draghi garofoli

PARTITI LACERO-CONFUSI - IL RISIKO SUI SOTTOSEGRETARI BLOCCATO DA 5STELLE E PD CHE NON HANNO CONSEGNATO LE LORO LISTE - MARIO DRAGHI E' DISPOSTO AD ASPETTARE FINO A DOMANI, POI VA AVANTI PER LA SUA STRADA - LA LEGA PROVA A PIAZZARE BITONCI ALL'ECONOMIA, MOLTENI ALLA GIUSTIZIA E DURIGON AL LAVORO - COME DAGORIVELATO, E' ROBERTO GAROFOLI IL PARAFULMINE DI SUPERMARIO CHE DEVE TRATTARE CON I PARTITI E SUBIRE LE LORO LAGNE…

SALVINI DRAGHI

Emanuele Lauria per "la Repubblica"

 

La deadline è fissata per domani: oltre quella data Mario Draghi non può e non vuole andare. Tempo ai partiti ne ha dato sin troppo, eppure le indicazioni sui nomi dei sottosegretari per completare la squadra ancora non arrivano. È una questione che il premier guarda con un distacco che ora dopo ora diventa insofferenza: non a caso ha delegato buona parte del lavoro di raccordo ai suoi più stretti collaboratori a Palazzo Chigi.

roberto garofoli

 

Ieri sera, a ricevere il reggente dei 5S Vito Crimi, c'era Roberto Garofoli, il magistrato che l'ex presidente della Bce ha voluto al fianco nella sua nuova esperienza. Lui, Draghi, farà alcune scelte tecniche - vuole riservarsi ad esempio un'opzione per lo Sport - ma per il resto non intende sobbarcarsi l'onere di sciogliere i nodi politici della sua maggioranza: attende uno scatto d'orgoglio dalle forze che lo sostengono. E allora tutto è in stand-by: la partenza sprint, per il nuovo esecutivo, non c'è.

MASSIMO BITONCI

 

Matteo Salvini ha giocato a fare il primo della classe: «Noi la lista l'abbiamo presentata, altri non hanno fatto i compiti», ha detto il leader della Lega. Nel suo, di elenco, ci sono con molta probabilità Massimo Bitonci all' Economia, Stefano Candiani all'Interno, Lucia Borgonzoni all'Economia, Vannia Gava alla Transizione ambientale. Nicola Molteni, l'uomo dei decreti sicurezza, non rivedrà il Viminale ma potrebbe essere dirottato alla Giustizia, Claudio Durigon potrebbe tornare al Lavoro dopo l'esperienza nel Conte I, malgrado le perplessità del Pd.

 

LUCIA BORGONZONI CON LA MASCHERINA

La Lega potrebbe mettere un piede anche all' Istruzione (Rossano Sasso o Mario Pittoni) e alle Infrastrutture, anche se una condanna a 3 anni e 5 mesi per peculato (in primo grado) pone un interrogativo sulla nomina di Edoardo Rixi.

 

Ma l' allusione di Salvini ai compagni di scuola meno preparati porta dritto ai 5Stelle, che stanno vivendo una sorta di psicodramma: l' allargamento della maggioranza costringe già a un netto ridimensionamento degli incarichi (prima erano 21 i posti di viceministro e sottosegretario occupati dai grillini) e nelle ultime ore la fuoriuscita di 40 "dissidenti" fra Camera e Senato ha ridotto ancora di più la consistenza dei gruppi e dunque i posti a disposizione. Il reggente- uscente Vito Crimi non intende scendere sotto quota 12, ma è possibile che debba accontentarsi di 11.

claudio durigon foto di bacco (1)

 

Il mondo M5S è avvolto da una nebulosa, da cui emerge qualche possibile conferma (Laura Castelli al Mef, Carlo Sibilia agli Interni, Pierpaolo Sileri alla Salute) e qualche designazione in bilico: a Giancarlo Cancelleri, uno dei pionieri del Movimento, qualcuno contesta il reato di "poltronismo".

 

Nome nuovo potrebbe essere quello di un'altra siciliana, Barbara Floridia, in corsa per l'Istruzione. Neppure il Pd ha consegnato il suo elenco. La necessità di riequilibrare la rappresentanza di genere (i tre ministri sono tutti uomini) costringe a sacrifici di peso fra gli uscenti. Morale: ci sono nomi pressoché certi di donne (le uscenti Valeria Sereni, Anna Ascani, Simona Malpezzi), in quota Zingaretti c'è una possibile new entry (l'assessora regionale del Lazio Alessandra Sartore) e poi altri big di sesso maschile a contendersi due soli posti: quotato Andrea Martella, potrebbe rientrare con una delega pesante l'ex ministro Enzo Amendola.Ancora in campo Antonio Misiani e Matteo Mauri.

 

IL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI DI MARIO DRAGHI - LUIGI DI MAIO - ROBERTO GAROFOLI

Forza Italia aveva la lista pronta con Gilberto Pichetto Fratin, Francesco Battistoni, Giuseppe Moles, Alessandra Gallone, Francesco Paolo Sisto, Giorgio Mulè, Antonio De Poli o Antonio Saccone in quota Udc. L' indicazione di Palazzo Chigi di fornire almeno il 50 per cento di donne ha fatto saltare tutto: e in corsa, sponsorizzata da Mara Carfagna, torna Deborah Bergamini e spunta il nome di Stefania Craxi. I partiti non trovano l' accordo. Sotto l' occhio impaziente, se non spazientito, di Draghi.

giancarlo cancelleri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…