PARTE LA CLINTON-MACHINE PER L’ASSALTO ALLA CASA BIANCA (BIDEN PERMETTENDO) – ALLE SPALLE DI HILLARY, IL REGISTA DELLA RIELEZIONE DI OBAMA, JIM MESSINA E L’EX CONSIGLIERE DI BILL, JOHN PODESTA

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Veterani del 2008, personaggi-chiave dell'amministrazione Obama, nuove tecnologie in abbondanza, un grande produttore di Hollywood per lanciare la raccolta fondi e due Super Pac per realizzarla puntando a nuovi record: è la «campagna ombra» che Hillary Clinton sta organizzando in vista della possibile candidatura nel 2016, circondata però dall'estrema prudenza dei collaboratori più stretti e ascoltati, a cominciare dalla figlia Chelsea.

Nel 2014 Hillary sceglierà se correre o meno per la Casa Bianca fra due anni. È stata lei stessa a preannunciarlo a Barbara Walters in un'intervista alla tv Abc, precisando che scioglierà i dubbi «nell'ultima parte dell'anno» ovvero dopo le elezioni di Midterm per il rinnovo del Congresso di Washington.

Ciò significa che da qui ad allora Hillary metterà assieme una «Shadow Campaign» al fine di essere pronta a qualsiasi eventualità. Per avere idea di cosa sia una «campagna ombra» basta ricordare che anche Michael Bloomberg nel 2008 ne preparò una da indipendente - arrivando perfino a confezionare il sito web con la relativa task force - per poi ripensarci all'ultimo, davanti al successo di popolarità di Barack Obama.

Per Hillary la prima tappa di questo percorso è avvenuta all'inizio dell'estate - rivela «The Politico» - quando nella casa di Washington dove risiede, non lontano dall'ambasciata italiana, ha riunito tre top manager del «Dewey Square Group» - Michael Whouley, Charlie Baker e Jill Alper - per ascoltare i consigli su come impostare la sfida e, di conseguenza, quanti fondi dover raccogliere.

Il capitolo soldi è un indizio concreto delle convergenze con Obama perché Hillary al momento ha due Super Pac, i comitati per il finanziamento: «Ready for Hillary», che può contare sull'affitto della mailing list della campagna 2008 e cercherà di ripetere l'exploit di Obama sul fronte delle microdonazioni, e «Priorities Usa», che nel 2012 ha lavorato per Barack aiutandolo a raggiungere il record di assegni a molti zeri.

Le altre tracce che portano alla Casa Bianca sono Jim Messina, il manager della campagna per la rielezione di Obama entrato nel Team Hillary, e Jeffrey Katzenberg, il ceo di DreamWorks Animation, che è stato fra i maggiori finanziatori di Barack - versando 2 milioni di dollari - ed ora promette di diventare il «catalizzatore dell'attenzione dei democratici nei confronti di Hillary».

Poiché Messina si è rivelato un formidabile regista del ricorso alle nuove tecnologie per mobilitare gli elettori, Katzenberg rappresenta la cassaforte di Hollywood e «Priorities Usa» è stata l'arma che ha travolto Mitt Romney, è possibile dedurre che una parte importante della macchina obamiana sia già nel campo di Hillary sebbene resti da sciogliere il nodo di Joe Biden: l'attuale vicepresidente che continua a recarsi in Iowa per far capire di volersi candidare.

L'altra componente del Team Hillary è quella dei veterani del 2008: l'inseparabile Huma Amedin, il portavoce Phillip Raines, la fedelissima Minyon Moore organizzatrice dell'incontro con il Dewey Square Group e Burns Strider a cui l'ex First Lady ha affidato «Correct the Record», ovvero il gruppo che risponderà agli attacchi repubblicani. In bilico invece resta il nome di Marc Penn: il super-consigliere accusato dei maggiori errori nel 2008 ma rimasto vicino a Bill e Hillary.

Il peso massimo di questa «Clintonland» è John Podesta, ex capo di gabinetto di Bill oggi consigliere di Obama, ma a giudicare da quanto lasciano intendere i fedelissimi a pesare di più su Hillary nella decisione di candidarsi sarà la figlia Chelsea, 33 anni, che nell'ultimo anno è diventata il nuovo volto della Fondazione «Global Initiative».

E Chelsea, assieme ad altri veterani del 2008, è la più prudente in questa fase, come conferma lei stessa a Bloomberg News: «Voglio che mia madre sfrutti quest'anno per riposarsi e riflettere». Nell'evidente timore che una seconda eventuale sconfitta nelle urne diventerebbe per Hillary la conclusione terribile di una carriera di primo piano

 

HUMA ABEDIN E HILLARY CLINTON BILL E HILLARY CLINTON Joe Biden Xi Jinping John PodestaMITT ROMNEY ALLA POMPA DI BENZINAMITT ROMNEY JIM MESSINA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…