giorgetti

LA RETE DI GIORGETTI - IL BRACCIO DESTRO DI SALVINI E’ PRONTO A FARE CIO’ CHE HA SEMPRE FATTO: LE NOMINE - IL RAPPORTO CON DRAGHI E I CONTATTI AI VERTICI DEI MAGGIORI ISTITUTI DI CREDITO, DELLE FONDAZIONI BANCARIE, DELLE MAGGIORI AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE - ALLA SQUADRA LEGHISTA, PRIMA DEL GIURAMENTO, HA CONSIGLIATO DI METTERE SULLE SCRIVANIE LA FOTO DI RENZI: “RICORDATEVI CHE QUATTRO ANNI FA AVEVA IL 40%”

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

giancarlo giorgetti

Si inabisserà di nuovo, perché non riesce a stare esposto. E a palazzo Chigi farà ciò che ha sempre fatto: l' uomo delle nomine. È una predisposizione genetica quella di Giorgetti, che già all' epoca di Bossi rappresentava la Lega in un anonimo ufficietto nei pressi della Camera, dove insieme al forzista Brancher, al centrista Cesa e al finiano Matteoli, redigeva la mappa del potere da inviare a Berlusconi. Quello era il centrodestra.

 

Ora sta nel «governo del cambiamento» insieme ai grillini. Ma avrà lo stesso approccio, sebbene la funzione sia diversa. L'incarico di sottosegretario alla presidenza del Consiglio gli consente di rimanere nella sua dimensione politica che si combina con il suo benessere psicologico.

 

salvini giorgetti

Raccontano che il ministro dell' Economia non lo volesse fare, e che fosse sincero quando lo diceva. Certo, sapeva che Salvini non gliel'avrebbe fatto fare ma non è questo il punto.

Nel 2001 infatti mostrò la sua propensione a stare un passo indietro quando, nominato sottosegretario proprio al dicastero di via XX Settembre, resistette lì pochi giorni, giusto il tempo di presentare le dimissioni: «Preferisco la presidenza della commissione Bilancio alla Camera». E venne accontentato.

 

Non ha lo spirito del capo ma ci sarà un motivo se nel Carroccio è stato il braccio destro di ogni leader. Forse è grazie al suo carattere se è sopravvissuto, o forse si è ritagliato il suo carattere per sopravvivere. Ma non c'è dubbio che se tutti l'hanno voluto al proprio fianco è per la capacità - che gli viene riconosciuta - di fare il sistematore ideologico e insieme il consigliere nei momenti decisivi.

matteo salvini, giancarlo giorgetti, gian marco centinaio

 

Mercoledì sera, per esempio, la sera che ha cambiato il corso della legislatura, è entrato nella stanza dove c'era lo stato maggiore leghista ed è stato netto. «Ho parlato con il demonio», ha esordito sorridendo. Poi si è fatto serio: «Il governo va fatto, troviamo una soluzione su Savona e chiudiamo». «Chi è il demonio?», gli è stato chiesto. «È un italiano che non sta in Italia. È un mio amico».

 

Di amici Giorgetti ne ha tantissimi, una rete di relazioni che coltiva con riservatezza.

Maroni, negli anni in cui era al Viminale, si rivolse a lui per conoscere Draghi, che all'epoca stava a Bankitalia. Alla fine del colloquio il titolare dell' Interno volle capire: «Ma gli dai del tu?». E l'altro: «Certo, è un mio amico».

 

giorgetti bossi

Insieme ad altre centinaia di amici, che stanno ai vertici dei maggiori istituti di credito, delle potenti fondazioni bancarie, delle maggiori aziende pubbliche e private. Eppure alla Camera è sempre lì che parla del calcio inglese e del Southampton, appena può. Lo fa dal 1996 quando, seduto sui divanetti di Montecitorio, il socialista Villetti lo indicò ai cronisti: «Prendete nota. È un giovane leghista, ma lo sto frequentando in commissione Bilancio ed è uno competente».

 

Gli ormai ex alleati forzisti dicono abbia perso la burbera affabilità che lo contraddistingueva. In questi mesi a loro avviso è cambiato, e portano a sostegno della tesi i toni usati con Berlusconi durante una telefonata della scorsa settimana, siccome «Brunetta che va in tv e ci tratta da traditori ha proprio rotto».

 

giorgetti con i saggi di Napolitano

Con il Cavaliere però le relazioni non sono destinate a interrompersi, specie se da sottosegretario alla presidenza del Consiglio gestirà la «golden power», che consentirà al governo di avere voce in capitolo su alcuni nodi strategici, come il destino delle telecomunicazioni.

 

Il controllo della Cassa depositi e prestiti sarebbe il suo obiettivo, così scommettono amici e avversari. Intanto ha in animo di prendersi la delega allo Sport, per la passione che nutre verso il calcio dilettantistico e anche per togliersi qualche sassolino dalle scarpe con l'attuale presidente del Coni, Malagò.

 

mario draghi

È chiaro, il ruolo che si è ritagliato non è marginale. E la sua esperienza verrà utile ai colleghi di partito e ai grillini, che si sono appena seduti in Consiglio dei ministri e non sanno quanto possa essere oscura la selva dei dicasteri. Fu così che nel 1994 la mente più raffinata della destra, Tatarella, appena insediatosi alle Poste scoprì come sarebbe andata al primo governo di Berlusconi: «È la terza volta in sette giorni che il direttore generale mi rimanda indietro questa nota. Non dureremo sei mesi». Ebbe ragione.

salvini al quirinale con giorgetti

 

Giorgetti conosce la pianta organica dei ministeri come l'orto di casa, dove coltiva frutti di bosco. E spera di non veder crescere l'erbaccia, che è la sua ossessione. Perciò si sta per inabissare, per fare «il regista arretrato alla Pirlo», per «far durare cinque anni il governo». Quanto per davvero, si vedrà. Alla squadra leghista, prima del giuramento, ha consigliato di mettere sulle scrivanie la foto di Renzi: «Abbiamo un'opportunità, ma fate attenzione. Ricordatevi che quattro anni fa il segretario del Pd aveva il 40%».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…