rondolino

LA SALIVA SEPARATA DALLE OPINIONI. COLATA DI BAVA DI FABRIZIO RONDOLINO PER MATTEUCCIO: 'TUTTI A CRITICARLO PER IL VIAGGIO IN CALIFORNIA. L'ORDINE L'HA DATO DE BENEDETTI' - E ANTICIPA: IL DUCETTO FARA’ DEL NAZARENO UN NUOVO PARTITO. “QUELLI USCITI ERANO SOLO ZAVORRA”

 

Goffredo Pistelli per “Italia Oggi

 

RONDOLINORONDOLINO

«Siccome non ci saranno più le Olimpiadi, dare addosso a Matteo Renzi è diventata ormai un' attività sportiva riconosciuta». Fabrizio Rondolino è sempre in forma, sebbene puntato dai troll, ossia dai violenti verbali di Twitter, specialmente da quelli di area grillina, tanto da spingerlo a fine 2016, ad abbandonare temporaneamente quel social network.

 

E questo torinese classe 1960, giornalista di lungo corso all' Unità (dove firma ancora oggi), capo dell' ufficio stampa dalemiano a Palazzo Chigi nel 1999, quindi consulente di comunicazione politica, non ammaina certo la bandiera renziana.

 

Domanda. Rondolino, tutti contro Renzi, anche il viaggio in California è stato censuratissimo.

Risposta. Una cosa un po' ridicola, non le pare?

 

federico rampini (3)federico rampini (3)

D. Che cosa?

R. Quello che pensano di far pagare a quest' uomo.

 

D. Spieghiamolo.

R. Ora, Renzi ha perso il referendum, si è dimesso da presidente del consiglio e da segretario del suo partito, il Pd, ha fatto il congresso, perché, sennò, promettevano di portarlo in tribunale.

 

D. E di andarsene dal Pd stesso.

R. Esatto, ma poi erano rimesti dicendo pero: «Se resta lui, ce ne andiamo noi».

 

D. Cosa che hanno fatto.

R. E ora neanche un viaggio in California va bene. Diventa lo zimbello degli opinionisti.

Pensi a Federico Rampini.

carlo de benedetti agnese renzicarlo de benedetti agnese renzi

 

D. Il corrispondente di Repubblica dagli Stati Uniti.

R. Lui. Un giornalista relativamente serio, che fa commenti seri e che scrive tutto un pezzo per dire che la California è morta, che è come una zona del nostro Mezzogiorno, praticamente. Ma le pare possibile?

 

D. In effetti, un po' iperbolico.

R. In realtà pare che fosse stato l' ingegner Carlo De Benedetti, l' editore di quel giornale, a dire che andare in California era molto provinciale, e gli intellettuali del gruppo si sono subito allineati.

 

D. Invece la California?

R. Ma la California è il futuro del mondo, nonostante questi signori, e su! E ha fatto benissimo, Renzi, ad andarci. Il punto è un altro.

 

stefano fassinastefano fassina

D. Quale, Rondolino?

R. Che dà fastidio il ritorno alla natura vera del renzismo, ossia alla messa in discussione degli equilibri di una società buro-catastale, sclerotizzata, paralizzata, nella quale i politici vivacchiano, dandosi addosso l' uno all' altro, rinviando ogni soluzione di ogni problemi mentre i media...

 

D. Mentre i media?

R. Sono felici di poter farsi belli a denunciare ritardi e inadempienze. Essendo arrivato uno che faceva lavorare gli uni e, di conseguenza, anche gli altri, apriti cielo. Tutti addosso.

 

D. Che è stato un po' lo spirito del 4 dicembre, aldilà dei costituzionalismi dell' ultim' ora.

R. L' unico tratto identitario è dare addosso a Renzi. Prenda quest' ultimo partitino nato a sinistra.

 

D. Dopo la scissione.

matteo renzi assemblea pdmatteo renzi assemblea pd

R. Dovevano unificare il risultato di due scissioni, ossia la prima fuoriuscita dal Pd, degli Stefano Fassina, e degli Alfredo D' Attorre, con la divisione di Sel, che si produsse ai tempi del passaggio al Pd di Gennaro Migliore.

 

D. E invece?

R. Non ci sono riusciti. Non solo, ora questo nuovo partito starà un po' all' opposizione di Paolo Gentiloni, perché, come si è detto «è il governo Renzi in fotocopia», perché «è l' esecutivo dei petrolieri», ecc. ecc. ecc, e un po' in maggioranza, perché guai mandare gli italiani a votare. Insomma, non vanno neppure d' accordo fra loro, e allora si concentrando su Renzi. Così come fanno, d' altronde, gli antagonisti interni al Pd.

 

D. Michele Emiliano e Andrea Orlando.

R. Sì, uno a dire che Renzi è uno stronzo, mi consenta, l' altro, più educato, a dire che è antipatico. Insomma: «Renzi cicca-cicca» e fine del dibattito.

