raggi spazzatura fashion

A ROMA RISOLTO IL PROBLEMA DELLA MONNEZZA: AZZERATI I VERTICI AMA, NON C'È PIÙ UN ASSESSORE ALL'AMBIENTE. CI PENSERANNO I SORCI - LA RAGGI ''PRENDE ATTO DEI DISSERVIZI E DEL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI''. MA LA CONSIGLIERA VANESSA RANIERI PROMETTE DI RIVOLGERSI AL TRIBUNALE CONTRO LA REVOCA - I GRILLINI AL POTERE HANNO CAMBIATO 5 VERTICI IN 3 ANNI. RITENTA, SARAI PIÙ FORTUNATO

 

Paola Lo Mele per l'ANSA

 

pinuccia montanari virginia raggi

A dieci giorni dalle dimissioni dell' ormai ex assessore all'Ambiente di Roma Pinuccia Montanari, vengono azzerati anche i vertici di Ama. E' l'epilogo, per certi versi prevedibile, del caos della municipalizzata dei rifiuti di Roma al centro di un braccio di ferro tra Cda e Campidoglio sui contenuti del bilancio aziendale del 2017. La sindaca Virginia Raggi, dopo aver chiesto con forza di modificare il documento, oggi firma un'ordinanza con cui dispone "la revoca per giusta causa del Consiglio di amministrazione di Ama".

 

Il provvedimento viene adottato a seguito di una memoria approvata dalla giunta capitolina che "prende atto dei disservizi e del mancato raggiungimento da parte della governance degli obiettivi prefissati - spiega il Campidoglio -. Contestualmente l'ordinanza assegna al Collegio Sindacale di Ama spa la gestione delle attività aziendali per il periodo di tempo strettamente necessario alla ricostituzione del Cda".

 

VIRGINIA RAGGI REGINA DELLA MONNEZZA SU 'FASHION'

Ma la consigliera di amministrazione Vanessa Ranieri non ci sta e sull'ipotesi di un ricorso contro la revoca risponde: "Stiamo valutando il contenuto dell'ordinanza di revoca, qualora vi siano profili rilevanti in danno della nostra professionalità e onorabilità sara' nostra cura farlo presente nelle sedi opportune. Noi siamo stati rispettosi delle indicazioni di Roma Capitale, abbiamo portato in 7 mesi la differenziata spinta a 320 mila utenti. Abbiamo fatto i miracoli". Dopo la riunione di giunta, la prima cittadina vede i sindacati di Ama, da tempo in stato di agitazione.

 

A loro garantisce l'impegno dell'amministrazione per fare in modo che gli equilibri finanziari della municipalizzata permettano l'erogazione degli stipendi ai lavoratori. "Prendiamo atto delle decisioni e per quanto ci riguarda, ben vengano le rassicurazioni, ma servono fatti, e in tempi rapidissimi", commentano Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel. Nella lunghissima giornata di Ama, si tiene anche un'assemblea con i dipendenti della direzione generale di Ama, da cui - come riferisce un sindacalista della Cisl, emerge "la fortissima tensione dei lavoratori: dopo nove mesi di attese, rimpalli e diatribe, la preoccupazione sta salendo a livelli insostenibili".

RAGGI RIFIUTI

 

Il Campidoglio sarebbe orientato a trovare in tempi brevi sia il nuovo assessore che sostituirà la Montanari (la scelta della sindaca è di scindere le deleghe all'Ambiente-rifiuti e al Verde), sia il nuovo Cda di Ama. Tra i papabili al vertice della municipalizzata - ma secondo alcuni anche per un eventuale ingresso in giunta - ci sarebbe Stefano Zaghis, vicino alla galassia pentastellata.

 

Intanto il Pd parte all'attacco: "Con l'ennesimo licenziamento del Cda Ama la sindaca Raggi raggiunge l'imbarazzante record di 5 vertici cambiati in meno di 3 anni: Fortini, Solidoro, Giglio, Bina, Bagnacani. E ora arriva il sesto tentativo: quanti ne deve ancora cambiare prima di assumersi la responsabilità di aver sbagliato tutto?", dichiara il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi. E i dem capitolini rincarano la dose: "A lasciare per giusta causa dovrebbe essere la Sindaca e tutti i cinque stelle".

 

"Alle polemiche delle opposizioni rispondiamo ricordandogli che sono stati licenziati per giusta causa dai cittadini alle ultime elezioni amministrative di Roma proprio per aver lasciato le aziende della Capitale in uno stato di disastro che ora stiamo gestendo nell'esclusivo interesse della città e dei Romani. Anche per Ama é l'ora della svolta", la risposta del M5S in Campidoglio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…