LO SBIRRO PICCHIA E IL CONTRIBUENTE PAGA - PRIMO RISARCIMENTO (15MILA EURO) PER IL PESTAGGIO DELLA SCUOLA DIAZ AL G8 DI GENOVA

Alessandra Pieracci per "La Stampa"

Picchiato nella notte dei manganelli alla scuola Diaz durante il G8 nel luglio 2001, ricoverato e poi dimesso con prognosi di 25 giorni e un'invalidità del 3%, accusato falsamente e rimasto indagato sino al 2004: tutto questo vale 15.500 euro.

Ne aveva chiesti 200 mila, il giudice della Seconda sezione civile del Tribunale di Genova ha tagliato drasticamente la cifra. E' la prima sentenza di risarcimento per la «macelleria messicana» della Diaz e le violenze nella caserma di Bolzaneto. Alle parti civili che avevano subìto il pestaggio nella scuola era stata riconosciuta una provvisionale diversa a seconda dei danni, ma uguale per tutti e pari a 5 mila euro (per la calunnia e il falso subìti), in attesa di un risarcimento complessivo da definirsi in sede civile.

Dormivano alla Diaz 93 persone, la maggioranza stranieri. Si preannunciano quindi altre 92 cause, cui si aggiungeranno le altre dei 154 rinchiusi nella caserma trasformata in un centro di detenzione. I questi giorni ne sono state depositate una decina (richieste tra i 200 mila e i 250 mila euro), dopo che sono state rese note le motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha confermato le condanne d'appello nei confronti dei funzionari di polizia, colpevoli di aver falsificato i verbali di arresto e di sequestro per tentare di coprire i pestaggi.

Tutte le cause saranno affidate alla seconda sezione. I tempi per la sentenza sono di circa un anno e mezzo. Al momento, l'unico ad aver ottenuto un risarcimento congruo è stato il giornalista inglese Mark Covell: fu picchiato ed ebbe lesioni molto gravi. Ha ottenuto 350 mila euro e non si è costituito parte civile in Cassazione.

La sentenza di ieri, pronunciata dal giudice monocratico Paolo Gibelli, riguarda un manifestante tedesco che non si è mai costituito parte civile nei processi penali. Gli sono stati riconosciuti 4.161 euro di danno biologico triplicate per il danno morale (le vessazioni e gli insulti subiti durante il pestaggio e all'ospedale).

Oltre a questi circa 12 mila euro, calcolati con i parametri della legge Balduzzi e non quelli più alti della «Tabella di Milano», il Tribunale ha aggiunto 3500 euro per l'ingiusta detenzione, i falsi e le calunnie da parte della polizia. «In pratica - commenta uno dei legali che hanno seguito il processo Diaz - ha riconosciuto una cifra più alta la sentenza penale con la provvisionale di 5 mila euro».

Avvocati di tutto il mondo sono ora pronti alla battaglia legale: tra i primi, quelli dei manifestanti che arrivavano dalla Nuova Zelanda, dalla Gran Bretagna, dagli Stati Uniti. Al momento è un italiano, però, ad aver chiesto un risarcimento per danno da tortura, reato non previsto nel codice italiano.

Il suo legale si rifà all'articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: «Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti». «Implica un attentato alla dignità umana - scrive l'avvocato - l'uso della forza fisica inflitta in maniera del tutto sproporzionata dagli agenti di polizia nel corso di manifestazioni di protesta, quando le circostanze del caso non evidenziano un'assoluta necessità d'intervenire allo scopo di proteggere l'incolumità fisica propria o di altre persone coinvolte».

E se il Tribunale di Milano ha disposto un risarcimento da un milione per Bobo Vieri intercettato illegalmente, «i fatti della Diaz paiono decisamente configurare ipotesi ben più pesanti di un caso, se pur protratto negli anni, di intercettazioni illecite». Alcuni avvocati hanno depositato, a dimostrazione delle botte e delle violenze subìte dai loro assistiti, il dvd del film «Black block» del genovese Carlo Bachschmidt, attivista del Supporto Legale, il gruppo che catalogò migliaia di immagini e video della notte del 21 luglio 2001.

 

 

ITALIA DELLE FRODI G DI GENOVA E LA SCUOLA DIAZ scontri scuola diazscontri scuola diazScuola Diazscuola diaz

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...