LE TEORIE DEL DOKTOR LA RUSSA: DA GAY NASCE GAY! - ‘GNAZIO TORNA AD ATTACCARE LE ADOZIONI OMOSESSUALI: “AVERE DUE PAPÀ È UN’INDUZIONE INGIUSTIFICATA A CRESCERE GAY” - A PARTE LA LESBO-CONCIA, IL MONDO POLITICO SE NE FREGA DELLE DICHIARAZIONI DELL’EX MINISTRO, CHE DICE DI AVER RIFIUTATO “UN SACCO DI VOLTE” LA CORTE DI UN UOMO, E QUANDO PARLA DI MONTI NON RESISTE (“È SEXY PER I GAY”…)

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Non è la prima volta che Ignazio La Russa inciampa sulla delicatissima questione delle adozioni omosessuali. A maggio l'ex ministro scatenò un putiferio argomentando che un bambino con due genitori dello stesso sesso «avrebbe un popò e un papà». E ieri ha espresso un nuovo concetto in materia: «Crescere con due papà è prima di tutto una induzione ingiustificata a crescere gay. Può farlo, ma deve essere una scelta del bambino». E meno male che, in premessa, La Russa si era detto «contrarissimo alle discriminazioni sessuali».

Le associazioni che difendono i diritti dei gay hanno reagito con forza, denunciando l'omofobia e la scarsa conoscenza della questione da parte dell'esponente della destra. «Siamo davvero stanchi di essere giudicati da rottami politici che, dopo decenni di palazzo, hanno perso ogni contatto con la realtà - è la reazione di Andrea Maccarone, presidente del Circolo Mario Mieli - Le parole di La Russa tradiscono la sua profonda omofobia e una abissale ignoranza sul tema».

L'esponente della destra parla al mattino presto davanti alle telecamere di KlausCondicio e, un paio d'ore dopo, incrocia alla Camera l'onorevole Anna Paola Concia, del Pd: «Non voglio nemmeno sprecare il fiato per replicare alle cose abominevoli che hai detto, Ignazio». Lui finge stupore: «Perché, che avrò detto mai?». La Concia, lesbica dichiarata, tenta di spiegargli che «gli omosessuali sono tutti figli di coppie etero» e che l'orientamento dei genitori non condiziona quello dei figli. Ma La Russa insiste: «Non dirmi che non saresti più contenta se tuo figlio fosse gay».

La deputata del Pd è indignata, racconta di aver redatto negli anni un lungo elenco di «nefandezze sugli omosessuali pronunciate da parlamentari, sindaci e assessori». E lamenta che «solo in Italia chi ha un ruolo nelle istituzioni può pronunciare volgarità e parole di disprezzo verso altri esseri umani, senza essere censurato». In effetti non si può dire che le affermazioni di La Russa abbiano suscitato grandi reazioni da parte del mondo politico.

Il solo candidato che si è preso la briga di criticare a caldo (e pubblicamente) «i vaneggiamenti di La Russa» è Manuela Palermi del Pdci. La candidata di Rivoluzione civile ha stigmatizzato come in campagna elettorale, pur di raccogliere qualche miserabile voto, si ricorra spesso a «omofobia, crudeltà, bigottismo».

Un anno fa Romano La Russa, assessore in Lombardia, affermava che «i gay sono malati e possono curarsi». E adesso il fratello Ignazio sostiene che il diritto naturale e la Costituzione italiana portano «a una coppia formata da un uomo e da una donna». Non si può «imporre» a un bambino di avere due genitori dello stesso sesso e «non ci sono molti esempi di coppie gay che allevano benissimo un figlio o una figlia». O almeno lui non li ha visti, se non al cinema: «È anche una menomazione, una limitazione del diritto dei bambini di poter godere dell'affetto di persone di sesso diverso».

Se La Russa dice no all'adozione è anche perché «tante lesbiche, grazie alla fecondazione, fanno un bambino all'estero e poi tornano in Italia, aggirando la legge. Con una coppia gay come genitori cresce comunque un innocente, incolpevole bambino, che magari vorrebbe avere un papà e una mamma e non due mamme».

La giornata di Ignazio Benito Maria non finisce qui. L'ex ministro, sollecitato da Klaus Davi, si è esercitato anche sul sex appeal del premier. «Una cattiveria su Monti? È sexy per i gay. Se qualcuno dice che ho sex appeal io, figurati se non può averlo perfino Monti». Eppure, a quanto racconta, lui di sex appeal ne ha da vendere. Dice di aver rifiutato «un sacco di volte» la corte di un uomo e rivela: «Uno stilista mio amico mi dice sempre che mi ama. E io gli rispondo, "hai il gusto dell'orrido?».

 

 

IGNAZIO LA RUSSA sposi gayPaola Concia manuela palermi lapKLAUS DAVI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…