matteo salvini appalti

IL CAPITONE TRA APPALTO E REALTA’ – SALVINI È COSTRETTO A FARE DIETROFRONT SUL CODICE DEGLI APPALTI: I COMUNI DOVRANNO TORNARE A FARE LE GARE SOTTO LA SOGLIA EUROPEA DEI 5,3 MILIONI DI EURO – LA DECISIONE ARRIVA IN SEGUITO AL PRESSING DI BRUXELLES: BISOGNA FAVORIRE LA CONCORRENZA ANZICHÉ POSSIBILI SCELTE UNILATERALI DEI COMMITTENTI – IL PRESIDENTE DELL’AUTORITÀ ANTICORRUZIONE, GIUSEPPE BUSIA: “LE NOSTRE OBIEZIONI ERANO FONDATE”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

MATTEO SALVINI

Sul Codice degli appalti il ministro Salvini è stato costretto a fare dietrofront. Su pressione di Bruxelles, non a caso contestualmente con l'ok alla revisione del Pnrr, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato una circolare per definire meglio le procedure per l'affidamento delle gare appalto, specificando che le disposizioni contenute nell'articolo 50 del Codice degli appalti, una delle riforme inserite nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, vanno interpretate ed applicate nel solco dei principi e delle regole della normativa di settore dell'Unione europea, che in particolare richiama gli stati membri a prevedere la possibilità per le amministrazioni aggiudicatrici di applicare procedure «aperte o ristrette».

 

GIUSEPPE BUSIA

In pratica bisogna favorire la concorrenza anziché possibili scelte unilaterali da parte dei committenti. Il risultato è che d'ora poi i comuni non potranno più avere mano libera negli appalti sotto la soglia europea dei 5,3 milioni di euro.

 

«La circolare con la quale il Mit interviene sulle procedure sotto soglia è una evidente marcia indietro del governo, e mostra che le nostre obiezioni erano fondate. Lo fanno con una circolare e non – come sarebbe stato necessario - con legge, ma rappresenta comunque un importante passo avanti» sostiene il presidente dell'Autorità anticorruzione, Giuseppe Busia.

 

MATTEO SALVINI

In particolare, come spiega, l'Associazione nazionale dei comuni sul suo sito, le stazioni appaltanti potranno procedere all'affidamento sotto-soglia, anche senza consultazione di operatori economici e assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze, solo per importi sotto i 150.000 euro e per l'affidamento diretto dei servizi e forniture (compresi servizi di ingegneria, architettura e attività di progettazione) sino a 140 mila euro.

 

In alternativa le stazioni appaltanti potranno prevedere procedure negoziate senza bando consultando almeno 5 operatori individuati in base a indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, sia per i lavori di importo compreso tra 150.000 ed 1 milione, sia per l'affidamento diretto dei servizi e forniture sopra i 140 mila euro. Per importi sopra il milione dovranno invece essere consultati almeno 10 operatori.

 

[…]

 

giorgia meloni e matteo salvini.

Busia da subito aveva segnalato la forzatura inserita nel Codice degli appalti entrato in vigore a luglio. Ed oggi ricorda che «anche fuori dai casi di piccola o grande corruzione, è chiaro che ad essere premiato sarebbe stato il fornitore più "vicino" o quello già conosciuto, e non quello più bravo. Col risultato di spendere di più, avendo in cambio forniture e servizi di minore qualità o opere destinate a durare meno».

 

La novità è accolta positivamente dalle imprese. Secondo la presidente dell'Ance, Federica Brancaccio, la circolare del ministero «chiarisce qualcosa che per noi era già molto chiara perché avevamo fatto una battaglia quando il codice era venuto fuori dal Consiglio di Stato: abbiamo fatto una battaglia politica e l'abbiamo vinta […]».

MATTEO SALVINIGIUSEPPE BUSIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…