 

michele emiliano all assemblea pdmichele emiliano all assemblea pd

D. Credo che fino al 30 aprile, data in cui sono convocate le primarie dem, sarà questo il motivetto. Ma veniamo a lui, a Renzi. Per vincerlo, quel congresso, dovrà essere se stesso, oppure inventarsi qualcosa di nuovo?

R. Le devo rispondere con una vecchia espressione comunista.

 

D. Avanti.

R. Gli occorre il rinnovamento nella continuità.

 

D. In effetti, pare da Comitato centrale di Botteghe Oscure.

R. Sì ma è la verità. Ha perso, e anche malamente, come disse la sera stessa del 4 dicembre, e si deve rinnovare. La continuità è però indispensabile. Quella che ha dato la scossa al sistema imballato e che ora è di nuovo sotto gli occhi di tutti.

 

D. Cioè?

R. Cioè viviamo da tre mesi in apnea: un governo che non fa niente, un' opposizione che non fa niente, partiti che si scindono, riforme al palo.

Via delle Botteghe OscureVia delle Botteghe Oscure

 

D. L' invincibile armata del No. Immobile.

R. Ma anche quella dei Sì non che è che faccia di meglio: siamo di nuovo all' impaludamento della politica italiana.

 

D. Lui, Renzi, nelle poche uscite fatte finora - Rimini, direzione Pd - come le è parso?

R. Domenica sera, in tv da Fabio Fazio, mi è piaciuto particolarmente quando ha detto: «Sono fuori da tutto». Questo è il rinnovamento, il ritorno alle origini, all' outsider che partiva da Firenze per dare l' assalto al cielo. E con un discreto successo.

 

D. La domanda, Rondolino, è solo una: quel meccanismo funzionerà ancora?

R. La cosa non è semplice, ammettiamolo pure. Perché Renzi è logorato da tre anni di governo e da un quadro in cui, salvo sorprese, verrà superato il maggioritario. Dunque il cuore del renzismo è colpito, però...

 

RENZI FAZIO RENZI FAZIO

D. Però?

R. Però io spero che, presentando un progetto per il Paese, perché questo dovrà fare, non solo ritrovi la freschezza, il coraggio della democrazia dell' alternanza, ma proceda come se il maggioritario ci fosse ancora.

 

D. Vale a dire?

R. Vale a dire provi a includere pezzi diversi, anche distanti di società, offrendogli un progetto e un futuro comune. Il che significa andare oltre il Pd.

 

D. Bingo!

R. Massì, Pistelli, ragioniamo. Un pezzetto di Pd, anche autorevole, se ne è andato. Molto ceto politico, più che altro. Quella parte che rappresentava una zavorra al lavoro di Renzi, che ha contrattato fino all' ultimo ogni riforma, in maniera estenuante, allo sfinimento, diminuendo il tasso di riformismo del governo stesso.

 

SALVINISALVINI

D. Via la zavorra, Renzi diventa votabile per molti, lei dice?

R. C' è tutto un pezzo d' Italia, un grande pezzo d' Italia, che non sta né con Beppe Grillo né con Matteo Salvini, un pezzo d' Italia che è irriducibile a xenofobia e populismo, alle forze antisistema. Li chiami moderati, li chiami «quelli che lavorano», li chiami come li vuole, ma sono tanti e ci sono. Quelli sono il pascolo elettorale del nuovo renzismo.

 

D. Sono immuni dalle sirene eventuali di Silvio Berlusconi o dei nomi che troverà?

R. Forse vorrebbero capire che cosa ha in testa, il Cavaliere. Ma non mi pare possa offrire chissà quali alternative.

 

D. E questi elettori voterebbero un nuovo Pd?

R. Il punto è proprio questo, andare oltre il Pd. Renzi dovrebbe andare verso un nuovo grande partito di centrosinistra, in grado di tenere insieme, socialisti e liberali, riformisti e moderati.

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

D. Nel frattempo, però, c' è da vincere le primarie di fine aprile. Le cronache riportano che, a margine della nascita di Democratici e progressisti-Dp, si parlava di andare a votare massicciamente per Orlando alle primarie Pd. Non è che c' è il trappolone nell' aria?

R. Emiliano ha fatto di più: ha invitato tutti coloro che detestano Renzi a recarsi al voto.

 

D. Il No del 4 dicembre che entra nei gazebo?

R. Precisamente. Io però, fossi in Renzi, non mi preoccuperei troppo degli inquinamenti alle primarie.

 

D. Perché?

grillo montecitorio7grillo montecitorio7

R. Perché i comunisti non sono tantissimi, i berlusconiani hanno altro da fare e poi, se anche fossero in grado di mobilitare elettori, li porterebbero alle proprie primarie, e non a quelle della concorrenza, per quanto ci sia stato una cena fra Emiliano e B.

 

D. Restano i grillini.

R. Ah ma quelli sono abituati al click della piattaforma web, di avventurarsi nel mondo reale non sono capaci.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…