putin netanyahu obama

SALUTAME A OBAMA - PUTIN E NETANYAHU FIRMANO UN’INTESA STORICA SUL COORDINAMENTO MILITARE IN SIRIA. LA RUSSIA, GRANDE ALLEATA DI ASSAD, RASSICURA ISRAELE: MAI LE NOSTRE ARMI NELLE MANI DI IRAN E HEZBOLLAH - GLI USA KO

Maurizio Molinari per “la Stampa

 

putin netanyahu  2putin netanyahu 2

Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu firmano al Cremlino un’intesa sul «coordinamento militare» in Siria che pone le basi per convergenze strategiche più ampie in Medio Oriente. Al termine di due ore e mezza di colloqui, affiancati dai consiglieri militari, Putin e Netanyahu parlano alle tv seduti davanti al caminetto dello studio privato del presidente, trasmettendo l’immagine che riassume la svolta. «Quest’accordo è importante per la nostra sicurezza perché l’alternativa sarebbe stata esporsi a pericolosi confronti con Mosca», esordisce Netanyahu, riferendosi alla decisione di creare un «meccanismo di coordinamento militare» a un duplice fine: evitare scontri per errore e impedire che armi russe possano finire ai «nostri nemici» Iran ed Hezbollah.

 

putin netanyahu  3putin netanyahu 3

«Ci siamo intesi a livello personale e politico - sottolinea il premier - grazie a reciproco rispetto e trasparenza». Putin risponde all’unisono: «Questo è ciò che sarà, non dovete avere dubbi in merito, la Russia agirà in maniera responsabile in Medio Oriente». E sul rischio che la Siria consegni all’Iran armi russe aggiunge: «Il nostro intento è difendere la Siria e la Siria non è in grado di aprire un altro fronte». Ovvero: garantiamo noi. Putin va oltre e sottolinea il legame con lo Stato ebraico «dove risiedono ex cittadini sovietici con implicazioni particolari nei nostri rapporti». «Siamo al corrente degli attacchi di artiglieria contro Israele e li condanniamo perché minacciano anche dei russi».

 

L’accento di Netanyahu sulla sicurezza e quello di Putin sul legame etnico con Israele - riferendosi alla protezione dei russi come fa quando parla di Crimea e Ucraina - spiega perché Zvi Magen, ex ambasciatore israeliano a Mosca ed ex ufficiale dell’intelligence, commenta: «Dietro l’accordo tecnico c’è molto di più, è l’inizio di un percorso con comuni interessi».

 

IL NERVOSISMO DELL’AMERICA

putin netanyahu  4putin netanyahu 4

D’altra parte Netanyahu ha portato con sè Gadi Eisenkot, capo di Stato Maggiore, e Herzl HaLevi, comandante dell’intelligence militare, che hanno esaminato con Putin il teatro tattico siriano. «Israele ha illustrato il timore che i propri aerei vengano intercettati, anche solo per errore dall’antiaerea russa - spiega Ron Ben Ishai, esperto di strategia - e il rischio che gli anti-aerei Pantsir-S1 forniti alla Siria finiscano ad Iran ed Hezbollah». Proprio un Pantsir-S1, forse operato da russi, ha abbattuto sui cieli siriani un Phantom turco. Eisenkot e HaLevi hanno in particolare illustrato a Putin le operazioni di Hezbollah sul Golan considerate «una minaccia».

 

NETANYAHU PUTINNETANYAHU PUTIN

È stato questo confronto, senza precedenti, fra leader politici e militari dei due Paesi, attorno a un tavolo coperto di mappe, a creare l’intesa che partorirà un «protocollo d’azione», ovvero una «linea rossa» sulle operazioni in Siria. Per Putin significa sommare il sostegno ad Assad e l’alleanza con l’Iran a un patto con Israele che lo trasforma nel possibile protagonista dei nuovi equilibri capaci di ridisegnare la regione. Per Netanyahu implica un posizionamento che allerta la Casa Bianca, dove andrà a novembre.

 

PUTIN ASSADPUTIN ASSAD

Il nervosismo Usa trova conferma nell’annuncio sui «droni russi in Siria» mentre il colloquio del Cremlino era in corso. Per questo il premier invia segnali rassicuranti a Obama: «Gli Usa restano il nostro partner più importante, li ho aggiornati nel dettaglio su questa missione».

 

ASSAD PUTINASSAD PUTIN

Ma Efraim HaLevi, ex capo del Mossad, guarda ben oltre: «Russia e Israele sanno che Iran e Hezbollah non sono in grado, da soli, di salvare Assad». Dunque il patto con Netanyahu è il secondo tassello del mosaico di Putin - dopo l’intervento a Latakia - per creare stabilità alla regione, riassegnando alla Russia il ruolo perduto nel 1991 con la sconfitta di Saddam.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…