rocco casalino

"IL MIO STIPENDIO E' ALTO MA E' QUESTIONE DI MERITO" - ROCCO CASALINO PARLA DEL SUO RICCO MENSILE: “HO RESPONSABILITÀ ENORMI E LAVORO 7 GIORNI SU 7: GUADAGNO 6MILA EURO NETTI AL MESE" - POI L’EX CONCORRENTE DEL GIEFFE SI LODA E SI IMBRODA: “SONO INGEGNERE ELETTRONICO E GIORNALISTA PROFESSIONISTA, PARLO 4 LINGUE, DIRIGO UNA TRENTINA DI PERSONE, LAVORO 13-14 ORE AL GIORNO. NEI MIEI CONFRONTI ATTACCHI ECCESSIVI DA 20 ANNI"

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

LO STIPENDIO DI ROCCO CASALINO

«Sono portavoce e capo ufficio stampa, dirigo una trentina di persone, sono reperibile giorno e notte, sette giorni su sette, lavoro 13-14 ore al giorno. Sempre. Ho responsabilità enormi, nelle mie mani c' è la comunicazione di Palazzo Chigi», Rocco Casalino sbotta. Sui media la questione del suo stipendio è tra le notizie più rilevanti della giornata.

 

Il Movimento da sempre predica equità sociale e salari non eccessivi, il suo stipendio però è in contrasto con questa linea?

rocco casalino e marco 4

«Il Movimento è sempre stato per la meritocrazia, ciò che abbiamo sempre criticato sono gli eccessi e i privilegi ingiustificati e non il giusto riconoscimento, anche economico, delle competenze professionali. Guadagno poco più di 6 mila euro netti al mese, è uno stipendio alto, non lo nego, ma è quello che è previsto per chi svolge il mio ruolo».

 

Se come dice lei i Cinque Stelle insistono sulla meritocrazia, non le sembra di percepire una cifra molto elevata rispetto al suo curriculum?

«Sono ingegnere elettronico e giornalista professionista, parlo 4 lingue. Ho diretto per 4 anni l' ufficio comunicazione M5S del Senato e sono stato il capo comunicazione di una campagna elettorale al termine della quale il Movimento ha preso quasi il 33%. Se parliamo di merito e lo confrontiamo con lo stipendio dei miei predecessori non ho nulla di cui vergognarmianzi».

LO STIPENDIO DI ROCCO CASALINO

 

Ma non la mette in imbarazzo percepire di più del premier o di altri esponenti di governo?

«La scorrettezza sta nel paragonare la retribuzione di una carica politica con quella di un professionista. Oltretutto la mia è in linea con quelle dei miei predecessori. Faccio notare che sono centinaia i dirigenti della Pubblica amministrazione con uno stipendio più alto del premier, una anomalia dovuta al fatto che in anni passati la retribuzione del presidente del Consiglio era cumulabile con quella da parlamentare. È evidente che con me si sta giocando sporco».

 

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

Da portavoce è stato criticato diverse volte. A Genova, con un messaggio ai giornalisti ha mancato di equità per un ruolo super partes.

«Nei miei confronti ci sono sempre stati attacchi eccessivi. Dopo 20 anni ancora si parla di me come di quello che ha partecipato a un reality, come se nella mia vita non avessi fatto altro. E invece per arrivare dove sono ho sempre studiato e lavorato tanto e onestamente».

 

Ma cosa ha a che fare con Genova?

rocco casalino punturine

«Rispetto al caso di Genova l' anomalia non è il mio messaggio, ma il fatto che i giornalisti lo abbiano girato a un deputato dell' opposizione».

Si sa che lei con la stampa ha un rapporto burrascoso. C'è chi la accusa di non essere democratico. «Adesso che il Foglio chiude, che fai?», ha detto a un cronista. Si è pentito?

«La frase intera è stata: "So che il Foglio è in difficoltà. Cosa fai se chiude? Sto facendo dei colloqui, se ti interessa fammi sapere". Non c' era nessuna cattiveria, chi mi conosce lo sa».

SALLUSTI

 

2 - I FURBI E I FESSI

Alessandro Sallusti per “il Giornale”

 

Ma allora i soldi ci sono, altro che storie. Se un governo può pagare il portavoce del premier Conte 170mila euro, cioè più del premier stesso e se la segretaria di Di Maio può guadagnare 70mila euro, vale a dire più di un primario ospedaliero, se tutto questo è possibile non vedo perché sia necessario mettere le mani nelle tasche dei pensionati o aumentare l’Iva. In realtà le cose stanno diversamente.

 

rocco casalino e marco 3

Di soldi non ce ne sono, o meglio ce ne sono per loro (la nuova casta, famelica quanto e più della vecchia) ma non per mandare avanti il Paese. Ed è inutile che Di Maio e compagni se la prendano con l’Europa che ci impone il rigore, perché davanti a simili inutili sperperi chiunque storcerebbe il naso. Dicevamo che di soldi non ce ne sono, almeno non a sufficienza per mettere in pratica le faraoniche promesse elettorali.

 

Di Maio si sta comportando come quel padre che ha solo diecimila euro sul conto ma promette al figlio che se promosso gli comprerà la Ferrari. E quando il bravo pargolo – in questo caso l’elettore – passa a riscuotere, il padre allarga le braccia e invece che ammettere di essere stato un imbroglione si giustifica dicendo che il direttore della banca è uno stronzo che non gli concede fiducia.

 

Con una aggravante. Perché il padre in questione (Di Maio) si è messo in società con un tizio (Salvini) che al suo di figlio (elettore) ha promesso una villa a Saint Moritz pur avendo anche lui pochi spiccioli sul conto. Pur mettendo in campo tutta la buona volontà è evidente che nessun direttore di banca (l’Europa) potrà mai concedere nuovi fidi a una simile società, per di più se viene a sapere che i segretari dei due sono allegramente più pagati di lui, che sgobba da mattina a sera.

rocco casalino

 

A noi l’Europa sta antipatica quanto a Di Maio, ma noi italiani, un giorno o l’altro, dovremmo smetterla di pensare di essere sempre i più furbi di tutti. Lo stesso Beppe Grillo ebbe a dire: «L’Italia è il paese dei più furbi.

 

Ieri ero a Roma, sono salito su un autobus e ho timbrato il biglietto: tlic-tlac. Il guidatore

si è girato e ha detto: “Cosa c… è questo rumore?“». Adesso che tocca a lui pagare il

biglietto piagnucola come un bambino. Ancora una volta viene da dire che aveva ragione

Montanelli quando sosteneva che gli italiani non si dividono in furbi e fessi ma sono

l’unico popolo che è contemporaneamente furbo (quando governa) e fesso (quando vota).

Alessandro Sallusti

il post di rocco casalino contro claudia mazzola tg1rocco casalino scrive a mentanaLA GAFFE DI ROCCO CASALINO IN CHATrocco casalino ida garibaldiWEEKEND CON IL MORTO CASALINO CONTE DI MAIOrocco casalino e marco 1rocco casalino e marco 2CONTE CASALINOgiuseppe conte rocco casalinoROCCO CASALINO rocco casalino scrive a mentana 3ROCCO CASALINO E IL COMPAGNO CUBANOrocco casalino giuseppe conte rocco casalino beppe grilloMESSAGGIO DI ROCCO CASALINO PUBBLICATO DA MICHELE ANZALDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…