La previsione è quella di un crollo del Pil tra il 7 e il 9 per cento.

 

IN CODA PER IL BIGLIETTO DELLA METRO A MOSCA

«Le sanzioni minacciano i due pilastri di stabilità, la fortezza delle riserve in valuta estera della banca centrale e il surplus corrente» si legge nel report. La valutazione complessiva è che «le sanzioni colpiranno nel segno per l'economia russa, che ora è diretta verso una profonda recessione». É vero che il Cremlino può ancora contare sui proventi delle vendite di gas e petrolio all'Occidente.

 

Proventi che per una serie di Paesi (a iniziare da Germania e Italia) è complicato mettere in discussione, anche se questa eventualità ora potrebbe non essere più esclusa nell'ambito del nuovo pacchetto di sanzioni di cui si parla nel comunicato dei ministri degli Esteri del G7.

 

Si tratta di una partita a scacchi, in qualche modo parallela allo scontro militare in atto: Putin sa che le i contraccolpi delle sanzioni e anche di una completa rottura dei rapporti commerciali ricadrebbero anche sui Paesi che lo hanno messo nel mirino. E probabilmente conta sulle spaccature che questi contraccolpi potrebbero portare nel campo degli avversari, anche se finora Stati Uniti ed Europa hanno dato prova di unità. I

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

PREZZI

In ogni caso però se il conflitto andrà avanti, Mosca si troverà ad essere sempre più isolata. Secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, che cita vari operatori di mercato, ci sarebbero già forti difficoltà nella vendita del greggio. La maggioranza delle raffinerie europee continua ad evitare di trattare il greggio di Mosca nonostante i prezzi a saldo, molto inferiori alle quotazioni di mercato. Qualche offerta starebbe invece arrivando da compratori asiatici, compresi alcuni cinesi. Il sostegno di Pechino sarà un altro elemento decisivo per le sorti della Russia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…