conte draghi formica

"ANDARE CONTRO DRAGHI VUOL DIRE ANDARE CONTRO IL PAESE" - LA LEZIONE POLITICA DI RINO FORMICA: "ANCHE I 5STELLE TROVERANNO IL MODO DI DIGERIRLO. STIAMO PARLANDO DI UN PARTITO CON UNA RAPPRESENTANZA DEL TUTTO ABUSIVA VISTO CHE NON HANNO PIÙ QUEL 32% CHE LI HA PORTATI IN PARLAMENTO - CONTE? È UN AVVOCATO A PARCELLA. È STATO INDENNIZZATO A SUFFICIENZA IN VANITÀ - LE DIFFERENZE TRA DRAGHI E MONTI? MONTI È UN PROFESSORE CHE CONOSCE SOLO I LIBRI CHE HA STUDIATO, E IL LIBRO CHE HA SCRITTO - RENZI? RESTA UN GUASTATORE, ALLA LUNGA NON COSTRUISCE NULLA PERCHE'..."

Concetto Vecchio per "la Repubblica"

GIUSEPPE conte RINO formica

 

Rino Formica, ce la farà Mario Draghi?

«Sì, nessuna forza in Parlamento ha interesse a mettersi di traverso in questa fase, significherebbe andare contro il Paese».

 

Anche i Cinquestelle?

«Troveranno il modo di digerirlo. Stiamo parlando di un partito con una rappresentanza del tutto abusiva».

 

In che senso abusiva?

Mattarella Draghi

«Non hanno più quel 32 per cento che li ha portati in Parlamento, se arrivano al 15 è già grasso che cola».

 

Lei conosce Draghi?

«Fu nominato direttore generale del Tesoro, quando io ero ministro delle Finanze nel governo Andreotti del 1990. Lo scelse Guido Carli».

 

Che ricordo ne ha?

«Di uomo molto riservato che non deborda mai».

 

mattarella draghi gualtieri

Potrà durare?

«Dipende per quanto tempo durerà lo stato di necessità che i partiti hanno l'obbligo di sostenere per fare fronte alla pandemia e al Recovery. Ce la farà fino al 3 agosto, quando scoccherà il semestre bianco. Il Presidente della Repubblica non potrà più sciogliere le Camere e la vita di Draghi diventerà impossibile».

 

Perché Mattarella ha scelto proprio lui?

«È il garante della nostra credibilità internazionale. Lei ne vede altri in giro? Io no».

 

rino formica

Serviva un messaggio all' Europa?

«La nostra crisi interna rischiava d'infettare anche gli altri Paesi. Le sorgenti del ribellismo e delle disgregazioni populiste si annidano ovunque. Draghi rassicura, e offre garanzie sull'uso dei fondi».

 

L'ha visto in tv al Quirinale?

«Sì, e si vede che ha sempre maneggiato l'esplosivo che regge il mondo: la finanza e la moneta».

 

Farebbe bene a dare un ministero pesante a Conte?

conte mattarella

«No, lascerei fuori i protagonisti dei veleni, i sacerdoti del salvo intese».

Conte non le è mai piaciuto.

«È un avvocato a parcella».

 

Non è troppo duro?

«È stato indennizzato a sufficienza in vanità, direi».

 

L'arrivo di Draghi non è la sconfitta della politica?

«Lo è. Ma non è colpa di Draghi».

 

Renzi ha vinto?

rino formica matteo renzi

«Resta un guastatore. A scopone è l'uomo dello spariglio, non potrebbe mai dare le carte»

 

Però voleva Draghi e l'ha ottenuto.

«Sì, ma alla lunga non costruisce nulla, perché la sua passione per la demolizione prevale. Ha voluto pure Conte e poi l'ha fatto cadere».

 

Il Pd rischia gli errori fatti con Monti?

«Il Pd era convinto di assorbire i populisti, ma era un errore figlio della vecchia spocchia dei comunisti e della sinistra dc. I democristiani erano convinti che la Balena bianca avrebbe ingoiato tutto».

il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx

 

Invece?

«I grillini li hanno contaminati portandoli in un luogo deserto».

 

Draghi è come Monti?

«Per niente. Monti è un professore che conosce solo i libri che ha studiato, e il libro che ha scritto. Draghi la dottrina, ma anche la pratica. Quello che ha fatto alla Bce è stata raffinatissima politica».

 

Dopo Monti non abbiamo avuto Di Maio e Di Battista?

«Dimentica che per Monti il debito è sempre un male, Draghi invece distingue tra debito buono e cattivo».

MARIO DRAGHI E MARIO MONTI

 

Come definirebbe il governo che nascerà?

«Di tregua istituzionale».

 

E cosa è successo nell' ultimo mese?

«È andato in scena un dramma interno al sistema politico che Cossiga aveva già lucidamente denunciato nel messaggio alle Camere del giugno 1991».

 

Ma sono passati trent' anni.

«E i problemi sono ancora tutti sul tappeto. Si è cercato di cambiare le leggi elettorali e di avvicendare i partiti e i leader, ma si sono ignorate le ragioni interne della crisi. Siamo eternamente nelle mani degli ascari, come ai tempi di Giolitti: almeno quelli erano più dignitosi dei responsabili che avrebbero dovuto salvare Conte».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…