de benedetti tronchetti-provera

TRONCHETTI: “VITTIMA DI UN PREGIUDIZIO IDEOLOGICO DEL CENTROSINISTRA” – DOPO 10 ANNI, IL MEA CULPA DI MIELI E DE BORTOLI: "IN QUESTI VENTI ANNI ABBIAMO RACCONTATO DI BANDE DI DESTRA, MA NON DELLE BANDE AFFARISTICHE DI SINISTRA CHE PUR CI SONO STATE E CHE L'HANNO FATTA FRANCA''

Cinzia Meoni per “il Giornale

 

BELLAVITE PELLEGRINI STORIA DELLA PIRELLIBELLAVITE PELLEGRINI STORIA DELLA PIRELLI

Pirelli vittima del pregiudizio del centro sinistra per il caso Telecom: è la tesi sostenuta ieri da due ex direttori del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli e Paolo Mieli. Ma, a otto anni di distanza dall'uscita di Pirelli dal gruppo tlc, sembra una conclusione perlomeno tardiva. 
 

«In questi venti anni abbiamo raccontato di bande di destra, ma non delle bande affaristiche di sinistra che pur ci sono state e che l'hanno fatta franca, ma non credano che gli storici dimentichino», ha rincarato la dose Mieli nel corso della presentazione del volume «Pirelli-Innovazione e passione 1872-2015» di Carlo Bellavite Pellegrini, edito da Il Mulino. 
 

«Marco Tronchetti Provera fu vittima di un pregiudizio ideologico del centro sinistra, ha pagato un prezzo per la sua indipendenza», ha poi ribadito de Bortoli, secondo cui proprio «la scarsa attitudine storica di Pirelli a trattare con il potere» avrebbe dovuto costituire un freno all'investimento del colosso degli pneumatici in un'attività regolata come quella di Telecom. Pirelli è sempre stata «orgogliosamente» indipendente, ma proprio questa caratteristica con Telecom gli è stata «fatale». 
 

Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue

Un investimento sofferto, come dimostra il fatto che, nonostante i successivi traguardi raggiunti dal gruppo milanese e il prossimo ingresso dei cinesi di ChemChina nell'azionariato, il dibattito sulla storia centenaria del gruppo si è focalizzato su quei pochi anni (2001-07) contraddistinti dal percorso nelle tlc. 
 

«L'ingresso in Telecom Italia è stato un errore, ma anche un sogno», si è difeso Tronchetti Provera che poi ha aggiunto: «La mancata consuetudine con la politica è quella che ci fa essere ancora qui con con un'azienda competitiva». 
 

MARCO E AFEF TRONCHETTI PROVERA SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO E AFEF TRONCHETTI PROVERA SERATA CALENDARIO PIRELLI

L'imprenditore ha poi ripercorso «senza ombre e rimpianti» il costoso investimento nelle tlc (si stima che in Telecom, Pirelli abbia bruciato 3,2 miliardi circa). 
L'operazione, come ha ricordato il numero uno della Bicocca, è stata frutto dell'allora presenza di Pirelli nel mondo dei cavi (con quella che oggi è Prysmian) e la logica conseguenza del successo della banda larga. 
 

Un intervento peraltro sollecitato posto che, come ricorda l'imprenditore, su Telecom già pesava un forte indebitamento a causa di cui il gruppo era nel mirino delle agenzie di rating. 

 

«Pensavo che il mondo fosse cambiato: non più concessioni governative, ma tecnologia. Guardavo a quello che accadeva negli Usa. Facemmo un'operazione industriale», ha ricordato Tronchetti Provera. 
 

ferruccio de bortoliferruccio de bortoli

Un sogno durato fino all'incontro con Rupert Murdoch. «Pensavo che un'operazione del genere potesse essere guardata con simpatia dal governo di centro sinistra, ma fu un errore pensare che fosse realizzabile in Italia». 


La reazione dei Palazzi fu rapida e le Authority di fatto intervennero a bloccare ogni possibile evoluzione. 
 

paolo mielipaolo mieli

«Ci fecero capire che non era possibile portare avanti il progetto» ha ricordato Tronchetti secondo cui questo fattore, insieme alla spinta mediatica contraria all'operazione e all'onda seguita alle intercettazioni, avrebbe potuto portare alla «distruzione dell'azienda». 


Ecco quindi l'uscita di scena su cui oggi, a otto anni, la stampa si trova d'accordo con l'imprenditore: avrebbe potuto andare diversamente. I sogni di ieri nelle tlc, sono in molti casi i piani industriali di oggi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…