giuseppe conte

IL POTERE LOGORA CHI NON CE L’HA – LA RIFONDAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE BY GIUSEPPE CONTE SI TRASCINA DA TRE MESI, E NON FINIRÀ PRESTO! LA BATTAGLIA LEGALE CON CASALEGGIO POTREBBE LOGORARE L’EX AVVOCATO DEL POPOLO, CHE SI BEAVA DEI CONSENSI SUDAMERICANI DELLE SUE DIRETTE FACEBOOK – I GRILLINI HANNO PAURA CHE CONTINUANDO DI QUESTO PASSO “MAGARI A LUGLIO DIVENTA LEADER, MA SARÀ COTTO”. E CON LUI, IL PARTITO (E CASALEGGIO GODE)

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Bloccato da Davide Casaleggio, tallonato da Alessandro Di Battista, contestato dai gruppi parlamentari. Giuseppe Conte potrebbe essere rimandato a luglio. L' ex premier si trascina ormai da tre mesi in una rifondazione senza sbocco. Incastrato in un tunnel infestato di trappole.

 

Per vedere la luce potrebbe volerci anche un altro mese e mezzo. E a quel punto sarebbe tardi. Del consenso sudamericano delle dirette Facebook durante la prima ondata della pandemia rimarrebbe soltanto il ricordo. L' avvocato ancora tiene botta nei sondaggi, ma si intravedono i primi segnali di una curva discendente.

 

giuseppe conte alle agora di bettini 2

Prontamente annotati dai tanti grillini che sono esasperati da un vuoto di potere senza fine. In cima alla lista dei guai c' è la battaglia con Rousseau. Nel Movimento si spera che il Garante della privacy possa togliere le castagne del fuoco, obbligando Casaleggio a consegnare i dati. Fonti dell' Associazione Rousseau riferiscono all' Adnkronos di «aver ricevuto un documento indirizzato all' Autorità Garante, nel quale l' ex reggente Crimi si autodichiara rappresentante legale».

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

In barba alla decisione del Tribunale di Cagliari, che giovedì ha sostituito il curatore speciale del M5s. Di fatto una conferma della mancanza del legale rappresentante. Dal quartier generale di Casaleggio spiegano che Vito Crimi chiede all' authority che a pronunciarsi sia «la sola persona del Presidente del Collegio con modalità urgente e quindi monocratica». Il Garante è il giurista Pasquale Stanzione, nominato ai tempi del governo giallorosso in quota Pd. Crimi vuole accelerare sui dati per evitare il logoramento di Conte.

 

enrico letta giuseppe conte

Il clima è tutt' altro che sereno tra le fila stellate. Anche ai piani alti la paura è che il duello legale con Casaleggio possa logorare l' ex avvocato del popolo italiano. «Magari a luglio diventa leader, ma sarà completamente cotto», ragionano i pessimisti. Che temono che altre settimane a rosolare a fuoco lento erodano tutto il consenso guadagnato da Conte a Palazzo Chigi. Rousseau vuole dilatare i tempi.

 

mario draghi giuseppe conte

«Abbiamo già comunicato all' Autorità Garante la nostra volontà di dirimere ogni aspetto della questione attraverso una istruttoria puntuale», fanno sapere dagli uffici milanesi di Via Morone. I parlamentari sono stanchi e ormai non si fidano più di Conte. Sotto accusa anche Crimi.

 

«Hanno fatto gestire a Vito la trattativa, proprio a lui che aveva litigato più di tutti con Casaleggio», è una voce che arriva dai gruppi. Sono una cinquantina i deputati e i senatori che avrebbero voluto ricucire con il guru. Conte è sotto attacco anche per come sta gestendo la comunicazione in questa lunga fase di transizione. C' è chi lo prende in giro definendolo «influencer».

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

 

Una fonte di primo piano rivela al Giornale che il leader incaricato non avrebbe voluto nemmeno esprimersi sulla restituzione del vitalizio all' ex senatore Roberto Formigoni. Ha ceduto solo dopo il pressing degli altri big. Tiene banco la polemica su Rocco Casalino.

 

GIUSEPPE CONTE VENDITORE DI CALDARROSTE

L' ex portavoce di Conte dovrebbe traslocare in Parlamento per occuparsi della comunicazione del M5s. Un ritorno ingombrante per i parlamentari, che si fanno domande sull' ammontare del suo stipendio e sui suoi effettivi compiti. «Si occuperà del Movimento o solo di Conte?» è la domanda. Mentre l' avvocato stoppa l' idea di creare un nuovo partito da zero. «Ha paura che Di Battista e Casaleggio si prendano gli iscritti e il simbolo», tirano le somme i grillini.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…