LA RIVOLUZIONE ARANCIONE È FINITA IN ROSSO: IL COMUNE DI NAPOLI È AL FALLIMENTO E DE MAGISTRIS CHIEDE UNA LEGGE SPECIALE (ELEZIONI ALLE PORTE?)

Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

Il Comune di Napoli è a un passo dal fallimento. E quindi Napoli è a un passo dal fallimento. La delibera con la quale la Corte dei conti, il 20 gennaio scorso, ha detto no al piano di riequilibrio finanziario messo a punto dalla giunta guidata dal sindaco Luigi de Magistris, è appena stata depositata e traccia il quadro di una amministrazione incapace di provvedere al futuro economico della città. Per colpe pregresse e per responsabilità attuali. Le une sommate alle altre portano, secondo i giudici contabili, verso un'unica inevitabile direzione: la dichiarazione del dissesto finanziario.

Tecnicamente il Comune ha ancora una possibilità: presentare ricorso entro i prossimi trenta giorni e sperare che le sezioni riunite della Corte dei conti lo accolgano sconfessando il provvedimento emesso dal presidente Ciro Valentino e redatto dal giudice Rossella Bocci. È una possibilità, ma a questo punto nel suo piano di rientro finanziario sembra non crederci più nemmeno lo stesso de Magistris, che parla apertamente della necessità di una legge speciale in favore di Napoli.

Un decreto come il Salva Roma che porti nelle casse dell'amministrazione cittadina il denaro sufficiente per ripianare il disavanzo e poter così evitare che Napoli finisca nelle mani di un commissario prefettizio che la accompagni verso nuove elezioni. Al fallimento economico si aggiungerebbe quello politico del sindaco e della sua rivoluzione arancione così recente eppure ormai già da tempo abbondantemente ingiallita.

Al piano di riequilibrio del Comune la Corte dei conti contesta tutto o quasi. A partire dai crediti inseriti in bilancio, che i giudici contabili ritengono di «insussistenza potenziale» per una cifra pari almeno a 431 milioni di euro.

Perché in quelle voci ci sono le multe e i tributi che l'amministrazione non è capace di riscuotere. L'evasione tributaria, riguarda, secondo quanto scrive la Corte dei conti, il cinquanta per cento dei contribuenti, e la percentuale di multe cancellate negli ultimi cinque anni perché l'amministrazione non è riuscita ad esigerle si avvicina al 30 per cento. Eppure queste voci sarebbero state ugualmente inserite in bilancio.

Ma non solo. Il piano del sindaco e della sua giunta viene ritenuto inaccettabile anche per altre questioni. Dalla dismissione del patrimonio disponibile e di quello di edilizia residenziale pubblica (Erp) il Comune prevede di ricavare in totale 730 milioni di euro. Ma la delibera della Corte dei conti sottolinea che non esiste un cronoprogramma di queste operazioni, e ciò «oltre a incidere negativamente sulla valutazione di congruità del piano, preclude il controllo sul raggiungimento degli obiettivi intermedi».

Non andrebbe meglio con l'alienazione, totale o parziale, delle partecipate, alle quali va imputata circa la metà del debito comunale. Ma manca «una analisi di mercato in grado di valutare l'attendibilità dell'ambiziosa operazione», e se da più di vent'anni non si è capaci di vendere le Terme di Agnano, come ci si riuscirà , si chiedono i giudici, con l'azienda di trasporto pubblico locale, «notoriamente in difficoltà»?

Per non parlare, infine, dei costi del personale, già oggi fuorilegge perché sforano il 50 per cento delle spese totali.

Tutte «opacità», le definiscono i giudici, che non sorprendono l'economista Riccardo Realfonzo, primo assessore al Bilancio della giunta de Magistris, uscito malamente di scena per dissidi con il sindaco: «De Magistris non ha avuto il coraggio di cambiare. I problemi erano noti sin dall'inizio, ma è mancata la volontà politica di affrontarli».

 

 

LUIGI DE MAGISTRIS INDOSSA I VESTITI DI UN IMMIGRATO SENEGALESE NEL CALENDARIO DIVERSAMENTE UGUALI DE MAGISTRIS Luigi De Magistris Corte dei Conti RomaPALAZZO SAN GIACOMO - SEDE DEL COMUNE DI NAPOLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…