renzi pd

SALUTAME RENZI! – LA CONSULTA NON SOLO BOCCERA’ L’ITALICUM (VARATO, SU ORDINE DI MATTEO, CON VOTI DI FIDUCIA), MA LA RIFORMA ELETTORALE NON SARA’ “AUTOAPPLICATIVA”: SERVIRA’ UNA LEGGE UNICA PER CAMERA E SENATO – CANCELLATI BALLOTTAGGIO (TANTO CARO AL DUCETTO) E CANDIDATURE PLURIME DEI CAPILISTA – SEMPRE PIU’ LONTANO IL VOTO ANTICIPATO

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

ConsultaConsulta

 

Le tavole della nuova legge elettorale non scenderanno dal palazzo della Consulta. Se infatti è pressoché certo che il sistema chiamato Italicum non passerà indenne il vaglio di legittimità costituzionale cui sarà sottoposto domani, è altrettanto probabile che dalla decisione non scaturirà un risultato che renda possibile un ricorso immediato alle urne.

LA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMALA VIGNETTA DI GIANNELLI CHE CITA DAGOSPIA: RENZI GIOCA A FLIPPER A RIGNANO CON OBAMA

 

Toccherà prima al Parlamento, e dunque ai partiti, intervenire per rendere omogenee le modalità di voto per la Camera e per il Senato, requisito imprescindibile più volte ribadito dal presidente della Repubblica.

 

L' Italicum voluto da Renzi riguarda solo l' elezione dei deputati, ed era congegnato per un ordinamento che prevedeva la fiducia al governo accordata solo a Montecitorio, togliendo di mezzo il voto del Senato. Ma la vittoria dei no al referendum costituzionale ha lasciato intatto il bicameralismo paritario che presuppone maggioranze compatibili nelle due assemblee, per assicurare la governabilità. Non sarà però la Corte, con la sua sentenza, a poter rendere sovrapponibili i due sistemi.

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

 

La principale questione contestata con le ordinanze dei tribunali che hanno inviato la legge alla Consulta riguarda il ballottaggio, ossia il secondo turno in cui si sfidano le due liste che hanno ottenuto più voti al primo, e chi vince guadagna il premio che assicura la maggioranza dei seggi.

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Per arrivare al ballottaggio non è prevista una soglia minima di consensi al primo turno, né un quorum di elettori al secondo; ciò significa che, in teoria, una lista che ha ottenuto al primo turno anche solo il 25 per centro dei voti può accedere al ballottaggio e ottenere la maggioranza assoluta dei seggi anche con una platea minima di votanti.

 

In nome della governabilità, ma con un eccessivo sacrificio dei principi di proporzionalità e rappresentanza delle assemblee elettive che la Corte costituzionale ha già stigmatizzato quando bocciò il cosiddetto Porcellum con la sentenza numero 1 del 2014. Il vizio potrebbe essere sanato con l' introduzione di una soglia minima di partecipanti al voto nel ballottaggio, ma non può essere la Consulta a introdurlo, né a stabilire a quale percentuale posizionare la soglia.

 

AULA MONTECITORIOAULA MONTECITORIO

Anche la possibilità per i capilista eletti in più collegi di decidere quello in cui dichiararsi scelto, determinando così l' ingresso a Montecitorio dei numeri due nelle altre liste bloccate, indipendentemente dal numero di voti ottenuti, presenta forti questioni di costituzionalità; si introduce infatti un peso specifico diverso dei voti espressi dagli elettori, mentre dovrebbe essere lo stesso. Se, com' è possibile, la Corte dovesse cancellare questa norma, difficilmente avrebbe la possibilità di introdurre un diverso criterio per la scelta dei secondi eletti subentranti al capolista; pure su questo punto è prevedibile che Parlamento sia nuovamente chiamato in causa.

 

AULA SENATOAULA SENATO

Altra norma dell' Italicum che dovrà essere giudicata è il premio di maggioranza assegnato alla lista (non alla coalizione) che al primo turno superi il 40 per cento dei consensi. È il caso in cui non si andrebbe al ballottaggio, e secondo alcuni tribunali che l' hanno sopposto alla Consulta sarebbe anch' esso incostituzionale per violazione dell' equilibrio tra voti espressi e seggi attribuiti.

 

Alcuni dei 13 giudici costituzionali sarebbero dello stesso avviso, ma sembra la questione più debole. Il premio di maggioranza era stato dichiarato illegittimo dalla sentenza che cancellò il Porcellum perché veniva assegnato al partito che arrivava primo senza prevedere un quorum da raggiungere; stavolta invece c' è, e piuttosto alto. Il che potrebbe metterlo al riparo da una nuova bocciatura.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Il borsino delle previsioni, dunque, pende verso un Italicum menomato almeno di ballottaggio e assegnazione dei seggi da parte dei plurieletti. Tuttavia, se così fosse, resterebbe una legge non immediatamente compatibile con il sistema previsto per il Senato, figlio della precedente sentenza della Corte sul Porcellum. Le correzioni da introdurre in uno dei due potrebbero essere minime (bisognerebbe ad esempio omologare le soglie di sbarramento per l' accesso alle due assemblee), ma comunque necessarie.

 

Ecco perché non potrà venire dalla Consulta una nuova legge elettorale immediatamente applicabile. Come sa bene Sergio Mattarella. Che prima di entrare al Quirinale due anni fa, è stato giudice costituzionale.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…