LA RETROMARCIA DEL CAV – SULLA MANCATA ROTTURA CON RENZI DECISIVO IL CONSIGLIO DI LETTA-ZIO: ‘STAI AL GIOCO E NON FARTI METTERE AI MARGINI’ – LA SANTANCHÈ: ‘NON SARÀ LA LEGGE ELETTORALE MIGLIORE, MA È SEMPRE MEGLIO DI NESSUNA LEGGE’

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Ha quasi del prodigioso la metamorfosi del Cavaliere in meno di 24 ore. Lunedì sera sembrava deciso a rovesciare il tavolo delle riforme come vendetta furibonda nei confronti del premier, dal quale si sentiva circuito. Ieri all'ora di pranzo, invece, Berlusconi pareva già un'altra persona, certo ancora profondamente deluso dall'uomo su cui tante speranze aveva risposto, eppure dubbioso se concedergli o meno un'ulteriore possibilità.

Nel primo pomeriggio la prognosi si è sciolta, e da Palazzo Grazioli il fido Verdini ha potuto rassicurare Renzi in trasferta a Tunisi: okay all'emendamento D'Attorre, che esclude il Senato dalla riforma elettorale e la fa valere soltanto per la Camera. Cioè quello che Berlusconi fino alla sera prima rifiutava con tutte le sue forze. Per cui è logico domandarsi come mai questa inversione a «u», che nella psicologia di molti «falchi» berlusconiani equivale a una resa alquanto ingloriosa.

La spiegazione forse più convincente viene dal mondo femminile. Una delle donne in confidenza col leader fa notare che, se Berlusconi si innamora di un'idea, non c'è verso di fargliela cambiare. E proprio quando i fatti sembrano smentirlo, è la volta che lui s'incapriccia contro ogni apparente logica. Nel caso di Renzi, il Cav sarebbe disposto a inghiottire rospi su rospi prima di ammettere un errore di valutazione. Più quello lo delude, e più l'altro è pronto a concedergli le attenuanti.

A Matteo, quando in un'ora imprecisata dell'altra notte i due si sono sentiti, è bastato spiegare che non dipende da lui il mancato rispetto dei patti, bensì dalle circostanze sfavorevoli leggi i «franchi tiratori» in agguato e pronti a far secco l'«Italicum». A quel punto Berlusconi s'è trovato a un bivio: denunciare Renzi per truffa, mettendo in piazza il tradimento, oppure... Racconta un testimone della metamorfosi che, poco per volta, ha finito per imporsi l'«oppure».

Al bagno di realismo ha contribuito Verdini, pure lui in contatto a tutte le ore col clan renziano. Ha fatto pesare a Berlusconi che, in fondo, l'emendamento D'Attorre è meno peggio di altre trappole messe in campo dagli alfaniani (con il concorso determinante della minoranza Pd). In particolare, non impedirebbe nuove elezioni, sia pure con due diversi sistemi alla Camera e al Senato, casomai fosse necessario. E' vero che nessuno potrebbe proclamarsi vincitore, ma a preoccuparsi dovrebbe essere anzitutto Renzi... La Santanchè (in stretta sintonia politica con Verdini) va direttamente al sodo: «Non sarà forse la legge migliore, ma è sempre meglio di nessuna legge».

Una spinta decisiva per far pendere il piatto della bilancia pare l'abbia data Gianni Letta, tornato in auge dopo mesi di eclissi. Nella lunga, combattuta riunione «chez» Silvio a Palazzo Grazioli, Letta si è rivolto al padrone di casa: «Qualunque cosa tu decida, caro Silvio, venerdì la Camera avrà approvato una legge elettorale. Non sei nella condizione di impedirlo. Tanto vale che tu stia al gioco e non ti faccia mettere ai margini». Il volto del Cavaliere si è a quel punto rilassato, come raggiunto da un'illuminazione: ecco, bisogna stare al gioco, altro che rottura con Renzi...

E così la riunione con Brunetta e la Gelmini, Romani e Bernini, Toti e Matteoli (più si capisce Verdini) ha licenziato un documento che declassa l'ira a semplice «disappunto», sia pur «grave». E presenta come un gesto di generosità la presa d'atto che il famoso patto del 18 gennaio non esiste più, rottamato da Renzi con il beneplacito del Cavaliere.

 

 

berlusconi scaroni della valle pennarellini renzi berlusconi LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI CICCHITTO SANTANCHE DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO