mattarella

UNA BUONA NOTIZIA C'E': NON ANDREMO A VOTARE IN COSTUME ED INFRADITO! - SI E' CHIUSA LA FINESTRA ELETTORALE DI LUGLIO: È L'EFFETTO DELLA SETTIMANA CHIESTA IN PIÙ DA SALVINI E DI MAIO PER TROVARE L' INTESA - MATTARELLA HA PAZIENTATO PERCHE' HA SEMPRE IN CANNA IL "GOVERNO DI TREGUA"

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

sondaggi elezioni1

La notizia buona? Non si voterà più quest' estate, quando mezz' Italia sarà al mare: Lega e M5s hanno ottenuto un' altra settimana per provare a «trovare la quadra» e siccome tra lo scioglimento delle Camere e l' apertura delle urne devono passare almeno due mesi, la finestra elettorale di fine luglio si può considerare chiusa. Se ne riparla, forse, chissà, in autunno, se non direttamente l' anno prossimo, e non si potrà accusare Mattarella di traccheggiamenti, manovre strane o golpe, perché sono stati proprio i partiti vincenti ad aver chiesto tempo.

spiagge affollate

 

Quella cattiva, per il Colle, è che a tre mesi quasi dal 4 marzo non solo non c' è un governo in carica ma nemmeno le condizioni per sperare che l' operazione Jamaica vada a dama. Ce la faranno in sette giorni Salvini e Di Maio a raccogliere i cocci e a trovare un premier? Boh.

 

Boh, appunto. L' interiezione, che ha dato il titolo a uno dei più noti libri di racconti Alberto Moravia, viene ripetuta spesso in queste ore nelle stanze del Quirinale. Quali sono, ci si chiede, le intenzioni dei due leader? Si preparano a rompere il negoziato? O stanno soltanto alzando il prezzo prima di stringere l' accordo? I tavoli sul programma sono aperti e non tira una buona aria: le «distanze sono notevoli». Ora poi sono tutti in attesa del sondaggio on-line dei grillini sulla piattaforma Rousseau e dei gazebo in piazza del Carroccio, come se non bastassero le normali difficoltà di una trattativa del genere.

SERGIO MATTARELLA

 

I dubbi dureranno fino a lunedì, poi Sergio Mattarella pretenderà «chiarezza». L' altra sera, dopo averli ricevuti e aver constatato che invece di stringere avevano fatto passi indietro, al capo dello Stato sono cadute le braccia. Tornate a casa, ha detto, e fatemi un colpo di telefono «solo quando sarete pronti».

 

Stringi stringi, secondo il Quirinale il problema è sempre lo stesso, quello iniziale: chi deve andare a Palazzo Chigi? La stanza dei bottoni è ambita da entrambi i leader, forse Salvini la mollerebbe al suo numero due Giorgetti, però nessuno vuole cedere all' altro il bastone di comando. E nemmeno l' idea di un premier terzo, di cui si è parecchio vagheggiato, sembra funzionare.

salvini al quirinale con giorgetti

 

Per essere davvero una «sintesi» tra Lega e Cinque stelle, non può che essere una figura sbiadita, un professore magari di prestigio ma ridotto a guidare il Paese sorvegliato a vista dai due gendarmi Matteo e Giggino. Ma siccome anche i due leader dicono di non volere dei tecnici e cercano un profilo politico, ecco fatalmente che si torna al punto di partenza.

 

Un giochino da cui il capo dello Stato cerca, a fatica, di tenersi fuori. Giulio Sapelli, l' economista vicino al Carroccio premier per una sola notte, sostiene di essere stato fatto fuori dall' asse Quirinale-Bruxelles. Dal Colle smentiscono: «Il presidente della Repubblica non ha posto alcun veto o diniego sul professor Sapelli per la semplice circostanza che nessuno, né prima né durante le consultazioni, gli ha mai proposto, direttamente o indirettamente, il suo nome».

luigi di maio con papabili ministri a sinistra giuseppe conte

 

Un nome però l' altra sera alla Vetrata è uscito, quello del professor Giuseppe Conte, ma Di Maio l' ha proposto in una maniera talmente contorta da farlo affossare subito, senza che Mattarella muovesse un solo muscolo facciale. Adesso il presidente attende un cenno. «Hanno chiesto qualche giorno, non qualche settimana», quindi basta proroghe. Se Lega e Cinque stelle non stringeranno il patto, non resterà altro che un governo del presidente che ci porterà, chissà quando, al voto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…