RUBI I SOLDI DEL PARTITO? NEGLI STATI UNITI TI FAI 30 ANNI DI GALERA! (COME IN ITALIA) - IL BELLIMBUSTO JOHN EDWARDS, EX CANDIDATO ALLA VICEPRESIDENZA DELLA CASA BIANCA (CON KERRY NEL 2004 E POI NEL 2008), RISCHIA 30 ANNI DI CARCERE PER AVER UTILIZZATO QUASI 1 MLN $ DI FONDI ELETTORALI NEL TENTATIVO DI INSABBIARE LA SUA RELAZIONE EXTRACONIUGALE CON UNA REGISTA (SCOPARE COSTA, BABY)…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

A quel punto Elizabeth Edwards si strappò la camicia, si tolse il reggipetto e mostrando a tutti la cicatrice dell'operazione per il cancro al seno disse al marito John: «Tu non mi vedi più». Quando Christina Reynolds, amica di Elizabeth e consigliera di John, ha raccontato questo litigio al processo contro l'ex candidato presidenziale in corso in North Carolina, la figlia degli Edwards Cate era già uscita dall'aula. Piangendo, per non sentire quanto in basso erano scesi i suoi genitori.

John Edwards era arrivato a un passo dalla Casa Bianca, nel 2004 come candidato alla vice presidenza di John Kerry e nel 2008 con la sua campagna. Ora è a un passo dalla condanna a trent'anni di prigione, per avere usato i fondi elettorali allo scopo di nascondere la sua relazione con la regista Rielle Hunter. L'America è ancora così: chi sbaglia paga, in genere.

Quando Kerry aveva scelto Edwards come vice, i giornali avevano scritto che John aveva «il sole in faccia». E la sua storia personale era bella quasi come i lineamenti del suo volto. John era figlio di un operaio tessile, ed era stato il primo membro della sua famiglia ad andare all'università, anche grazie al fatto che era un campione di football. Proprio all'università della North Carolina aveva conosciuto Elizabeth Anania, si erano sposati e avevano avuto subito due figli, Wade nel 1979 e Cate nel 1982. La coppia perfetta. Lui aveva fatto carriera, diventando uno degli avvocati civilisti più celebri e pagati del Paese.

Il destino li aveva colpiti nel 1996, quando Wade era morto in un incidente stradale, ma loro non si erano arresi. Nel 1998 lui aveva cominciato una nuova carriera, vincendo il seggio senatoriale della North Carolina, e quello stesso anno gli Edwards avevano avuto un'altra figlia, Emma Claire. Nel 2000 poi era nato Jack. Il sole era tornato sulla faccia di John, che nel 2004 si era candidato alla Casa Bianca, e dopo aver perso le primarie era stato scelto da Kerry come vice.

Tutto cominciò a crollare il giorno dopo la sconfitta contro Bush e Cheney. Elizabeth aveva annunciato di avere un tumore al seno, ed era stata operata. Nel 2006 John aveva deciso di ricandidarsi alla Casa Bianca, ma l'anno dopo il cancro era tornato, stavolta incurabile. Eppure proprio in quei mesi Edwards aveva iniziato una relazione con Rielle Hunter, una regista amatoriale che lo aveva abbordato una sera nel bar di un albergo a New York. Lui l'aveva assunta, l'aveva incaricata di girare i video dietro le quinte della sua campagna, e aveva finito per avere una figlia con lei, Frances Quinn Hunter.

A quel punto John era entrato nel panico. Per nascondere la storia aveva chiesto al suo aiutante John Young di dire che la figlia era sua, e aveva stornato 925 mila dollari di fondi elettorali donati dall'ereditiera Rachel "Bunny" Mellon e dall'avvocato Fred Baron, per nascondere la relazione e tenere Rielle lontano dai media.

Questo è il reato per cui è sotto processo, ma non è facile tenere separata la vicenda legale da quella emotiva. Prima ancora che la storia uscisse sul National Enquirer, infatti, la moglie morente di cancro l'aveva scoperta. Lo sfogo della cicatrice era avvenuto nell'ottobre del 2007 all'aeroporto di Raleigh-Durham, mentre partivano per un comizio. Tre anni dopo Elizabeth è morta.

La figlia Cate è rimasta vicina al padre durante il processo, ma non ha potuto fermare le lacrime, a sentire la misera fine di una storia che aveva ispirato l'America.

 

JOHN EDWARDS I FIGLI E LA MOGLIE ELISABETHJOHN E KATE EDWARDSjohn edwards RIELLE HUNTER AMANTE DI JOHN EDWADSJOHN EDWARDSJOHN EDWARDS

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO