prodi

RI-STAPPA UN PRODINO! AVVISATE RENZI: NEL NUOVO LIBRO DEL PROFESSORE UN PROGRAMMA DI GOVERNO PER PROVARE A SALVARE L' ITALIA – TASSA DI SUCCESSIONE, SERVIZIO CIVILE, POLITICHE INDUSTRIALI, PRODI OFFRE LA SUA RICETTA ANCHE SE A TORNARE NELLA STANZA DEI BOTTONI NON CI PENSA: PER ORA…

PRODIPRODI

Paolo Martini per la Stampa

 

Un programma di governo, dettagliato e pronto per l' uso. Pensato e scritto da un personaggio, Romano Prodi, che a tutto pensa tranne che a tornare nella stanza dei bottoni e invece mette a disposizione di chi volesse metterle in pratica, proposte operative di breve e medio periodo: alcune contropelo, tutte immaginate per ridare slancio ad un Paese che rischia di affogare nella palude sulla quale galleggia da anni. Questo, in sintesi, è «Il piano inclinato», il libro che esce domani, edito da Il Mulino, che è il frutto di una serie di conversazioni di Romano Prodi con Giulio Santagata, già braccio destro del Professore a Palazzo Chigi e con Luigi Scarola, ricercatore di Nomisma.

 

PRODI COVERPRODI COVER

L' assunto dal quale muove il libro è questo: le crescenti diseguaglianze delle nostre società sono «la causa e non solo la conseguenza del rallentamento della crescita economica». Si parte da alcune «istantanee» eloquenti, che riguardano il passato, quando «le grandi catastrofi» portavano «maggiore giustizia», perché «restringendo l' offerta di mano d' opera» provocavano «l' aumento dei salari e la diminuzione delle rendite». E anche se, ovviamente, non si può sperare in nuove guerre, c' è anche un' altra eredità del passato irriproducibile: un tempo le rivoluzione tecnologiche distruggevano ma poi ricostruivano posti di lavoro. Le automobili appiedarono produttori di carrozze e allevatori di cavalli, ma spalancarono un formidabile indotto: «Strade, raffinerie, distributori di carburante», mentre oggi quell'«aggiustamento automatico non esiste più».

 

Si è rivelata errata «l' idea imperante» che la crescita della quota di reddito della parte più ricca della popolazione «avrebbe fatto crescere tutta la società» e invece «la remunerazione del capitale e delle rendite» ha dilatato i profitti «ma non gli investimenti. Vittima è il ceto medio, col risultato che «i bianchi americani hanno adesso gli stessi sentimenti che avevano gli underclass neri negli Anni Ottanta». E dunque «la ricostruzione di una robusta classe media e la lotta contro la povertà debbono essere gli obiettivi» prioritari di una politica progressista e il consenso da cercare per alcune riforme dolorose passa «obbligatoriamente» attraverso una «ritrovata centralità» della «middle class».

PRODIPRODI

 

Le proposte ruotano attorno alla vera «ossessione» del Professore: il sistema Italia è afflitto da un deficit di produttività, da noi «rimasta statica» negli ultimi 15 anni, mentre è «aumentata di 15 punti in Germania e Francia».

 

Prodi propone «robusti investimenti» su un «sistema di scuole tecniche degne del Ventunesimo secolo», «la palestra dei futuri imprenditori»; la nascita di un servizio civile «innovativo», «da remunerare», puntando così a «recuperare» quella parte di giovani tra i i 18 e i 24 anni che non lavorano e non studiano; chiede una legislazione ad hoc, che eviti la dissipazione delle famiglie imprenditoriali, favorendo la nascita di «Fondazioni che mantengano il ruolo proprietario della famiglia», perché «un' impresa è certamente un bene di proprietà ma anche un interesse pubblico».

 

PRODI RENZIPRODI RENZI

Accarezza per paradosso la suggestione di «abolire Tar e Consiglio di Stato», co-protagonisti dell' indecisionismo nazionale; propone di semplificare il sistema di detrazioni fiscali; invoca il ripristino di una mirata imposta di successione; si chiede se non sia stato un errore abolire la tassa sulla prima casa; auspica una «operazione-cacciavite» per rendere più efficace la spesa pubblica, una messa a rendimento del patrimonio pubblico, sostegni vigorosi alle start-up.

 

PRODI MERKELPRODI MERKEL

Privo di autocelebrazioni (del tipo: «i miei governi...») e di recriminazioni, «Il piano inclinato» conferma le proverbiali doti di visione e di vis operativa di Prodi ed esprime anche un paradosso: quello di un Paese in crisi, che dispone di personalità (non molte) dotate di know how politico, esperienza e relazioni, personalità che però finiscono per diventare «profeti disarmati», incontrando maggiore ascolto nell' opinione pubblica, piuttosto che nella classe politica, tutta concentrata su se stessa e nella ricerca del consenso a breve termine.

PRODI MERKELPRODI MERKELPRODIPRODIprodi e nobili (Iri) prodi e nobili (Iri) ROMANO PRODI MATTEO RENZI
ROMANO PRODI MATTEO RENZI GENTILONI PRODIGENTILONI PRODIPRODI STIGLITZPRODI STIGLITZPRODI 1PRODI 1PRODIPRODIalessandro profumo prodialessandro profumo prodi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…