francesco rocca

ROCCA SOTTO TIRO – NON C’E’ SOLO LA CONDANNA PER SPACCIO, IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA ALLA REGIONE LAZIO FINISCE NELLA BUFERA PER I LEGAMI CON GLI EX NAR E I RAPPORTI D'AFFARI CON STORACE E ANGELUCCI - IN CROCE ROSSA ROCCA HA ACCOLTO L'EX TERRORISTA DEI NAR, PAOLO PIZZONIA, E HA SCELTO COME SUO PORTAVOCE MARCELLO DE ANGELIS, EX ESPONENTE DI TERZA POSIZIONE – L’EX PRESIDENTE DELLA CROCE ROSSA NON DÀ PESO ALLE CONTESTAZIONI E NEGA ANCHE CHE VI SIA UNA FRONDA NEL CENTRODESTRA...

Clemente Pistilli per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

francesco rocca foto di bacco

«Repubblica ossessiona Rocca, comincia il solito linciaggio » . Con queste parole ieri Francesco Storace ha difeso su 7 Colli online, «nuova avventura editoriale dedicata alla città capitale», il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio. Tra l'ex governatore e Francesco Rocca c'è stima e amicizia.

 

La carriera dell'ex presidente della Croce Rossa come manager della sanità è iniziata proprio durante la legislatura di Storace, quando gli venne affidata la direzione dell'ospedale Sant' Andrea.

 

E sempre l'ex esponente di Alleanza Nazionale ha rivendicato: «Ancora oggi sono orgoglioso di quella nomina. Si tratta di un tecnico di straordinario valore». Tra i due però i rapporti, oltre che politici, sembrano essere stati anche d'affari.

 

Il 15 novembre 2018 a Roma è stata costituita la società «Blog dell'Alba », con un capitale di appena 100 euro e la mission di occuparsi di pubblicità, « sia per conto proprio che per conto di terzi, in Italia come all'estero».

 

Una società di proprietà proprio di Storace, che l'anno dopo ha però ceduto le quote all'amico Rocca. Quest' ultimo si è trovato così titolare di un'azienda di comunicazione, marketing e pubblicità mentre era alla presidenza sia della Cri italiana che internazionale, e lo è ancora da candidato alla guida del Lazio.

 

marcello de angelis

Un affare che, sempre a destra, non è l'unico che riguarda l'aspirante governatore. Nel ricco curriculum di Francesco Rocca, tra attività benefiche, incarichi prestigiosi nella sanità e il lavoro da avvocato antimafia, oltre a non comparire gli interessi nella società fondata dall'ex leader della destra sociale, non c'è infatti traccia neppure della poltrona da presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione San Raffaele, costituita dalla famiglia Angelucci e impegnata nella gestione del centro riabilitativo di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, che conta 174 dipendenti.

 

 Il civico scelto da Giorgia Meloni per strappare il Lazio al centrosinistra ha ottenuto quel ruolo lo scorso anno, mentre era saldamente alla guida della Croce rossa italiana e internazionale, e lo ha mantenuto fino al 14 novembre scorso, cinque giorni prima dell'ufficializzazione della candidatura.

 

Con gli Angelucci, tra l'altro, Rocca si è trovato insieme anche in Confapi sanità, la confederazione che rappresenta le aziende del settore sanitario, di cui sempre lo scorso anno l'allora numero uno della Cri è stato eletto presidente e nel cui consiglio c'era pure Giampaolo Angelucci, figlio del deputato leghista Antonio.

 

francesco rocca giampaolo angelucci foto di bacco

Dalla destra sociale, l'aspirante presidente della Regione Lazio, quando Gianni Alemanno era sindaco di Roma, ha ottenuto anche il ruolo di capo dipartimento politiche sociali del Campidoglio.

 

Senza contare che, andando ancor più a destra, in quella extraparlamentare, in Croce Rossa sempre Rocca ha accolto l'ex terrorista dei Nar, Paolo Pizzonia, e ha scelto come suo portavoce Marcello De Angelis, ex esponente di Terza Posizione, che due mesi fa ha scritto sul suo profilo Facebook: «Chi è morto per l'Italia, ovunque e in ogni epoca, viene ammazzato quotidianamente e il suo cadavere gettato in pasto ai cani ogni giorno che uno dei nostri bambini va a scuola e apre un libro di testo imposto dalle lobby ». Con buona pace, sostengono i detrattori dell'ormai ex presidente della Cri, di quei principi di imparzialità, neutralità e indipendenza su cui si fonda la Croce Rossa.

 

Rocca non dà peso alle contestazioni e nega anche che vi sia una fronda nel centrodestra: « Nessun malumore nel partito e nella coalizione per la mia candidatura, sento un sostegno solido da parte di tutti » . « Io sono un candidato della cosiddetta società civile», giura.

storace

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…