gli appunti di giorgia meloni

“LA SOGLIA DEI SESSANTA EURO È INDICATIVA, MA PUÒ ESSERE ANCHE PIÙ BASSA” – LA MELONI INAUGURA LA RUBRICHETTA “GLI APPUNTI DI GIORGIA” SU INSTAGRAM E FA RETROMARCIA (SENZA CHIAMARLA COSÌ) SULLA SOGLIA DEL POS: “C’È UN’INTERLOCUZIONE CON LA COMMISSIONE EUROPEA E BISOGNA VEDERE COME ANDRÀ A FINIRE”. TRADOTTO: A BRUXELLES LE HANNO GIÀ FATTO PRESENTE CHE LA NORMA VA CORRETTA, VISTO CHE È UNO DEI PILASTRI DEL PNRR, LEGATO ALLA LOTTA ALL’EVASIONE… - VIDEO

 

 

Alessandro Barbera e Francesco Olivo per “la Stampa”

 

gli appunti di giorgia meloni su instagram

Si intitola «gli appunti di Giorgia». È il format con cui la premier di qui in poi aggiornerà via social network gli italiani, senza contraddittorio, a ruota libera, una volta la settimana.

La prima puntata, andata in onda ieri su Facebook e dintorni, l'ha dedicata a un tema che le sta creando problemi con l'Europa: la decisione di innalzare a sessanta euro il limite oltre il quale imporre sanzioni agli esercenti che rifiutano l'uso di bancomat e carte di credito.

 

«Noi non vorremmo obbligare il commerciante a dover accettare. La soglia dei sessanta euro è indicativa, ma può essere anche più bassa. Su questo c'è una interlocuzione con la Commissione europea, perché il tema è uno degli obiettivi del Piano nazionale delle riforme, e bisogna vedere come andrà a finire». Meloni non può usare la parola retromarcia, ma di questo si tratta. L'ennesima.

 

gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 12

Per capire di cosa stiamo parlando occorre fare un passo indietro. Lo scorso giugno, in attuazione di alcuni degli impegni presi con Bruxelles, il governo Draghi aveva introdotto una multa per chi avesse preteso il pagamento in contanti: trenta euro di sanzione fissa, più il 4 per cento del valore della transazione.

 

La prima bozza della Finanziaria Meloni aveva modificato la norma, alzando il limite minimo a trenta euro. La sanzione sarebbe dovuta scattare solo oltre. La versione definitiva della legge di Bilancio ha alzato quella soglia ancora più in alto, a sessanta euro. Benché le regole non siano ancora in vigore (accadrà il primo gennaio) nei negozi si sono moltiplicati i cartelli di chi non accetta più pagamenti con carta sotto quella soglia.

 

Sia come sia, la faccenda ha creato un problema diplomatico con Bruxelles, perché il governo è venuto meno a uno dei pilastri del Recovery plan - altresì noto come Pnrr - legato alla lotta all'evasione. Di qui il ripensamento. Una fonte di governo, seppur sotto anonimato, ammette candidamente il perché: «Tra piano delle riforme e fondi di coesione l'Italia si gioca 350 miliardi di euro di risorse. Non è il caso di metterle in discussione per una misura poco più che simbolica». La sintesi è chiara: a malincuore, l'Europa ci chiede disciplina.

 

PAGAMENTI CON IL POS

Non vorremmo, ma non possiamo sottrarci. Resta solo da capire se Meloni tornerà alla soglia ipotizzata dei trenta euro, o alla norma Draghi, che sanzionava qualunque rifiuto.

Entro il 31 dicembre Meloni deve rispettare 55 obiettivi di riforma, ne mancano all'appello una trentina. Per comprendere la delicatezza del problema basta scorrere il faldone di impegni sottoscritti. Fra i tanti, due quelli delicati: la riforma dei servizi pubblici locali e della giustizia penale.

 

Sulla prima Meloni deve fare i conti con le resistenze dei sindaci, sulla seconda di avvocati e magistrati. Nelle pieghe dei tecnicismi il margine di trattativa su alcuni punti c'è. Se il governo decidesse di tenere il punto sulla norma dedicata ai pagamenti in contanti, irrigidirebbe Bruxelles e metterebbe a rischio una trattativa molto più larga.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI MEME BY GNENTOLOGO

Non solo sulla scadenza delle riforme, ma sulla richiesta - nel frattempo avanzata dal ministro degli Affari comunitari Raffaele Fitto - di utilizzare parte dei fondi di coesione inutilizzati nel periodo 2014-2020 per destinarli ai maggiori costi del Piano, i quali rischiano di mandare deserte alcune gare. Non solo: Bruxelles sta vigilando sullo stato di avanzamento degli appalti finanziati coi fondi del Recovery, anch' essi in ritardo. Dei 42 miliardi inizialmente preventivati, ne sono stati spesi meno di venti, secondo i pessimisti quindici.

 

«Non vogliamo entrare in contrapposizione con la Commissione né con il governo Draghi», spiega la fonte. Le ripetute richieste di Matteo Salvini (irricevibili per l'Unione) di rivedere le scadenze del piano (fissate al più tardi al 2026) stanno creando un effetto boomerang. L'annuncio di ieri ha anche una valenza politica: un modo per prendere le distanze dalle intemerate del leghista. Per rispettare la scadenza più immediata - quella delle riforme - Meloni ha meno di tre settimane. Per venire a capo del ritardo Fitto ha pronto un decreto. Quello potrebbe essere il veicolo con cui tagliare il traguardo senza rischiare di perdere la seconda rata da venti miliardi di quest' anno.

gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 1PAGAMENTI NFC CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONEgli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 4gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 11GLI APPUNTI DI GIORGIA MELONIgli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 5PAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONEGIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRAgli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 7gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 6gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 2gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 8gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 13gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 3gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 9gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 10

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…