1. NELLA “REPUBBLICA” DEL ‘’GRILLISMO DEI CETI RIFLESSIVI” E DEL “DEL RENZISMO CHE PIACE ALLA GENTE PIACE”, SUL CASO CANCELLIERI SI CONSUMA LO STRAPPO TRA IL SOMMO EUGENIO SCALFARI E IL TRIO TRE-SCANO EZIOMAURO-DE BENEDETTI-GIANNINI 2. PER IL SOMMO FONDATORE DEL QUOTIDIANO LE DIMISSIONI DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARA AI LIGRESTO’S, IN PIENA SINTONIA CON I DESIDERA DEL QUIRINALE, AVREBBERO SIGNIFICATO LA CADUTA DEL GOVERNO LETTA ED ELEZIONI NELL’APRILE 2014 3. HA FINITO PER PREVALERE INVECE LA RAGION DI STATO DI RE GIORGIO E NON L’ETICA-COTICA DELL’INGEGNERE CDB E DEL SUO DIRETTORE CHE CON LA CRISI DEL GOVERNINO LETTA AVREBBE APERTO LA STRADA ALL’ASCESA DEL SINDACO PIÙ AMBIZIOSO D’ITALIA 4. LA STORIA DI “MAMMA REPUBBLICA” CHE SOFFOCA NELLA SUA CULLA (DI CARTA) I FIGLI APPENA NATI HA INIZIO NEL 1991 QUANDO SULL’ONDA DELL’ANTI-PARTITOCRAZIA SCALFARI SCAMBIÒ PER UN CAVALLO DI RAZZA IL RONZINO REFERENDARIO, L’EX DC MARIOTTO SEGNI

DAGOANALISI
Nel suo pamphlet dal titolo in realtà poco invitante perché fin troppo abusato per ogni pur onesta ragione ideologica, "Il libro nero della società civile" appena pubblicato per gli Editori Riuniti, il filosofo del diritto Michele Prospero regala ai lettori un'azzeccata definizione del cosiddetto "partito-la Repubblica": il giornale del "grillismo dei ceti riflessivi".

Al volo, si potrebbe suggerire allo studioso, che pure nel suo volume si occupa ampiamente del Fonzie-pensiero, la variante: il quotidiano "del renzismo che piace alla gente piace". Di destra, di centro e di sinistra. Come recitava un vecchio slogan pubblicitario di una marca d‘automobili.

Il sindaco di Firenze è l'ultimo eroe populista dell'anti-politica che il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha preso sotto la sua ala protettiva.
Un "abbraccio" tanto stretto che molti lo considerano addirittura mortale per il futuro candidato-leader del post centrosinistra.

E la battaglia campale con il dispiego delle migliori firme persa l'altro giorno dal giornale edito da Carlo De Benedetti, ex tessera numero uno del Pd, in occasione dell'impeachment (respinto dalla maggioranza dalla Piccola Intesa) al ministro Cancellieri, non sembra essere di buon auspicio per le ambizioni smodate del "civettuolo" Matteo Renzi: leader di governo e segretario del Pd.

La storia di "mamma Repubblica" che soffoca nella sua culla (di carta) i figli appena nati del resto ha inizio nel 1991 quando sull'onda dell'anti-partitocrazia e della sua nomenklatura, Eugenio Scalfari scambiò per un cavallo di razza il ronzino referendario, l'ex dc di destra Mariotto Segni.

E dimenticati gli amori sacri per Ugo La Malfa e Ciriaco De Mita, il fondatore e il suo editore non si turarono, montanelliamente parlando, neppure il naso di fronte alla calata dei barbari della Lega guidati a Roma dall'eroe di Pontida, Umberto Bossi.

Ma dopo aver invocato e sostenuto - in compagnia del Corrierone di Paolo Mieli ("La rivoluzione italiana") e del settimanale arcoriano, "Panorama" del nemico Silvio Berlusconi ("Di Pietro facci sognare") -, la devastante opera di bonifica dei tribunali di Mani pulite, il sommo Eugenio si è ritrovato a palazzo Chigi il Cavaliere pompetta.

E mai c'è stato un accenno di autocritica da parte dei "giornalisti senza pietà" per non fermare "ipocritamente" le nuova Norimberga come fa, onestamente, l'ex vice direttore di "Espresso-la Repubblica Giampaolo Pansa nel suo ultimo volume "Sangue, sesso, soldi" (Rizzoli). Mentre sul "Corriere della Sera" uno storico illustre e serio del calibro di Luciano Canfora, scrive un super markettone per elogiare l'ultimo lavoro dello storico senza storia, Paolo Mieli, che sulle vicende di Mani pulite avrebbe molto da raccontare e di cui battersi il petto.

Già, per tornare a Scalfari verrebbe da dire: il diavolo fa i coperchi, ma non le pentole.
Così, nel giro di vent'anni per qualche copia in più e in nome dell'antipolitica, "la Repubblica" ha dovuto aggiornare il suo credo populistico-leaderistico fiancheggiando apertamente tutte le new entry nel teatrone della politica: da Mariotto Segni a Mario Mortimer-Monti. Da Beppe Grillo a Matteo Renzi.

L'ultimo bamboccio che per Ezio Mauro e il suo editore valga la pena di sostenere.
Anche al prezzo di guastare pure il sangue a Eugenio Scalfari e al suo amico, il capo dello Stato Giorgio Napolitano.

Com'è accaduto, appunto, in occasione della richiesta di dimissioni, più che fondate sul piano politico, del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, che si era data un gran da fare per ottenere la scarcerazione ad una figliola di don Salvatore Ligresti, detenuta in attesa di giudizio e non ancora condannata da un tribunale. Insomma, anche lei un detenuto in attesa di giudizio.

Non è di tutti giorni che il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari e il suo padrino editoriale, Carlo de Benedetti, vada in contro a una simile disfatta senza che ciò segnali il disagio che sembra respirarsi ai piani alti del giornale.

"Lo Stato non professa un'etica, ma esercita un'azione politica", osservava l'intellettuale liberale Piero Gobetti. E Scalfari, che di quel pensiero è allievo e maestro, sapeva benissimo che venendo meno la ragione politica, il "caso" Cancellieri con le sue dimissioni avrebbe provocato la fine del governo Letta e il tramonto della stella polare di Napolitano che fa da padre-guida nel firmamento politico-istituzionale.

Il che significava elezioni anticipate nella prossima primavera, che avrebbero spianato finalmente la strada alle ambizioni di Matteo Renzi e della sua "Repubblica", firmata stavolta solo dal trio Tre-scano Mauro-Giannini-De Benedetti.

 

 

 

 

 

 

 

 

matteo renzi lingua MATTEO RENZI A BARIEzio Mauro Paolo Forcellini Mirella Serri Franco Debenedetti MASSIMO GIANNINI cancellieri e pelusoLaura Boldrini e Eugenio Scalfari Mario Segni PAOLO MIELI MICHELE SANTORO UGO LA MALFAVincenzo Visco e Ciriaco De Mita

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO