de bortoli strozza renzi

1. LA RIVINCITA DI FLEBUCCIO DE BORTOLI DALL'ESILIO DEL ''CORRIERE DEL TICINO'': “RENZI HA CONOSCIUTO LA PRIMA SERIA BATTUTA D'ARRESTO DELLA SUA FOLGORANTE CARRIERA POLITICA. I CONSENSI AL SUO PARTITO SONO BEN LONTANI DAL 40,8 PER CENTO DELLE EUROPEE’’ 2. ‘’DOVE HA PERSO, E NETTAMENTE, IL PREMIER AVEVA SCHIERATO CANDIDATI SUOI, AUTENTICI CLONI DI PALLIDA FEDELTÀ. LA PAITA E LA MORETTI. ORA RENZI SARÀ COSTRETTO A VENIRE ANCORA A PATTI CON LA PROPRIA MINORANZA INTERNA, FINORA SOTTOVALUTATA E DERISA”

Ferruccio De Bortoli per Corriere del Ticino

 

RENZI E DE BORTOLIRENZI E DE BORTOLI

Ovviamente, il giorno dopo hanno vinto tutti. Il partito democratico può dirsi soddisfatto per aver conquistato cinque regioni su sette. Ma cinque ne aveva e cinque ne ha. Con il discusso De Luca ha strappato al centrodestra la Campania. Dividendosi clamorosamente sulla vincitrice delle primarie (Paita) ha consegnato la Liguria al berlusconiano Toti. La Lega ha raccolto consensi impressionanti anche nelle regioni di centro. E là dove si è divisa - nel Veneto dell'irresistibile Zaia - ha addirittura trionfato.

 

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

Cinquestelle non ha avuto Grillo in campagna elettorale ma ha dimostrato di essere in piena salute e può contendere al Pd la palma di partito più votato, come avvenne nelle politiche del 2013. Dovrà decidersi se allearsi, prima o poi. Ma è forse questa totale estraneità alla politica tradizionale, gonfia di scandali e sprechi, che procura al movimento così tante simpatie.

 

L'immagine di sintesi di queste regionali è però un'altra. Renzi ha conosciuto la prima seria battuta d'arresto della sua folgorante carriera politica. I consensi al suo partito, pur tenendo conto delle numerose liste d'appoggio, sono ben lontani dal 40,8 per cento delle europee. Dove ha vinto agevolmente, il presidente del Consiglio italiano e segretario del Pd lo ha fatto con candidati a lui estranei.

GRILLO COMIZIO GENOVAGRILLO COMIZIO GENOVA

 

Il salernitano De Luca - che per la legge Severino contro la corruzione probabilmente non potrà governare- è stato prima subito e poi appoggiato, pagando un prezzo in termini di voti al Nord. Emiliano, neopresidente pugliese, Renzi lo ha accuratamente evitato per tutta la campagna elettorale. Dove ha perso, e nettamente, il premier aveva schierato candidati suoi, possiamo dire autentici cloni. Di pallida fedeltà. La stessa Paita, la Moretti in Veneto.

 

PAITAPAITA

Il teorema renziano di un partito riformista che abbandona la sinistra più radicale, e allarga il proprio consenso al di fuori del recinto storico, appare ridimensionato. Anzi, il Pd dovrebbe guardarsi un po' di più dai suoi nemici a sinistra - autentica ossessione socialcomunista del Novecento - che sono quelli che lo hanno fatto perdere in Liguria e gli renderanno la vita difficile sulle riforme istituzionali in Senato.

 

Il voto andrà in archivio fra pochi giorni (il metabolismo elettorale italiano è formidabile, si dimentica in fretta), ma il giovane e dinamico premier sarà costretto a venire ancora a patti con la propria minoranza interna, finora sottovalutata e derisa.

matteo salvini al marematteo salvini al mare

 

L'analisi delle tendenze del voto regionale italiano si completa con alcune considerazioni che attengono allo stato di salute della democrazia. Modesto. E non è nemmeno una peculiarità italiana. La malattia è continentale. In un Paese che fino a pochi anni fa votava in massa, colpisce il livello ormai cronico dell'astensionismo. Un cittadino su due non vota. E tra chi vota, cresce la quota dei consensi che vanno a forze antisistema come i grillini. O come la Lega, impegnata in una battaglia per chiudere le porte all'immigrazione.

 

Sommate, le preferenze per Cinquestelle e Lega sono in alcuni casi addirittura la maggioranza. Pur con toni e argomenti sbagliati e inaccettabili, questi due movimenti, così diversi tra loro, hanno saputo cogliere preoccupazioni vere, interpretare malesseri reali. Gli altri partiti ne terranno conto.

SALVINI CASAPOUND BRANCACCIOSALVINI CASAPOUND BRANCACCIO

 

 Il centrodestra, andato in frantumi con lo spegnersi della lunga parabola di Berlusconi, riscopre un'antica verità. Solo unito è competitivo e può battere la sinistra. Quando si divide, perde. Ma oggi unito rischia di avere una pelle assai diversa da quella del ventennio dell'ex cavaliere, quando la Lega di Bossi era un movimento locale preoccupato solo di vagheggiare un incerto federalismo. In Liguria, Toti ha vinto con la Lega oltre il venti per cento.

 

matteo salvini for putinmatteo salvini for putin

Salvini guida una forza ormai nazionale,  attestata su slogan che non hanno più nulla di locale e celtico. E in un eventuale patto del centrodestra rivendicherebbe un ruolo decisivo. Sarebbe l'azionista di riferimento. Non si accontenterebbe più come Bossi di poche briciole o vaghe promesse. E l'alleanza sarebbe più simile al Front National della Le Pen che ai republicains di Sarkozy. Assai lontana dal solco del partito popolare europeo. La strada per la costituzione di una credibile alternativa moderata a Renzi è lunga. E questo resta il grande vantaggio di un premier a cui il voto del 31 maggio ha abbassato un po' le penn

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…