federico mollicone luca de fusco roberto gualtieri

“NON SI GOVERNA IL TEATRO DI ROMA CONTRO ROMA” – IL SINDACO DELLA CAPITALE, ROBERTO GUALTIERI, DOPO L'ANNUNCIO DEL RICORSO PER IL BLITZ DELLA DESTRA SULLA NOMINA DI DE FUSCO, AUSPICA UN ACCORDO: “LA COSA È SFUGGITA DI MANO, C’È STATO UN ECCESSO DI PROTAGONISMO DELLA POLITICA E DEI PARTITI. NON NE VOGLIO FARE UN TEMA POLITICO, MA CONCRETO: ROMA CAPITALE È UNO DEI DUE AZIONISTI E FINANZIA IN MISURA PREVALENTE…”

Estratto dell'articolo di Andrea Arzilli per il “Corriere della Sera”

 

roberto gualtieri foto di bacco

«Elly Schlein in corsa alle Europee? Lei e il gruppo dirigente del Pd sceglieranno la tattica migliore, se il segretario va candidato o no». Da Roberto Gualtieri, 57 anni, sindaco di Roma […] nessun consiglio a Schlein, ma uno al partito. «Il Pd sta costruendo l’alternativa al centrodestra e si sta preparando a elezioni importantissime. Il mio consiglio? Fare liste forti, con un programma […] incentrato su temi come la transizione ecologica, il lavoro, che renda il Pd protagonista in Europa come lo è stato in questi anni. Poi, la consultazione pubblica sulle liste... io sono un po’ all’antica, queste cose le decide il gruppo dirigente, come si faceva un tempo».

 

emma bonino roberto gualtieri elly schlein foto di bacco

Il Pd di Schlein si è dichiarato contro il progetto leghista di autonomia differenziata. Da sindaco, che idea si è fatto?

«Il mio giudizio è negativo. Se si trattengono più tasse nei territori ricchi significa che, a meno di un forte aumento della spesa pubblica del tutto irrealistico, le si tolgono al bilancio dello Stato e alle regioni più povere, tagliando servizi ai cittadini. È un errore».

 

Al quale si pone rimedio con dialogo o barricate?

«La riforma in sé è sbagliata, fa male all’unità del Paese e va contrastata. Spetta a chi gestisce la battaglia parlamentare dire come contrastarla».

 

gualtieri meloni expo 2030

[…] E i rapporti con la romana Giorgia Meloni?

«Tendenzialmente sono buoni. Su cose fondamentali, come il Giubileo, le infrastrutture, la metro C, c’è collaborazione istituzionale. La interpreto così perché rappresento gli interessi della città e devo ottenere dei risultati. Poi, però, ci sono singoli casi che non condivido, ma nel merito e lo dico con grande forza, come sul Teatro di Roma o sulla modifica del Pnrr. È dovere del sindaco battersi per la città a prescindere da colore politico del governo. I sindaci del Pd fanno così».

 

luca de fusco 2

Ecco, la querelle sul Teatro di Roma, con la nomina del direttore Luca De Fusco attraverso quello che in Campidoglio definiscono «colpo di mano» del centrodestra, come finirà?

«Spero prevalga il buon senso. La cosa è sfuggita di mano persino ai vertici delle istituzioni coinvolte, c’è stato un eccesso di protagonismo della politica e dei partiti che devono stare fuori da queste scelte che riguardano le istituzioni.

 

Non ne voglio fare un tema politico, ma concreto e semplice: Roma Capitale è uno dei due azionisti fondatori, assieme alla Regione Lazio, e finanzia in misura prevalente. È buonsenso che le scelte fondamentali siano prese in spirito di condivisione tra i due soci. Pensare che si possano compiere scelte fondamentali ignorando la posizione di Roma è sbagliato. Quindi torniamo a un confronto. Ma ciò che è successo è inaccettabile: non si governa il Teatro di Roma contro Roma».

 

DUA LUPA - MEME BY EMILIANO CARLI

[…] E agli attacchi di chi l’ha criticata dopo la sua apparizione ai Golden Globe a Los Angeles, come risponde?

«È stata una bella opportunità per promuovere il ruolo di Roma come capitale del cinema. Accogliendo il suo invito, ho avuto la possibilità di dialogare con Jay Penske, il più importante editore di cinema e spettacolo del mondo. Qua ci sono le novità più interessanti: Paola Cortellesi che batte Barbie al botteghino e Matteo Garrone in corsa per l’Oscar, due romani che parlano, e bene, di cose importanti: migranti e donne nella società. Due film al centro del mondo, non è poco».

janelle james e roberto gualtieri ROBERTO GUALTIERI SUONA LA CHITARRAjon hamm e roberto gualtieri ROBERTO GUALTIERI DUA LIPAROBERTO GUALTIERI - ATREJU 2mark ruffalo e roberto gualtieri william dafoe e roberto gualtieri roberto gualtieri e marlon wayans

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…