A VOLTE RITORNANO - ZUNINO MANDA AVANTI TOM BARRACK PER RIPRENDERSI RISANAMENTO - LO SCOGLIO DI UNICREDIT E MONTEPASCHI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Luigi Zunino torna sul luogo del "delitto". L'immobiliarista piemontese, coinvolto nella scalata ad Antonveneta (per la quale la Cassazione poco più di un anno fa ha confermato una condanna da un anno e mezzo) è tornato alla carica per rimettere le mani sulla propria creatura immobiliare: quella Risanamento, quotata in Borsa, che aveva comprato nel 2000 e che avrebbe dovuto avere come principale asset l'area di Milano-Santa Giulia.

L'ultimo condizionale è d'obbligo perché il progetto nella città meneghina, complice anche la crisi economica, è saltato e il gruppo del real estate, nel 2009, quando era sull'orlo del fallimento schiacciato da un debito di circa 3 miliardi, è stato salvato per i capelli dalle banche creditrici, che hanno convertito parte dei prestiti in azioni. Intesa Sanpaolo è così diventata primo socio di Risanamento al 36%, seguita da Unicredit al 14,4%, Bpm al 6,7%, Banco Popolare al 3,5% e Mps al 3 per cento. Zunino ha mantenuto una quota del 25%, attraverso le sue società, che sono in liquidazione.

A giugno il primo colpo di scena: l'immobiliarista di Nizza Monferrato ha annunciato l'intenzione di lanciare un'Offerta pubblica di acquisto (Opa) sui titoli Risanamento da 25 centesimi l'una (oggi a Piazza Affari le azioni guadagnano oltre il 5% a 0,2185 euro). A finanziare l'operazione sarebbe il Banco Popolare guidato da Pier Francesco Saviotti, attento a difendere il proprio credito a monte della società, visto che l'istituto è esposto per circa 300 milioni con le holding in liquidazione della galassia Zunino.

Ma proprio negli ultimi giorni l'immobiliarista piemontese, classe 1959, ha calato l'asso nella complessa partita che dovrebbe riportarlo alla guida e al controllo di Risanamento. O meglio, l'asso l'ha fatto calare dal miliardario texano, Tom Barrack, ex re della Costa Smeralda, dove possedeva alcuni hotel di lusso prima di venderli all'emiro del Qatar.

Barrack, nelle ultime ore, con il suo fondo Colony capital, ha avanzato una proposta per le attività immobiliari parigine di Risanamento, la vera punta di diamante del gruppo (e in quanto tali gli asset a cui Zunino punta davvero), superando l'offerta del fondo inglese Chelsfield, che valutava il patrimonio francese 1,2 miliardi circa. Tra l'altro, Barrack fornirebbe a Risanamento circa 200 milioni subito, così da colmare l'attuale buco di liquidità con cui la società immobiliare deve fare i conti.

La proposta del miliardario texano è collegata all'Opa di Zunino (in un secondo momento dovrebbe esserci una spartizione tra i due del bottino francese), il quale nel frattempo, per rendere tutto il pacchetto il più appetibile possibile, ha anche alzato da 19 a 20 centesimi il prezzo a cui è disposto a rilevare le azioni di Risanamento in mano alle banche. Ad affiancare l'immobiliarista piemontese nell'Opa (che resta invece a 25 centesimi), oltre al Banco Popolare pronto a finanziarlo, è anche il fondo sovrano del Qatar, vale a dire colui che ha rilevato da Barrack le proprietà della Costa Smeralda. E qui il cerchio, o meglio, il triangolo Zunino-Barrack-Qatar, sembra chiudersi.

La parola, a questo punto, passa al consiglio di amministrazione di Risanamento, che si riunirà il 23 gennaio per decidere se accettare la variegata proposta dell'inconsueto terzetto o se respingerla al mittente. Già il 17 gennaio, il cda non era riuscito a decidere, a causa delle diverse posizioni delle banche azioniste. Unicredit e Mps sarebbero, infatti, state orientate a procedere con l'offerta da 1,2 miliardi di Chelsfield, mentre le posizioni di Bpm e Intesa apparivano decisamente meno nette.

"Il cda - dice a Dagospia un consigliere che chiede l'anonimato - farà una valutazione finanziaria dell'offerta che prescinde da chi ci sta dietro", e quindi da Zunino e dai suoi trascorsi di immobiliarista spesso spregiudicato. E sulla carta l'offerta di Barrack sugli immobili parigini (oltre 1,2 miliardi più quasi 200 milioni in contanti e subito), cui è collegata l'Opa di Zunino, è migliore di quella di Chelsfield. A meno di nuovi colpi di scena, che in Risanamento non mancano mai.

 

Luigi zuninoTom Barrack con la moglie Laurel Milano Santa GiuliaPier Francesco SaviottiRISANAMENTO

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...