MATTEUCCIO ALLE GRANDI MANOVRE - ADESSO TRABALLANO LE POLTRONE DI SCARONI ALL’ENI, CONTI ALL’ENEL E SARMI ALLE POSTE. A MENO CHE NELLA PARTITA RENZIE NON VOGLIA TRASFORMARSI DA ROTTAMATORE A RICICLATORE


Carlotta Scozzari per Dagospia

Le poltrone in palio nelle principali aziende italiane rappresentano già la prima grande sfida del premier "in pectore" Matteo Renzi. E meno male che il segretario del Pd, da bravo tifoso della Fiorentina, conosce le regole del gioco, perché c'è chi è pronto a scommettere che il terreno delle nomine pubbliche sarà per Renzie uno dei più insidiosi su cui si sia mai trovato a gareggiare. Non a caso, proprio su quel campo, sostenitori e detrattori lo stanno già aspettando al varco.

Nel 2014, scatta il rinnovo dei vertici per una miriade di società controllate in maniera diretta o indiretta dal Tesoro. In palio ci sono ben 400 poltrone, ma i riflettori, naturalmente, sono puntati verso la crema della crema, verso i gruppi più grandi e con una maggiore presenza a livello internazionale, e quindi Eni, Enel, Finmeccanica, Poste Italiane e Terna.

E se soltanto fino a pochi mesi fa, con Enrico Letta apparentemente saldo alla presidenza del Consiglio, pareva che per i posti nelle maggiori aziende pubbliche italiane sarebbe per lo più stato mantenuto lo "status quo", con la formazione del governo Renzie all'orizzonte ora sembra tutto da rifare. Anche perché sarebbe curioso che un politico che ha fatto della rottamazione il suo cavallo di battaglia, una volta salito al potere, non cambiasse nulla nella grande stanza dei bottoni dell'economia e della finanza italiana.

Non è più così scontato, quindi, che il sessantasettenne Paolo Scaroni resti alla guida dell'Eni, il maggiore gruppo italiano per dimensioni. E se se ne va via lui, è altamente probabile che una sorte analoga tocchi al suo omologo in Enel, il sessantaseienne Fulvio Conti. Non stupisce perciò che in tale contesto dalle parole pronunciate ieri da Scaroni trapeli un certo nervosismo: "Mi piacerebbe che tutte le aziende italiane, compresa Eni, abbiamo un piano di successione che consenta agli azionisti di avere visibilità di quello che succede e di averlo per tempo. Le grandi società fanno così. Suggerirei che non ci sia un happening a mezzanotte del giorno prima".

Mentre oggi l'amministratore delegato del gruppo petrolifero del Cane a sei zampe ha scelto di sollecitare indirettamente Renzi a decidere delle sue sorti in maniera più morbida, anche se pur sempre perentoria: "Quel che mi piace di lui è la sua volontà di agire e di agire velocemente", ha detto Scaroni del premier in pectore.

In questa fase, tuttavia, è più che mai difficile tentare di fare chiarezza nel ginepraio delle nomine pubbliche. Sembra, infatti, che Renzie per la guida dell'Eni avesse pensato al numero uno della Vodafone, Vittorio Colao, che tuttavia sembra avere preso tempo per un triennio. Scaroni, dal canto suo, non ha fatto mistero di puntare a un nuovo mandato. Se non fosse possibile, il manager, che siede anche nel consiglio di amministrazione delle Generali, potrebbe comunque essere disponibile a spostarsi alla presidenza dell'Eni, a patto però che alla guida del gruppo possa salire il suo delfino interno Claudio De Scalzi.

Una soluzione, però, che forse sarebbe troppo all'insegna della continuità per il Rottam'attore, che starebbe così pensando ad altre possibilità dopo il "per ora no" ricevuto da Colao. Nel frattempo, un altro manager pubblico sembra essere sempre più in bilico con un governo Renzie alle porte: Massimo Sarmi, che dal 2002 guida indisturbato le Poste Italiane.

 

scaroni scaroni e renzi spl Fulvio Conti EnelMassimo Sarmi postino 0rep vittorio colaoLogo "Eni"

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…